2.1.130.6.3.17 Minuta di una lettera di Natale Pattani al consigliere Ambrogio Bertoni, 1868- (Documento)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura abbreviata:6.3.17
Segnature precedenti:1322
Denominazione o titolo:Minuta di una lettera di Natale Pattani al consigliere Ambrogio Bertoni
Data/e:21.11.1868-
Livello di descrizione:Documento

Consistenza e supporto

Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Rapporto dettagliato della missione di Pattani a Berna, nel quale espone i motivi per cui le loro istanze non sono state coronate da successo. Riferisce di un primo colloquio avuto il 20 [novembre] con il Consigliere federale Jean-Jacques Challet-Venel, direttore del Dipartimento delle Poste, che ha riconosciuto l'importanza e la legittimità della richiesta di spostamento delle stazioni da Osogna a Biasca e da Bodio a Giornico, tuttavia, a seguito delle alluvioni che hanno colpito il Ticino nell'autunno del 1868, il Consiglio federale non vuole arrecare un'altra ferita al comune di Bodio, già seriamente danneggiato dalle alluvioni, togliendogli anche la stazione, per cui la richiesta di spostamento viene respinta. Pattani si è in seguito rivolto anche al presidente della Confederazione Jakob Dubs, che però gli ha dato la stessa risposta di Challet-Venel, precisando che in altre circostanze la richiesta di spostamento avrebbe ottenuto un esito positivo. In un secondo incontro con Challet-Venel, tenutosi il 21 [novembre], Pattani riesce però a ottenere che la risoluzione dipartimentale in merito alla richiesta non contenga un rifiuto definitivo della domanda, ma piuttosto una non entrata in materia temporanea.
 

Utilizzo

Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione.
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=134297
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo