Area dell’identificazione |
| Segnatura: | 2.2.93 |
| Denominazione o titolo: | Ernesto e Max Büchi |
| Data/e: | 1895-1941 circa |
| Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
| Dimensione: | 6500 negativi su vetro e 1650 stampe a contatto |
| Tipologia documentaria: | Fotografia |
| Supporto: | Carta, pellicola, vetro |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
| Denominazione del soggetto produttore: | Büchi Ernesto e Max |
| Luogo: | Locarno |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Il fondo conserva circa 6500 negativi su vetro e 1650 stampe dei fotografi Ernesto e Max Büchi, attivi a Locarno tra il 1895 ed il 1941. I soggetti riprodotti sono riconducibili al Sopraceneri (in particolare ai distretti di Locarno e della Vallemaggia) ed al Grigioni italiano, e sono costituiti prevalentemente da paesaggi. Il fondo conserva una considerevole quantità di ritratti (circa 4000 lastre). |
| Criteri di ordinamento: | Il materiale è stato suddiviso tematicamente (secondo le norme in uso) e geograficamente. Per ogni documento è riportato il numero originale di archiviazione attribuito dai fratelli Büchi. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
| Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
| Strumenti di ricerca: | Catalogo dei fondi fotografici (www.ti.ch/archivio-foto) |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1941 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3796 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |