Area dell’identificazione |
| Segnatura abbreviata: | 4.5.26 |
| Denominazione o titolo: | Vendita conclusa tra il landscriba Gottardo Maria Pattani, curatore di Maddalena de Sassi di Freggio, ed i di lei eredi, rogata dal notaio Giovanni Giacomo Pattani |
| Data/e: | 14.07.1787 |
| Livello di descrizione: | Documento |
|
Consistenza e supporto |
| Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Supporto: | Carta |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Gli eredi di Maddalena de Sassi di Freggio vendono al landscriba Pattani, che è stato curatore della suddetta Maddalena, una casa che le è appartenuta al prezzo di 50 scudi leventinesi, dai quali bisogna però dedurre la somma di 26 scudi, della quale il landscriba era creditore nei confronti della defunta e dei suoi eredi. |
|
Area delle note |
| Note: | Atto sottoscritto da Carlo Antonio de Sassi, a nome suo e per Maria Mazzucchi e Margherita de Sassi qm. Pietro, moglie di Antonio della Vecchia, e da Carlo Francesco Cioccari, a nome di sua moglie Maddalena, nata de Sassi |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 14/07/1787 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=132239 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |