Area dell’identificazione |
| Segnatura abbreviata: | 7.17 |
| Segnature precedenti: | 1260 |
| Denominazione o titolo: | Copia manoscritta di un testo di finzione |
| Data/e: | s. d. |
| Livello di descrizione: | Documento |
|
Consistenza e supporto |
| Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Supporto: | Carta |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Pagina fronte-retro con quattro colonne di testo in italiano che contengono un brano di un racconto di autore e di origine ignoti, incentrato sull'entrata di un personaggio denominato Graffio nella Confraternita della Gorduna; si tratta di una confraternita di bravi (uomini di mano), che vengono ingaggiati per compiere atti criminosi. Dopo l'ammissione di Graffio alla confraternita, il priore, denominato Mandamiento, distribuisce vari contratti; tra le altre cose, incarica Graffio di eseguire un "battesimo", ovvero di sfregiare un giovane sul ponte di Triana a Siviglia. Nel brano vengono nominati altri personaggi (Manofino, Colubrina, Capo di Ferro). |
|
| |
Utilizzo |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=134378 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |