Area dell’identificazione |
| Segnatura abbreviata: | 15 |
| Denominazione o titolo: | Avvenimenti di Loco e scomunica di Don Giacomo Perucchi di Stabio |
| Data/e: | 1855-1858 |
| Livello di descrizione: | Fascicolo |
|
Consistenza e supporto |
| Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Supporto: | Carta |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Gli avvenimenti di Loco del 1856-1858. Il 19 ottobre 1856, nella ricorrenza della festa di Santa Barbara a Loco, Don Giacomo Perucchi fu chiamato a dire le lodi della Santa. Il popolo vi accorse in gran numero, non solo dalla valle ma da tutto il distretto. Bastò questo perché la Curia di Como, sospendesse ipso fatto a divinis, il Parroco di Loco Don Agostino Muralti e gli togliesse la confessione. Per questa grave ed ingiusta offesa al proprio Parroco, la Municipalità di Loco, con voto unanime dell'Assemblea del 13 dicembre risolse di abolire la confessione in tutto il comune e di bruciare solennemente tutti i confessionali della Chiesa Parrocchiale a mezzogiorno della domenica del giorno 14, sul piazzale davanti la chiesa stessa. 8 agosto 1855 – 8 aprile 1858: Scomunica di Don Giacomo Perucchi di Stabio. Scomunica contro Don Giacomo Perucchi Parroco di Morcote, al beneficio Parrocchiale di Stabio da parte del Vescovo di Como Carlo Romanò. Copia di detta scomunica inclusa nella lettera di trasmissione del Commissario di Mendrisio, del 8 agosto 1855. Scomunica di Papa Pio IX contro il Vescovo di Como, Carlo Romanò nella Pastorale Ad Futuram Rei Memoriam, del 18 agosto 1855. Copia della medesima pure inclusa nella lettera summenzionata |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1858 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=91703 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |