Area dell’identificazione |
Segnatura: | 2.1.55 |
Denominazione o titolo: | Santini |
Data/e: | XVI-XIX sec. |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 16 scatole e 2 cartelle |
Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Disegno |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Santini, famiglia |
Luogo: | Cadempino |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Carte di famiglia relative a: 1. Bernardo, canonico, oratore sacro del XIX sec. (manoscritti ecclesiastici, orazioni sacre, orazioni "sacro-politiche", carteggio con amici fra cui l'avv. Battista Monti di Balerna) - 2. Luigi, ingegnere dell'I. R. Governo di Lombardia, costruttore del grande ponte sul Ticino a Boffalora (carte relative a quest'opera, conti, capitolati, schizzi, disegni, tabelle di calcolo, appunti di lezioni accademiche d'ingegneria, corrispondenza privata e di studio, disegni e progetti) - 3. Famiglia in generale (rogiti dal 1598 al 1846). Il fondo conserva inoltre rogiti concernenti famiglie di Cadempino, Lamone, Arosio e Bedano (1564-1836), vecchie carte geografiche, conti e corrispondenza di Carlo Rossi di Mezzovico (costruttore del XIX sec.) e registri ottocenteschi dei comuni di Cadempino e Vezia. |
Criteri di ordinamento: | Il fondo è suddiviso in sette parti: 1. Corrispondenza diversa (familiare, privata, commerciale) - 2. Manoscritti letterari, annotazioni di lezioni accademiche, prediche e allocuzioni, pubblicazioni - 3. Disegni, schizzi, prospetti, preventivi dell’ingegner Luigi Santini - 4. Registrazioni di contabilità domestica della famiglia Santini - 5. Atti diversi riguardanti la costruzione del ponte sul fiume Ticino presso Boffalora (Italia), ad opera dell’ingegner Luigi Santini - 6. Rogiti - 7. Documenti diversi non riguardanti la famiglia Santini - 8. Corrispondenza familiare, privata e commerciale indirizzata a Luigi Santini, Cadempino - 9. Annotazioni di lezioni accademiche - 10. Carteggio riguardante la costruzione del ponte sul Ticino a Boffalora - 11. Calcoli, preventivi e annotazioni riguardanti opere diverse di Luigi Santini - 12. Documenti diversi riguardanti Luigi Santini - 13. Vedute del ponte di Boffalora sopra il Ticino |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
Strumenti di ricerca: | Inventario cartaceo e PDF |
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione): | 2.1.55_Santini_Inv.pdf |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1900 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3674 |
|
Social Media |
Share | |
|