3.1.18.4.3 Pro Lugano e dintorni, 1950-1979 (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:3.1.18.4.3
Denominazione o titolo:Pro Lugano e dintorni
Data/e:1950-1979
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:6 scatole
Tipologia documentaria:Atto/documento
Fotografia
Supporto:Carta

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Pro Lugano e dintorni, poi, Ente turistico Lugano e dintorni
Luogo:Lugano

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Composto da documentazione amministrativa riguardante varie manifestazioni musicali organizzate dall'associazione: 1) Concerti al parco (Concerti estivi al parco civico di Lugano, denominati Concerti del mattino e Concerti serali); 2) Concerti di Lugano (programmazione, contabilità, rassegna stampa, documentazione riguardante il concerto di W. Backhaus del 1958, programmi dei Concerti di Lugano 1957-1976, con direttore artistico Otmar Nussio, in seguito Ermanno Briner); 3) Stagione lirica d'autunno e concerti straordinari (comprendente la Stagione lirica d'autunno nelle edizioni 1956, 1958 e 1959, il concerto in Cattedrale con la Missa solemnis di Beethoven nel 1953 e i concerti delle bande musicali del Corpo della Guardia di pubblica sicurezza e della Guardia di finanza di Roma negli anni 1966 e 1968); 4) Corsi di perfezionamento di Castagnola con Arturo Benedetto Michelangeli (documentazione amministrativa riguardante l'organizzazione dei corsi tenuti da Arturo Benedetti Michelangeli, pianoforte, e da Franco Ferrara, direzione d'orchestra; comprende corrispondenza, gestione contabile, programmi dei concerti e articoli di giornale); Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia 1920-Lugano 1995), noto rappresentante del pianismo internazionale del XX secolo che a partire dal 1969 risiedette nel Cantone Ticino (a Pura), tenne, dal 1969 al 1971, dei corsi di perfezionamento a Villa Heleneum a Castagnola.
Criteri di ordinamento:Suddiviso per manifestazione musicale

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Sul fondo vige un termine di protezione di 30 anni.
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/2009
Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione.
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=1541
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo