Area dell’identificazione |
Segnatura: | 1.3.2.1.27 |
Denominazione o titolo: | Comune di Cavergno |
Data/e: | 1340-1746 |
Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 1 scatola |
Tipologia documentaria: | Documento diplomatico |
Supporto: | Carta, pergamena |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Cavergno, Vicinanza |
Luogo: | Cavergno |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Il fondo è composto da una parte pergamenacea e da una parte cartacea. I documenti cartacei riguardano per la maggior parte il comune di Cavergno e pertanto si presuppone che in origine fossero conservati in questo luogo. Si è quindi provveduto a unificare in un unico fondo le due parti. Tra i 36 documenti cartacei, datati tra la fine del XVI secolo e la metà del XVIII secolo, tutti in tedesco, è stato possibile ricostruire tre tematiche: la prima riguarda il taglio del bosco e della legna e la relativa flottazione delle borre (1581), la seconda la lite per le spese di ricostruzione del ponte presso il paese di Maggia (1613), per i quali i comuni di Cavergno, Bignasco, Someo e Maggia erano stati esonerati per le loro difficoltà economiche, e un’ultima parte la lite con il comune di Bignasco per la taglia in Val Bavona. |
Criteri di ordinamento: | Il fondo è ordinato cronologicamente, con un breve regesto per ogni documento, e suddiviso in 2 serie: 1. Pergamene; 2. Documenti diversi |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
Strumenti di ricerca: | Inventario PDF |
Strumento di ricerca (disponibile in sala di consultazione): | 1.3.2.1.27_Comune-di-Cavergno_Inv.pdf |
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1746 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3609 |
|
Social Media |
Share | |
|