1.2.7 Processi civili e penali, 16° sec.-20° sec. (Complesso di archivi)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:1.2.7
Denominazione o titolo:Processi civili e penali
Data/e:XVI-XX sec.
Livello di descrizione:Complesso di archivi

Consistenza e supporto

Dimensione:1628 scatole
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Tribunali dei Baliaggi italiani e Tribunali di prima istanza
Luogo:Luoghi diversi

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Il fondo comprende sia gli incarti processuali civili e penali dei Baliaggi italiani, sia gli incarti processuali civili e penali dei tribunali di prima istanza istituiti, uno per ciascun distretto, con la Costituzione cantonale del 1803. La Costituzione del 1830 separò il tribunale civile da quello penale soltanto nei distretti di Lugano e Locarno. I protocolli delle cause civili e penali del Baliaggio di Bellinzona dal 1709 al 1797 sono stati catalogati in coda all'inventario del fondo dei Commissari di Governo di Bellinzona (collocazione -1/018/03D).
Criteri di ordinamento:Gli incarti sono suddivisi per distretto: 1. Bellinzona (scatole 1-1084) - 2. Blenio (scatole 148-900) - 3. Leventina (scatole 177-236) - 4. Locarno (scatole 16-1355) - 5. Lugano (scatole 354-1328) - 6. Mendrisio (scatole 1-1203) - 7. Riviera (scatole 401-1229) - 8. Vallemaggia (scatole 661-681). Queste partizioni sono fortemente lacunose, numerate progressivamente per ogni distretto, ma con notevoli salti inesplicabili. L'ordine delle scatole non è rigorosamente cronologico, né lo è quello degli atti all'interno delle scatole. Molte pratiche sono conservate ancora ripiegate e dovranno essere aperte. Infine, da questo fondo sono stati scorporati in passato: 1. alcuni processi per stregoneria, versati nel fondo diversi - 2. gli incarti di alcuni processi politici collocati accanto agli incarti del Tribunale d'appello - 3. parecchi incarti processuali del periodo della Repubblica elvetica (1798-1802) per il cantone di Lugano.

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Sul fondo vige un termine di protezione di 100 anni.
Strumenti di ricerca:Inventario sommario. Il fondo dovrebbe subire una totale revisione, una grossa integrazione ed una ricatalogazione.
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/2100
Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3567
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo