Area dell’identificazione |
Segnatura abbreviata: | 564/1028-1029 |
Segnature precedenti: | 604, 564.1, 1028.1, 1029.1 |
Denominazione o titolo: | Concerti pubblici / Orchestra della Svizzera italiana |
Data/e: | 1962/63-2008 |
Livello di descrizione: | Documento |
Consistenza e supporto |
Tipologia (musica): | Periodico, programmi e locandine |
Tipologia documentaria: | Pubblicazione |
Modalità di scrittura (musica): | Stampato tipograficamente |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Luogo: | Lugano |
Editore: | Radio svizzera di lingua italiana Rete 2 |
Autore: | Radio svizzera di lingua italiana Rete 2; Fondazione per l'Orchestra della Svizzera italiana |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Posseduto: 1962/63-1963/64, 1965/66-1966/67, 1968/69-2008. Contiene: Felix Mendelssohn Bartholdy / Willi Reich (1972/73); Aspetti del primo romanticismo musicale / Carlo Piccardi (1974/75); Civiltà strumentale italiana / Giovanni Carli Ballola (1875/76); Beethoven senza maschera / Carlo Piccardi (1976/77); Il concerto come manifestazione sociale / Sergio Martinotti (1977/78); La doppia anima di Wolfango Amadeo Mozart / Carlo Piccardi (1978/79). |
|
Area delle note |
Note: | Periodicità: annuale. Numerazione: 1962/63?-. Varianti iniziali del tit.: Spettacoli pubblici, Concerti pubblici per pianoforte, Concerti pubblici di musica da camera |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/2008 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=126811 |
|
Social Media |
Share | |
|