Area dell’identificazione |
Segnatura: | 3.2.3.3 |
Denominazione o titolo: | FPC3: Camera del Lavoro |
Data/e: | 1894-1997 |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 185 scatole |
Tipologia documentaria: | Atto/documento |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Segretariato e organi dirigenti della Camera del Lavoro |
Luogo: | Lugano |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Il fondo comprende statuti, programmi, attività degli organi dirigenti, la corrispondenza del segretariato, alcuni aspetti delle finanze, i rapporti d'attività, i testi delle trasmissioni alla radio, i rapporti con le federazioni, gli scioperi, il Primo Maggio, i contratti, gli interventi nelle fabbriche, argomenti come i lavoratori stranieri, la programmazione, la disoccupazione e altre assicurazioni sociali, gli alloggi, il soccorso operaio. Contiene molte pratiche personali. Si occupa di scuola professionale, di politica culturale attraverso l'ECCO, di formazione sindacale, di leggi cantonali e federali, di votazioni. L'ultima parte riguarda alcuni materiali dell'USS e degli organismi internazionali. |
Criteri di ordinamento: | Le carte sono suddivise in sedici parti: 1. Statuti - 2. Organi dirigenti - 3. Organizzazione - 4. Strutture - 5. Manifestazioni - 6. Politica contrattuale - 7. Politica economica - 8. Politica sociale - 9. Incarti separati CdL - 10. Pratiche personali - 11. Scuola e politica culturale - 12. Problemi del lavoro - 13. Legislazione e votazioni federali - 14. Unione sindacale svizzera (USS) - 15. Sindacati e organismi internazionali - 16. Dossier particolari. A parte la solita presentazione dalle strutture all'attività, con alla fine i rapporti nazionali e internazionali, all'interno della parte sull'attività si è seguito, per quanto possibile, il metodo di archiviazione che il segretariato seguì per decenni; non nell'ordine di conservazione ma nei temi indicati sulle cartelle sospese dell'archivio amministrativo della CdL. Per i dettagli si veda l'indice. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione possibile dietro autorizzazione della Fondazione Pellegrini-Canevascini |
Strumenti di ricerca: | Inventario PDF |
|
|
File |
File: | - 3.2.3.3_FPC3-Camera-del-Lavoro_Inv.pdf
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1997 |
Autorizzazione richiesta: | Produttore |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3984 |
|
Social Media |
Share | |
|