3.2.3.76 FPC76: Sergio e Rosina Rossi, 1936-2011 (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:3.2.3.76
Denominazione o titolo:FPC76: Sergio e Rosina Rossi
Data/e:1936-2011
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:14 scatole
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta, nastro magnetico

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Rossi Sergio e Rosina
Luogo:Rasa (Varese)

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:La prima parte del fondo riguarda documentazione cartacea relativa al Villaggio per ragazzi “Sandro Cagnola” alla Rasa di Varese (periodo 1948-1952 e direzione di Sergio e Rosina Rossi 1952-1963). I documenti riguardano l'organizzazione del villaggio (costituzione, statuti, leggi, gestione finanziaria e amministrativa); la sua direzione; la scuola; le attività espressive e creative (teatro, disegno, pittura, musica, canto, stampa, giornale, cinema, poesia, lettura, ecc.); il materiale di presentazione all'esterno; i documenti sui ragazzi (elenchi e formulari, pagelle, relazioni dei casi, ecc.); i rapporti con i genitori; le relazioni su ricorrenze (feste, colonie, gite, ecc.); i contatti e convegni con altre organizzazioni italiane e estere (ANPI, API, Comitato milanese dell'infanzia, Convitti della Rinascita, Istituto Gramsci, CGIL, CSS, FICE, ecc.); articoli di giornale e documenti d'epoca; lettere. La seconda parte del fondo contiene documenti sulla biografia di Sergio e Rosina Rossi; relazioni e interventi di Rosina Rossi su vari temi; testimonianze di ex-cittadini del Villaggio Sandro Cagnola; riconoscimenti in memoria di Sergio Rossi, mostre sui Convitti della Rinascita; 50° anniversrio della Centrale sanitaria svizzera; il Parco Campo dei Fiori; convegni sul villaggio “Sandro Cagnola”; test di Laurea e tesine; documentazione sull'archivio Sergio e Rosina Rossi; opere pedagogiche e politiche della biblioteca del Villaggio “Sandro Cagnola”. Oltre ai documenti cartacei il fondo contiene anche fotografie, documenti sonori (conservati presso la Fonoteca Nazionale Svizzera) e documenti audiovisivi (conservati presso i depositi della FPC).
Criteri di ordinamento:Il fondo è suddiviso su base cronologica e tematica.

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Consultazione possibile dietro autorizzazione della Fondazione Pellegrini-Canevascini
Strumenti di ricerca:Inventario PDF
 

File

File:
  • 3.2.3.76_FPC76-Rosina-Rossi_Inv.pdf
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/2011
Autorizzazione richiesta:Produttore
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione.
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=4042
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo