Area dell’identificazione |
Segnatura abbreviata: | 7.365 |
Denominazione o titolo: | La contessa Marianna Cribella Gallia dal Pozzo costituisce, dal legato di Giovanni Fontana, una dote di scudi 16 di moneta di Roma, da assegnare quadriennalmente alle fanciulle di Melide che si faccian spose. |
Data/e: | 18.05.1716 |
Livello di descrizione: | Documento |
Consistenza e supporto |
Tipologia documentaria: | Documento diplomatico |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Autore: | Gaetta, Giacomo, notaio |
Titolare del sigillo: | Landriano, Ercole, cancelliere milanese |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Istromento solenne rogato dal Notaio Giacomo Gaetta ed autenticato dalla firma e dal sigillo del cancelliere milanese Ercole Landriano, mediante il quale la contessa Marianna Cribella Gallia dal Pozzo costituisce, dal legato di Giovanni Fontana, una dote di scudi 16 di moneta di Roma, da assegnare quadriennalmente alle fanciulle di Melide che si faccian spose. Si assegna a tale dotazione la rendita di due case, di cui l'una sita "nella strada dritta detta Alessandrina, alla quale coherenza da una parte la casa del sig. Cav. Tassi e dirimpetto alla medema casa sono le mura delle monache della Annonziatella" in Roma. |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 18/05/1716 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=50416 |
|
Social Media |
Share | |
|