Area dell’identificazione |
| Segnatura: | 2.2.76 |
| Denominazione o titolo: | Emilio Sacchi |
| Data/e: | XIV-XIX sec. |
| Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
| Dimensione: | 70 scatole, 2 registri, 1 cartella |
| Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Supporto: | Pergamena, carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
| Denominazione del soggetto produttore: | Sacchi Emilio |
| Luogo: | Bellinzona |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | La documentazione del fondo fa riferimento a diversi aspetti della vita politica, economica e sociale del borgo e del distretto di Bellinzona tra il XIV ed il XIX secolo. Esso comprende atti privati e pubblici relativi alle comunità e alle chiese locali in epoca medievale e balivale, all'organizzazione militare, alle ferrovie, alle istituzioni politiche del XIX secolo. Si segnalano in particolare alcuni volumi di rogiti notarili bellinzonesi di epoca moderna e la documentazione riguardante la ferriera di Carena (Valle Morobbia). |
| Criteri di ordinamento: | Il fondo è suddiviso in cinque parti: 1. Documenti inerenti alle istituzioni politiche, alle famiglie ticinesi e a soggetti diversi - 2. Carte riguardanti i prefetti e i commissari di Governo di Bellinzona - 3. Rogiti - 4. Pergamene - 5. Fotografie. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
| Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
| Strumenti di ricerca: | Inventario cartaceo |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1900 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3779 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |