2.1.10 Beroldingen, 17° sec.-19° sec. (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:2.1.10
Denominazione o titolo:Beroldingen
Data/e:XVII-XIX sec.
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:36 scatole e 1 cartella
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta, pergamena

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Beroldingen, famiglia
Luogo:Mendrisio

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:L'archivio di famiglia, impoverito dalla giacenza prolungata in sedi non idonee, è costituito da atti privati di diversa natura e da numerose corrispondenze (con lettere di Stefano Franscini, Carlo Battaglini, Vincenzo Vela, Giovan Battista Pioda, don Giorgio Bernasconi, Luigi Lavizzari, Aurelio Bianchi-Giovini, nonché della contessa Dora D'Istria), le quali rendono conto sia della vita familiare sia delle vicende politiche del Ticino ottocentesco (la guerra del Sonderbund, i moti politici nel distretto nel 1855, ecc.). Parallelamente alle carte private, il fondo conserva una copiosa documentazione pubblica del Baliaggio di Mendrisio (gli atti di cause civili e penali del Baliaggio, i verbali del Consiglio generale della Comunità, un Protocollo del Sindacato per Mendrisio del 1720, gli Ordinamenti comunali di Melano del 1718, oltre a documenti diversi come gride landfogtesche, rogiti, salvacondotti, ecc.), che si spiega con il ruolo istituzionale svolto dai Beroldingen nel Baliaggio nel XVII e XVIII sec. Tra gli atti pubblici, troviamo anche l'incarto della causa tra i Borghesi e i Divisi di Mendrisio (XVII-XVIII sec.), i Protocolli del Sindacato di Lugano (1675 e 1723) ed il Giornale Politico-Economico di Giuseppe Beroldingen, prefetto nazionale del Canton Uri (1801-1803). Inoltre sono presenti tre pergamene relative ai diritti di pesca ad Agno.
Criteri di ordinamento:Il fondo è suddiviso in diciassette parti: 1. Atti di cause civili e penali del Distretto di Mendrisio - 2. Gride - 3. Annotazioni di lezioni accademiche - 4. Rogiti - 5. Confessi - 6. Testamenti - 7. Attestati diversi - 8. Passaporti - 9. Carteggio familiare - 10. Notiziari biografici della famiglia Beroldingen (10.1. Notiziario biografico di Francesco Beroldingen - 10.2. Notiziario biografico di Sebastiano Beroldingen - 10.3. Notiziario biografico della famiglia Beroldingen) - 11. Manoscritti letterari - 12. Conti e registrazioni contabili riguardanti la famiglia Beroldingen - 13. Vertenza tra Nobili e Borghesi contro i Divisi di Mendrisio - 14. Documenti diversi di carattere politico (14.1. Documenti diversi relativi al periodo pre-napoleonico e napoleonico - 14.2. Pronunciamento - 14.3. Documenti diversi) - 15. Documenti diversi riguardanti la famiglia Beroldingen - 16. Documenti diversi non riguardanti la famiglia Beroldingen (16.1. Corrispondenza diversa di don Giorgio Bernasconi di Mendrisio - 16.2. Cause civili e penali - 16.3. Protocolli, verbali e rapporti - 16.4. Documenti diversi) - 17. Aggiunte successive (17.1. Giornale di Giuseppe Beroldingen - 17.2. Scritti letterari e corrispondenza riguardanti Sebastiano Beroldingen - 17.3. Lettere inviate a Sebastiano Beroldingen) - 17.4. Documenti relativi al landscriba Giovanni Sebastiano Beroldingen - 18. Pergamene - 19. Fotografie

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Consultazione libera
Strumenti di ricerca:Inventario cartaceo e PDF
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione):2.1.10_Beroldingen_Inv.pdf
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/1900
Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3632
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo