Area dell’identificazione |
Segnatura: | 1.1.4.3.59.3 |
Denominazione o titolo: | Stato civile e popolazione: documenti sciolti (XIX-XX sec.) |
Data/e: | 1805-1924 circa |
Livello di descrizione: | Complesso di archivi |
Consistenza e supporto |
Dimensione: | 20 scatole, 1 cartella e 93 registri |
Tipologia documentaria: | Atto/documento |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
Denominazione del soggetto produttore: | Ufficio cantonale di popolazione / Ufficio cantonale di stato civile |
Luogo: | Bellinzona |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Il fondo raccoglie vari registri e documenti sciolti riguardanti la popolazione e lo Stato civile del Cantone Ticino, dall’inizio dell’Ottocento alla prima metà del Novecento. |
Criteri di ordinamento: | Il fondo è suddiviso in sette parti: Parte I, registri e copialettere (1857-1923): tra i registri si segnalano gli elenchi dei forestieri domiciliati negli otto distretti del cantone, quelli riguardanti l’incorporazione dei privi di patria e quelli riguardanti le carte (permessi) di domicilio rilasciati a forestieri domiciliati; tra i copialettere spiccano invece i copialettere dell’Archivista cantonale riguardanti la sua funzione di responsabile dell’Ufficio cantonale dello Stato civile. Parte II, corrispondenza e documenti vari riguardanti la popolazione del Cantone Ticino (1805-1899): buona parte di queste lettere riguardano i forestieri residenti nel cantone. Parte III, esibiti dell’Ufficio cantonale di Stato civile (1886-1911). Parte IV, comunicazioni di annotazioni marginali inviate all’Ufficio cantonale di Stato civile (1912-1922). Parte V, richieste di autorizzazioni matrimoniali (1911-1918), per coppie composte di un Ticinese e di un forestiere o di due forestieri. Parte VI, duplicati dei Registri dei fuochi o famiglie dei comuni ticinesi per il biennio 1923-1924: le due serie sono praticamente complete (mancano i rilievi dei comuni di Breno e Bidogno per il 1923 e quello di Giornico per il 1924). Parte VII, elenchi delle famiglie attinenti del Cantone Ticino (1939): raccolta delle liste delle famiglie attinenti trasmessi da ogni comune del Cantone. |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione possibile unicamente per ricerche derivanti da un diretto interesse familiare oppure per scopi scientifici accertati. Per la consultazione di questi registri è richiesta la sottoscrizione di un'apposita dichiarazione. |
Strumenti di ricerca: | Inventario PDF |
|
|
File |
File: | - 1.1.4.3.59.3_Popolazione-doc-sciolti_Inv.pdf
|
|
Utilizzo |
Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1924 |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=3493 |
|
Social Media |
Share | |
|