Area dell’identificazione |
Segnatura: | 3.1.18.3.50 |
Denominazione o titolo: | Andrea De Luca |
Data/e: | 1887-1967 |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 13 scatole |
Tipologia documentaria: | Musica notata |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | De Luca Andrea |
Luogo: | Locarno |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Collezione di musiche per banda, prevalentemente a stampa ed edite nella regione di Napoli (ed. Pucci), di autori e trascrittori napoletani (Mariano Bartolucci, Giuseppe Mariani, Lorenzo Semeraro, Enrico Sabatini, Giuseppe Manente, Giovanni Orsomando, Salvatore Pucci, Piero Vidale, ecc.). Un gruppo consistente di queste musiche risale agli anni Trenta mentre un secondo gruppo agli anni Sessanta. Pochi brani sono composti dallo stesso A. De Luca. |
Criteri di ordinamento: | Suddivisione in due serie: 1. Estratti d'opera (trascrizioni, fantasie, ecc.), danze e varia (ouverture, sinfonie, inni, ecc.); 2. Marce (marce, marciabili, marce sinfoniche, marce militari, marce funebri). |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Strumenti di ricerca: | Catalogo Web: www.ricercamusica.ch |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1967 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=1511 |
|
Social Media |
Share | |
|