Area dell’identificazione |
Segnatura: | 2.1.8 |
Denominazione o titolo: | Tommaso Franzoni (Cagiallo) |
Data/e: | XVII-XIX sec. |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 85 scatole e 3 registri |
Tipologia documentaria: | Atto/documento |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Franzoni Tommaso, Battaglini, famiglia |
Luogo: | Cagiallo |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Archivio dei Battaglini (XVII-XIX sec.), famiglia di notai (Francesco Maria, Gioacchino, Antonio, Carlo, ecc.) ed ecclesiastici (Antonio, Bernardo, Carlo, ecc.), contenente rogiti, carte private, corrispondenze e carteggi diversi. Attivi nel Luganese, segnatamente nella Capriasca e nella Val Colla, i Battaglini raccolsero nel loro archivio numerosi documenti riguardanti la realtà regionale e comunale: Bidogno (dal XVIII sec.), Bigorio (dal XVIII sec.), Cagiallo (dal XVI sec.), Campestro (dal XVII sec.), Capriasca pieve (dal XV sec.), Colla (dal XVIII sec.), Corticiasca (dal XVIII sec.), Insone (dal XVIII sec.), Isone (dal XVIII sec.), Lopagno (dal XVII sec.), Lugaggia (dal XVII sec.), Lugano (dal XVIII sec.), Origlio (dal XVII sec.), Tesserete (Parrocchia dal XVI sec.; Comune dal XVII sec.), Ponte Capriasca (dal XVIII sec.), Roveredo (dal XVIII sec.), Scareglia (dal XVIII sec.), Sala (dal XIX sec.), Vaglio (dal XVIII sec.), Sonvico (dal XVI sec.), Villa (dal XVIII sec.), Meride (dal XVIII sec.) e Mendrisio (dal XVIII sec.). Scarse sono le carte private a carattere politico di Carlo Battaglini. Il fondo conserva tra l'altro un incarto sui moti reazionari della Valle Maggia del 1841, i discorsi di Tommaso Franzoni di Locarno, una raccolta di poesie dialettali ticinesi e alcuni documenti relativi al militare del XIX sec. |
Criteri di ordinamento: | I materiali sono raggruppati tematicamente e catalogati per persona, soggetto o luogo. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
Strumenti di ricerca: | Inventario cartaceo |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1900 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3630 |
|
Social Media |
Share | |
|