Area dell’identificazione |
| Segnatura: | 3.2.3.77 |
| Denominazione o titolo: | FPC77: Associazione per la Scuola Pubblica del Cantone e dei Comuni |
| Data/e: | 1996-2009 |
| Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
| Dimensione: | 10 scatole |
| Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
| Denominazione del soggetto produttore: | Associazione per la Scuola Pubblica del Cantone e dei Comuni |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Contabilità (rapporti di revisione dei conti, bilanci di chiusura, conti d'esercizio, fatture, estratti conto); statuti; corrispondenza; liste dei soci; adesioni; comunicati stampa; convocazioni, ordini del giorno e verbali delle riunioni di comitato; convocazioni e verbali delle assemblee; ritagli di giornali e riviste; documentazione tematica (religione, civica, lingue, allievi difficili, educazione politica, Alta Scuola Pedagogica, nuove tecnologie, concordato Harmos, Riforma 3 Scuola media, studenti, maturità professionale, scuola ticinese, tagli, docenti, movimento della Scuola, privatizzazione delle scuole dell'infanzia, Università della Svizzera italiana, scuola pubblica e scuola privata, Pisa e studi dei sistemi educativi, Società Demopedeutica), appunti e bozze di testi vari. |
| Criteri di ordinamento: | Il fondo presenta cinque serie distinte: la contabilità (1997-2007) e i documenti raccolti e prodotti da quattro membri attivi nell'Associazione: il primo presidente, Mario Forni (1996-2002); Carlo Verda (1997-2002); il contabile Orazio Schaub (1997-2001) e Loredana Schlegel (1990-2009). Per la serie “contabilità” - che copre il periodo che va dal 1997 al 2007 e l'attività di tre contabili distinti (Orazio Schaub, 1997-2001; Antonio Galli, 2001-2003; Loredana Schlegel 2004-2007) - si è mantenuto l'ordine originale dei documenti. I conti sono ordinati cronologicamente dal più recente (dicembre) al più vecchio (gennaio). Le fatture possono essere inserite in ordine cronologico all'interno dell'estratto conto, oppure raccolte dopo il bilancio. I bilanci ed i rapporti di revisione dei conti si possono trovare all'inizio dell'anno oppure alla fine dell'anno seguente. Le liste dei soci per gli anni 1998-2002 sono state elaborate dall'archivista a partire dall'estratto conto. Per la serie “Mario Forni” è stata è stata rispettata la struttura originaria e i documenti sono stati ordinati seguendo un criterio cronologico. Per la serie “Carlo Verda” sono state mantenute le separazioni costituite dal produttore del fondo, ordinando i documenti cronologicamente e eliminando la documentazione doppia, già contenuta in altre serie. Lo stesso vale anche per le serie “Orazio Schaub”. I documenti riuniti da Loredana Schlegel sono quelli che coprono il ventaglio cronologico più amplio, sono principalmente classificati con criteri di tipo tematico (rispettando la struttura originaria) e contengono anche materiale ereditato da Jacques Ducry (2002-2003). Ai documenti che compongono queste cinque serie è anche stata aggiunta una descrizione del sito Internet dell'Associazione (http://aspcc.ch) nel suo stato al 31 dicembre 2011. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
| Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione possibile dietro autorizzazione della Fondazione Pellegrini-Canevascini |
| Strumenti di ricerca: | Inventario PDF |
|
Area delle note |
| Note: | L'archivio di proprietà dell'Associazione per la Scuola Pubblica del Cantone e dei Comuni è gestito, in base ad una Convenzione del 31 agosto 2010 dalla Fondazione Piero e Marco Pellegrini, Guglielmo Canevascini ed è depositato in Archivio di Stato con la formula del deposito permanente. |
|
| |
File |
| File: | - 3.2.3.77_FPC77-Associazione-Scuola-Pubblica_Inv.pdf
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/2009 |
| Autorizzazione richiesta: | Produttore |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=4043 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |