Area dell’identificazione |
Segnatura: | 1.3.1.1 |
Denominazione o titolo: | Distretto di Blenio |
Data/e: | 1344-1920 ca. |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 11 scatole |
Tipologia documentaria: | Documento diplomatico |
| Atto/documento |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Diversi |
Luogo: | Distretto di Blenio |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Documentazione diversa relativa alla società ed alla politica della Comunità di Val Blenio in epoca medievale e moderna. A queste carte, si aggiungono note varie di carattere bibliografico, storico e letterario di Emilio Motta. |
Criteri di ordinamento: | Il fondo è suddiviso in tre parti: 1. Periodo ducale (relazioni della Comunità di Val Blenio con i comuni vallerani per questioni di confini, opere pubbliche, ecc., 1344-1424; Affari interni dei comuni, 1455-1459; Dazi, taglie, pedaggi, 1456-1497; Documento relativo ad una lite tra Osogna e Lodrino, 1483; Documenti relativi alla controversia con la famiglia Pepoli di Bologna per il possesso della Valle, 1434-1436; Documenti relativi alla controversia con Sante Bentivoglio, Signore di Bologna, per il possesso della Valle, 1434-1466) - 2. Periodo svizzero (affari della Valle, relazioni con le Autorità superiori, statuti e privilegi, ordinanze dei Tre Cantoni Sovrani, ecc., 1517-1797; Relazioni della Valle con la Comunità di Riviera e con Biasca per questioni di dazi e di pascolo, 1519-1744; id. con Locarno, Bellinzona e Lugano per commercio, transito e importazioni dei grani, 1581-1750; id. con Bellinzona per il forletto, sosta, stadera, ecc., 1557-1705; id. con Bellinzona, per il dazio, 1557-1791; id. con Lugano per il dazio, 1683-1763; id. con Locarno e Magadino, 1634-1747; id. con la Mesolcina, 1687-1748; id. coi Grigioni, 1624-1788; Disposizioni di carattere generale circa il Dazio, 1515-1740; Giustizia, disposizioni generali e particolari, processi di varia natura, istanze, petizioni ecc., 1545-1795; Militare, 1622-1712; Ruoli di leva del 1743; Atti notarili diversi, 1555-1587; Rogiti dei notai Pietro e Giovanni Battista Pellanda di Osogna, 1603-1615) - 3. Patriziato di Dongio. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
Strumenti di ricerca: | Inventario PDF |
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione): | 1.3.1.1_Distretto-di-Blenio_Inv.pdf |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1920 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3577 |
|
Social Media |
Share | |
|