1.2.9.1 Conventi soppressi, 14° sec.-19° sec. (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:1.2.9.1
Denominazione o titolo:Conventi soppressi
Data/e:XIV-XIX sec.
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:132 scatole
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Diversi
Luogo:Luoghi diversi

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Il materiale, che riguarda anche conventi tuttora attivi, fa riferimento sopratutto a quelli soppressi nel 1848 e nel 1852 (libri mastri di contabilità, cataloghi delle biblioteche, inventari degli arredamenti, istromenti notarili e carteggi vari di ogni comunità religiosa). Al fondo sono integrati, oltre agli atti officiali relativi alla soppressione, atti diversi sulle corporazioni religiose nel Ticino e in Svizzera, nonché su corporazioni religiose estere detentrici di beni nel Cantone.
Criteri di ordinamento:Il fondo è suddiviso per distretti: 1. Mendrisio (Serviti di S. Giovanni, 1419-1891; Cappuccini, 1808-1853; Orsoline, 1649-1863) - 2. Lugano (Somaschi di S. Antonio, 1334-1871; Conventuali di S. Francesco, 1497-1853; Minori Osservanti di S. Maria degli Angioli, 1699-1859; Cappuccini di Lugano e del Bigorio, 1779-1873; Cappuccine di S. Giuseppe, 1747-1866; Benedettine di Santa Caterina, 1556-1861; Agostiniane di Santa Margherita, 1614-1866) - 3. Bellinzona (Gesuiti, 1662; Benedettini, 1583-1895; Agostiniani di S. Giov. Battista, 1609-1813; Agostiniane di Monte Carasso, 1612-1887; Minori Osservanti di S. Maria delle Grazie, 1807-1856; Orsoline, 1720-1882) - 4. Locarno (Conventuali di S. Francesco, 1496-1872; Conventuali della Madonna del Sasso, 1600-1880; Cappuccini, 1600-1871; Agostiniane di Santa Caterina, 1611-1893) - 5. Riviera (Benedettine di Santa Maria di Claro, 1803-1880, con fotografie di pergamene del XV sec. conservate nel Convento e la copia ms. di una "Storia del Monastero") - 6. Leventina (Cappuccini di S. Francesco di Faido, 1798-1865).

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Consultazione libera
Strumenti di ricerca:Inventario PDF
 

File

File:
  • 1.2.9.1_Conventi-soppressi_Inv.pdf
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/1900
Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3569
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo