Area dell’identificazione |
| Segnatura: | 3.1.18.3.49 |
| Denominazione o titolo: | Ermanno Briner |
| Data/e: | 1944-2000 |
| Livello di descrizione: | Fondo |
Consistenza e supporto |
| Dimensione: | 20 scatole |
| Tipologia documentaria: | Atto/documento |
| Pubblicazione |
| Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni sul contesto |
| Denominazione del soggetto produttore: | Briner Ermanno |
| Luogo: | Lugano |
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Documentazione riguardante le diverse produzioni radiofoniche (alla RSI), i corsi (storia della musica, acustica, ecc.) e le conferenze da lui tenuti tra gli anni Quaranta e gli anni Ottanta. Sono presenti anche diversi numeri della rivista Funkkolleg Musik, conservati con l'intenzione di creare un corso in lingua italiana basato su di essi (progetto mai realizzato), e uno schedario dei Concerti pubblici. Nella serie con documentazione varia sono pure presenti studi acustici su diversi progetti di ristrutturazione di sale e spazi pubblici e privati. |
| Criteri di ordinamento: | Suddiviso per argomento in tre serie: programmazione di trasmissioni musicali radiotelevisive; conferenze, corsi, lezioni; documentazione varia |
|
Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione |
| Condizioni che regolano l’accesso: | Consultazione libera |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/2000 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=1507 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |