Area dell’identificazione |
Segnatura abbreviata: | 1.7 |
Denominazione o titolo: | Petizione della Leventina ai duchi di Milano, da presentare con l'appoggio dei Cantoni Sovrani |
Data/e: | 01.05.1459- |
Livello di descrizione: | Documento |
Consistenza e supporto |
Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
Ambiti e contenuto: | Petizione della Leventina ai duchi di Milano, da presentare con l'appoggio dei Cantoni Sovrani. Si chiede: 1. Che non si riconosca agli Ordinari del Duomo di Milano nessun diritto di vendere in tutto o in parte o di affittare o di mutare in qualche modo lo stato giuridico della Valle, bensì si dichiarino decaduti da ogni loro primitivo diritto per aver ciò fatto contro le disposizioni di Attone, Vescovo di Vercelli. 2. Che detti Ordinari siano condannati a restituire quanto preteso dai Leventinesi. 3. Che detti Ordinari siano condannati alle spese del processo. 4. Che si obblighino alcuni sudditi del Duca a pagare quanto devono alla chiesa di S. Maria di Pollegio. 5. Che i redditi toccanti alla Chiesa di S. Nicola di Giornico siano pagati regolarmente. 6. Che i Leventinesi non siano tenuti a pagare alcun canone per certe foreste possedute nel territorio ducale e che nessuno le danneggi. 7. Che i Leventinesi non siano incarcerati dai sudditi ducali a causa di certi denari o di altre cose dovute. 8. Che i Leventinesi non debbano pagare dazio o forletto ducale superiore a quanto è dato dalle Comunità di Uri. 9. Che si sciolga una questione relativa al dazio dei legnami di Bellizona (testo guasto). 10. Che i Bleniesi non impediscano più a quelli di Molare di andare alle alpi per una loro strada. 11. Che siano soddisfatti di molte altre richieste che faranno a voce. 12. Che il Podestà di Locarno soddisfi ad un debito verso Zanni Pedruzzi di Quinto. 13. Che si faccia giustizia a Giovanni di Piazza di Valle, insultato da certi sudditi di Bellinzona. 14. Che si faccia giustizia al figlio di detto Giovanni che fu depredato di una certa somma di denaro a Piacenza in terra ducale. |
|
Area delle informazioni relative a documentazione collegata |
Bibliografia: | MDT Lev., fasc. 42, n. 953, pp. 2016-2020 |
|
|
Utilizzo |
Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione |
|
URL di questa unità di descrizione |
URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=112468 |
|
Social Media |
Share | |
|