Area dell’identificazione | 
			 
				| Segnatura: | 2.1.31 | 
			 
				| Denominazione o titolo: | Gianella | 
			 
				| Data/e: | XIX-XX sec. | 
			 
				| Livello di descrizione: | Fondo | 
			 
				
					
						Consistenza e supporto | 
					 
						| Dimensione: | 127 scatole, 9 cartelle, 1 rotolo | 
					 
						| Tipologia documentaria: | Atto/documento | 
					 
						 | Fotografia | 
					 
						 | Piano | 
					 
						 | Carta geografica | 
					 
						 | Pubblicazione | 
					 
						| Supporto: | Carta, vetro, pellicola | 
					 
				  | 
			 
		  | 
	
		
			
				Area delle informazioni sul contesto | 
			 
				| Denominazione del soggetto produttore: | Gianella, famiglia | 
			 
				| Luogo: | Comprovasco | 
			 
		  | 
	
		
			
				Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura | 
			 
				| Ambiti e contenuto: | Lettere, documenti personali e privati, opere, lavori, fotografie, materiali diversi e biblioteca riguardanti l'ingegnere Ferdinando Gianella, i figli Riccardo e Laura ed il pronipote Giovanni Baggi. Risulta di particolare rilevanza la documentazione di F. Gianella relativa alla costruzione di opere pubbliche e di ferrovie, nonché le carte riguardanti la triangolazione e la delimitazione della frontiera italosvizzera nel Ticino. Altrettanto importante la vasta documentazione fotografica, in larga parte attribuibile a F. Gianella, fotografo dilettante di indubbia abilità. | 
			 
				| Criteri di ordinamento: | La parte cartacea del fondo si compone di quattro parti: 1. Ferdinando Gianella; 2. Riccardo Gianella; 3. Laura Gianella; 4. Giovanni Baggi; 5. Aggiunte successive, relative in particolare a Giulia Gianella. Ad esse vanno aggiunti i documenti fotografici descritti nel Catalogo dei fondi fotografici dell'Archivio di Stato. | 
			 
		  | 
	
		
			
				Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione | 
			 
				| Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera | 
			 
				| Strumenti di ricerca: | 1. La documentazione cartacea è stata descritta in un inventario PDF; 2. I materiali fotografici sono descritti documento per documento nel Catalogo dei fondi fotografici dell'Archivio di Stato (www.ti.ch/archivio-foto) | 
			 
				| Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione): | 2.1.31_Gianella_Inv.pdf | 
			 
		  | 
	
		|   | 
	
		Utilizzo | 
	
		| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/2000 | 
	
		| Autorizzazione richiesta: | Nessuna | 
	
		| Disponibilità fisica: | Consultazione libera | 
	
		| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. | 
	
		|   | 
	
		URL di questa unità di descrizione | 
	
		| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3651 | 
	
		|   | 
	
		Social Media | 
	
		| Share |  | 
	
		|   |