Area dell’identificazione |
| Segnatura: | 3.1.18.4.13 |
| Denominazione o titolo: | Orchestra mandolinistica di Lugano |
| Data/e: | 1898-1981 |
| Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
| Dimensione: | 32 scatole |
| Tipologia documentaria: | Musica notata |
| Atto/documento |
| Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
| Denominazione del soggetto produttore: | Orchestra mandolinistica di Lugano (Circolo mandolinisti e chitarristi luganese, Mandolinisti Paradiso) |
| Luogo: | Lugano, Paradiso |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Manoscritti e musica a stampa (spesso pubblicazioni sulla rivista Mandolinismo) di musica per orchestra (oppure anche quartetto) a plettro. Si tratta prevalentemente di trascrizioni di brani di musica classica celebri, di musica d'opera, e di canzoni e motivi vari. Fra gli autori delle trascrizioni/riduzioni: Evanghelos Barvas, Mario Vicari, Mario Maciocchi, Filippo Pizzi. Il fondo costituisce probabilmente l'archivio (e quindi il repertorio) delle precedenti società mandolinistiche (Circolo mandolinisti e chitarristi luganese, Mandolinisti Paradiso). |
| Criteri di ordinamento: | Suddiviso in una raccolta di musiche ms. o a stampa per orchestra a plettro (prevalente) e documentazione amministrativa della società Mandolinisti Paradiso |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
| Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1981 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=1616 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |