Area dell’identificazione |
Segnatura: | 2.1.59 |
Denominazione o titolo: | Somazzi |
Data/e: | XVI-XIX sec., con 2 casi isolati dei secc. XIV-XV |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 8 scatole |
Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Documento diplomatico |
| Disegno |
Supporto: | Carta, pergamena |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Somazzi, famiglia |
Luogo: | Montagnola |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Carte di famiglia, rogiti con confessi e carte analoghe dal XVI sec. (riguardanti anche altre famiglie di Montagnola), diplomi ecclesiastici, omelie, conti, diari, scritti vari, e un albero genealogico dei Somazzi (XVII sec). Tra questi, le carte di Stanislao (stuccatore a Mantova), di Giacomo e Clemente (capomastri in Dalmazia), di Erasmo (militare in Spagna), nonché i carteggi, i contratti delle fabbriche e le lettere di altri artisti della regione come i Gilardi, l'Albertolli, il Casasopra, ecc. Il fondo conserva inoltre gride, decime, taglie e manifesti a stampa luganesi (XVIII sec.), un capitolato per la chiesa di S. Vittore di Canobbio (non datato) e due codici pergamenacei frammentati del XIV sec. con iniziali miniate. |
Criteri di ordinamento: | I documenti sono catalogati in ordine cronologico. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
Strumenti di ricerca: | Inventario cartaceo e PDF |
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione): | 2.1.59_Somazzi_Inv.pdf |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1900 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3678 |
|
Social Media |
Share | |
|