Area dell’identificazione |
| Segnatura abbreviata: | 2.75 |
| Denominazione o titolo: | Ordinanza di Untervaldo |
| Data/e: | 22.12.1627 |
| Livello di descrizione: | Documento |
Consistenza e supporto |
| Tipologia documentaria: | Documento diplomatico |
| Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | 1. Il Landfogto e il Comune di Blenio devono pagare la terza parte delle riscossioni giudiziarie, toccante ai Cantoni Sovrani, in contanti o polizze buone; 2. né il Landfogto né alcun altro ufficiale può prendere cosa alcuna in seguito a riscossione processuale, ma tutti i proventi devono andare ai debiti conti comuni; 3. la permanenza degli Ambasciatori in Blenio è normalmente di 6 giorni con un compenso di 3 fiorini, se di più giorni il deposito è doppio; 4. per appello alla sentenza del Landfogto si prendano 8 scudi e si attendano gli Ambasciatori; 5. il termine utile per difendersi da una querela in giudizio criminale è di un mese; 6. per vettovaglie e simili cose rimangono in vigore gli antichi ordini; 7. nessuno debba dare più di 10 scudi agli Ambasciatori ed uno ai servitori, per riuscire tra i giurati; 8. nessun Landfogto può da solo esaminare in cause malefiziose o criminali, ma con l’intervento dei Tre Giurati e non può mettere alla tortura se non con l’approvazione anche del Consiglio. Il querelato può essere detenuto; 9. le multe pertinenti a cause malefiziose o criminali o ad infrazioni di grida e simili vengono incamerate: in cause civili le riscuote il Landfogto; 10. il Landfogto a norma degli antichi usi amministrerà gratuitamente la giustizia il lunedì; 11. per contravvenzioni al primo comandamento si deve prendere solo un sesino; 12. che il frid (friato) vale solo anche semplicemente se domandato tre volte, senza il dar la mano; 13. che gli ordini vanno fedelmente eseguiti: soltanto alle autorità dei Cantoni Sovrani si spetta di alterarli, accrescerli, ecc. |
| Lingua/scrittura della documentazione: | Tedesco |
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 22/12/1627 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=108591 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |