2.2.29 Emilio Clemente, 17° sec.-19° sec. (Fondo)

Posizione nella mappa dell'archivio


Area dell’identificazione

Segnatura:2.2.29
Denominazione o titolo:Emilio Clemente
Data/e:XVII-XIX sec.
Livello di descrizione:Fondo

Consistenza e supporto

Dimensione:8 scatole
Tipologia documentaria:Atto/documento
Supporto:Carta

Area delle informazioni sul contesto

Denominazione del soggetto produttore:Clemente Emilio
Luogo:Giornico

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambiti e contenuto:Si tratta di una collezione di circa 850 documenti raccolti dal professor Emilio Clemente, che sono stati depositati presso l’Archivio di Stato dopo la sua morte. La raccolta è composta principalmente da carte databili tra la seconda metà del Seicento e la fine dell’Ottocento, riconducibili principalmente alla famiglia Pattani di Giornico, in particolare al landscriba Gottardo Maria Pattani, morto il 16 ottobre 1790, ed a suo figlio Giovanni Giacomo, morto il 27 giugno 1815, anche lui landscriba di Leventina, divenuto poi segretario comunale di Giornico dopo la caduta dell’Antico Regime. Nel fondo si trovano anche diversi documenti relativi ai fratelli Teresa (1788-1866) e Giacomo (1799-1833) Pattani, figli di Giovanni Giacomo, nonché a Filippo Roberti (1831-1917), genero di Marianna Pattani (1786-1859), sorella maggiore di Teresa e Giacomo. Infine, il fondo contiene alcuni documenti relativi alla famiglia Aluigi del Mendrisiotto, nonché un’interessante raccolta di svariati atti pubblici e privati leventinesi, principalmente del Settecento.
Criteri di ordinamento:La documentazione del fondo è stata suddivisa in otto grandi categorie: le prime sei corrispondono ai produttori principali della collezione documentaria, ovvero Gottardo Maria Pattani ed i suoi famigliari. La settima categoria corrisponde invece alla documentazione relativa alla famiglia Aluigi, che non ha nessun legame diretto con Giornico e le sue famiglie. Infine, l’ultima categoria contiene tutta la documentazione, che non può essere collegata direttamente alla famiglia Pattani. A seconda del loro contenuto, ognuna delle otto categorie è poi stata suddivisa in quattro sottocategorie: amministrazione, corrispondenza, attività e personalia. Infine, i documenti di ogni sottocategoria sono stati suddivisi a seconda della loro tipologia e riordinati cronologicamente.

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso:Consultazione libera
Strumenti di ricerca:Inventario cartaceo e PDF
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione):2.2.29_Emilio-Clemente_Inv.pdf
 

Utilizzo

Scadenza del termine di protezione:31/12/1900
Autorizzazione richiesta:Nessuna
Disponibilità fisica:Consultazione libera
Accessibilità:Vedi eventuale termine di protezione.
 

URL di questa unità di descrizione

URL:http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3733
 

Social Media

Share
 
Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo