Area dell’identificazione |
Segnatura: | 2.1.120 |
Denominazione o titolo: | Peri |
Data/e: | XIX-XX sec. |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 4 scatole |
Tipologia documentaria: | Atto/documento |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Peri, famiglia |
Luogo: | Cavigliano, Livorno, California |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Il fondo è composto di circa 1350 documenti databili per la maggior parte tra gli anni ’20 dell’Ottocento ed i primi decenni del Novecento, con una netta preponderanza di documenti prodotti nella seconda metà dell'Ottocento. L’archivio è suddiviso in tre parti: la prima parte, quella quantitativamente più importante, è costituita dalla corrispondenza di vari membri della famiglia Peri, ed in particolare Pietro Antonio (1801-1890), sua moglie Violante (1811-1883), i loro figli Alberto (1834-1913) ed Egilio (1836-1925) e la moglie di quest’ultimo, Annunziata (1839-1889), nata Galgiani. La seconda parte del fondo è invece composta da vari atti e documenti personali relativi ai membri della famiglia; tra questi, oltre a due passaporti, qualche atto notarile, una biografia di Alberto Peri ed alcuni documenti relativi all’inchiesta sull’omicidio di Giuseppe Maria Peri (padre di Pietro Antonio) spiccano numerosi documenti contabili (ricevute, fatture, ecc.). La terza ed ultima parte del fondo raccoglie infine carte varie e non sempre direttamente collegabili alla famiglia Peri; tra queste, vanno segnalati un centinaio di documenti relativi alla Compagnia militare del sacro Cingolo di Cavigliano (statuti, corrispondenza, liste di confratelli, conti) ed una copia non datata ed incompleta degli statuti della Comunità di Locarno. |
Criteri di ordinamento: | Il fondo è ordinato cronologicamente. Le lettere sono state suddivise per destinatario e per corrispondente; i documenti personali ed i documenti contabili sono stati suddivisi per personaggio ed in alcuni casi per tema. Infine, la documentazione relativa alla Compagnia del sacro Cingolo è stata suddivisa in quattro sezioni: statuti, elenchi, corrispondenza e documenti contabili. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
Strumenti di ricerca: | Inventario PDF |
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione): | 2.1.120_Peri_Inv.pdf |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1980 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3701 |
|
Social Media |
Share | |
|