3.2.3.63 FPC63: Officine di Bellinzona, 1888-1975 (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:3.2.3.63
Denominazione o titolo:FPC63: Officine di Bellinzona
Data/e:1888-1975
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:7 scatole
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Direzione Officine e Commissione Operaia
Luogo:Bellinzona

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Il fondo contiene soprattutto materiali relativi alla Commissione Operaia, dalla sua fondazione (1900 sino al 1950). Si tratta in massima parte di verbali (sia su registri che su fogli cartacei), ma vi sono anche altri tipi documenti (convocazioni delle sedute, appunti, corrispondenza). Il fondo contiene inoltre tutti i registri di verbali relativi alla cassa di soccorso degli operai, istituzione creata dall'AUST sin dai primi anni del 1900 ma poi dotata di nuovi statuti nel 1910, dopo la nazionalizzazione della Gotthardbahn (i materiali sono unicamente posteriori a questa data, e giungono sino al 1940). Infine, il fondo contiene numerosi materiali elaborati dalla Direzione, come i registri di controllo degli operai tra il 1888 e il 1909 (fondamentali per capire quanti e quali operai lavorano all'Officina), gli avvisi ai lavoratori e i regolamenti per il personale.
Criteri di ordinamento:Le carte sono state divise in due grandi insiemi: i registri e i restanti documenti cartacei. I primi sono stati poi a loro volta suddivisi in tre grandi gruppi: i registri di controllo degli operai, i registri relativi alla cassa malati e alla cassa di soccorso, e i registri riguardanti la Commissione Operaia. In quanto ai restanti documenti cartacei, una sola ulteriore suddivisione è stata sufficiente: da una parte, i documenti relativi alla Commissione Operaia (verbali e corrispondenza); dall'altra, i documenti restanti (essenzialmente: avvisi della Direzione e regolamenti).

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Consultazione possibile dietro autorizzazione della Fondazione Pellegrini-Canevascini
Strumenti di ricerca:Inventario PDF
 

File

File:
  • 3.2.3.63_FPC63-Officine-FFS-Bellinzona_Inv.pdf
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/1975
Autorizzazione richiesta:Produttore
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione.
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=4034
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo