1.2.6 Industria Commercio Annona, 16° sec.-19° sec. (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:1.2.6
Denominazione o titolo:Industria Commercio Annona
Data/e:XVI-XIX sec., con prevalenza di documenti ottocenteschi
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:29 cartelle
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Diversi
Luogo:Luoghi diversi

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Il fondo conserva una variegata documentazione estratta a suo tempo da fondi amministrativi (Commissari di Governo, Consiglio di Stato, uffici competenti) e fatta confluire nel presente corpus tematico. Essa fa riferimento a diversi aspetti del commercio e dell'industria nel Cantone Ticino, nonché alle pratiche per l'approvvigionamento del Cantone ed alle disposizioni delle autorità cantonali in materia economica. I settori interessati sono numerosi: industrie tessili (filande, bachicoltura, lino, ecc.) e diverse (vetreria di Personico, polveri, calce, pietra, ecc.), approvvigionamento e commercio di vettovaglie (pane, grani, calmieri e provvedimenti diversi, vini, carni, sale, ecc.), commercio di legnami (convenzioni con i mercanti, disposizioni in materia, ecc.), trasporti in generale e trasporti di merci (navigazione su Verbano e Ceresio, riscossione di dazi e pedaggi, ecc.), fiere di Lugano e Giubiasco. La documentazione è costituita da corrispondenze degli enti pubblici, comunicazioni di funzionari (tra l'altro di Taglioretti, incaricato d'affari della Svizzera presso la Cisalpina dal 1800 al 1802), carte della Camera Economica (o di Commercio), convenzioni con stati esteri, rapporti di missioni governative a Milano (Polar, Luvini, Franscini e Fogliardi) e carte diverse, tra cui con una "Memoria sul promovimento del commercio e dell'agricoltura di Luigi Barera-Molo" (1806).
Criteri di ordinamento:Il fondo è suddiviso tematicamente in diciotto parti: I. Tessitura serica - II. Bachicoltura - III. Industrie diverse - IV. Commissione Economica - V. Camera di Commercio - VI. Navigazione sul Lago Maggiore - VII. Navigazione sul Lago di Lugano - VIII. Navigazione sul Lago dei Quattro Cantoni - IX. Fiere - X. Polveri - XI. Coloniali in genere - XII. Pane - XIII. Granaglie - XIV. Commercio, trasporto e transito di merce - XV. Vini e viticoltura - XVI. Macelli e macellai - XVII. Diversi - XVIII. Transito e vendita di legnami.

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Consultazione libera
Strumenti di ricerca:Inventario cartaceo e PDF
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione):1.2.6_Industria-commercio-annona_Inv.pdf
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/1900
Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3566
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo