Area dell’identificazione |
| Segnatura abbreviata: | 1.12 |
| Denominazione o titolo: | Testamento di Taddeo Pepoli di Bologna |
| Data/e: | 04.11.1400-28.01.1432 |
| Livello di descrizione: | Documento |
Consistenza e supporto |
| Tipologia documentaria: | Documento diplomatico |
| Supporto: | Carta |
|
|
Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura |
| Ambiti e contenuto: | Testamento di Taddeo Pepoli del fu Giovanni Pepoli, di Bologna, nel quale designa come luogo di sepoltura la chiesa Sancti Iohannis Novarie Vinearum e istituisce erede universale Giovanni Taddeo Pepoli figlio di Oliverio Pepoli di Bologna. Seguono l'attestazione di Aimonetto "de Brozio", conte di Castellamonte e podestà di Vercelli, relativa al notaio rogatario del testamento Antonio "de Bociis" di Chiavazza, del 20 gennaio 1432, e l'autorizzazione del collegio dei notai di Vercelli della consegna a Giacomo "de Maliono", notaio di Vercelli, dei protocolli del notaio Antonio "de Boccis" e l'autorizzazione ad estrarne gli atti in pubblica forma, del 28 gennaio 1432. |
|
|
| |
Utilizzo |
| Scadenza del termine di protezione: | 31/12/1432 |
| Autorizzazione richiesta: | Nessuna |
| Disponibilità fisica: | Consultazione libera |
| Accessibilità: | Vedi eventuale termine di protezione. |
| |
URL di questa unità di descrizione |
| URL: | http://www.archiviodistato.ti.ch/Query/detail.aspx?ID=108527 |
| |
Social Media |
| Share | |
| |