|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
I. Preliminari (1839-1841)
II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
12.1 Brutta copia di rapporto dell’Ufficio di Contabilità al Lod. Consiglio di Stato sulle operazioni del Delegato Governativ... (1841-1842)
12.2 Prospetto degli Amministratori delle sostanze di coloro ai quali venne negata l’amnistia e dei condannati politici (1841-1842)
12.3 Prospetto degli Amministratori nominati dal Governo per le sostanze degli inquisiti politici. (1841-1842)
12.4 Prospetto delle operazioni eseguite dagli Amministratori delle sostanze degli inquisiti politici e relative osservazioni... (1841-1842)
12.5 Copia inventario della sostanza lasciata dal fu Avv. Nessi Giuseppe di Locarno. Curatore Delegato Dr. Galli Giuseppe in ... (20.07.1841)
12.6 Stato generale della sostanza relitta dal fu Avv. Nessi Giuseppe di Locarno. Amministratore Dr. Galli Giuseppe di Locarn... (1841)
12.7 Copia di inventario della sostanza dell’Arciprete Caglioni in Losone, ed ivi esistente. Inventario trasmesso al Consigli... (27.07.1841)
12.8 Stato generale della sostanza dell’imputato politico Arciprete Caglioni Don Marco in Locarno. Amministratore Delegato l’... (1841)
12.9 Il Delegato Governativo Sig. Pietro Martinoni trasmette una copia della sostanza del suo fratello Giorgio al Lod. Consig... (06.08.1841)
12.10 Stato generale della sostanza dell’imputato politico Martinoni Giorgio di Minusio. Amministratore il Giudice Martinoni P... (1841)
12.11 Da Vogorno, il Delegato Amministratore della sostanza del Cons. Carlo Berri, Sig. Anselmi Giovan Battista, spedisce al C... (08.08.1841)
12.12 Stato generale della sostanza del Cons. Berri Carlo di Vogorno. Amministratore Anselmi Giovan Battista di Vogorno (1841)
12.13 La Municipalità di Losone, quale tutrice patrona del beneficio prepositurale del quale era investito l’Arciprete imputat... (27.08.1841)
12.14 L’Ufficio Centrale di sorveglianza sull’amministrazione della sostanza degli inquisiti politici trasmette al Consiglio d... (18.09.1841)
12.15 Il Commissario di Governo del Distretto di Blenio Sig. Gianella Giovanni in Comprovasco trasmette al Consiglio di Stato ... (02.09.1841)
12.16 Atto senza firma concernente la sostanza dell’Avv. Carlo Poglia di Olivone, imputato politico (1841)
12.17 Stato generale della sostanza del già Ispettore Giovan Domenico Poglia di Olivone, imputato politico: annesse osservazio... (1841)
12.18 Il Delegato Governativo Sig. G. B. Emma, amministratore della sostanza del detenuto politico Rinaldelli Pietro di Olivon... (08.10.1841)
12.19 Stato generale della sostanza dell’imputato politico Rinaldelli Pietro di Olivone. Amministratore il Sig. Emma Giovanni ... (1841)
12.20 Il Delegato Governativo Dr. Galli Giuseppe in Locarno trasmette al Consiglio di Stato una copia dell’inventario della so... (12.11.1841)
12.21 Copia dell’inventario della sostanza indivisa dei Sig.ri Fratelli Arciprete Don Marco ed Avv. Carlo Caglioni esistente i... (18.11.1841)
12.22 Lettera di Vacchini Avv. Bartolomeo al Sig. Lurati Pasquale in Lugano, avvisandolo che appena tornato in patria darà con... (09.12.1841)
12.23 Da Ascona, l’Avv. Vacchini Bartolomeo domanda a Lurati Pasquale in Lugano delle direttive in merito all’inventario della... (13.12.1841)
12.24 Da Ascona, l’Avv. Vacchini Bartolomeo accusa d’aver ricevuto di ritorno da Lurati Pasquale in Lugano gli inventari della... (04.02.1841)
12.25 Copia di verbale d’inventario della sostanza di Chiesa Remigio di Loco, fatto redigere dagli Amministratori Prevosto Bro... (17.02.1841)
12.26 Nota dei beni stabili appartenenti all’ex Consigliere Remigio Chiesa di Loco redatta dai coamministratori Prevosto Brogg... (05.03.1842)
12.27 Il Commissario di Governo del Distretto di Locarno, trasmette al Consiglio di Stato copia dell’inventario della sostanza... (07.03.1842)
12.28 Il Consiglio di Stato trasmette al Sig. Lurati Pasquale in Lugano copia dell’inventario della sostanza di Chiesa Remigio... (18.03.1842)
12.29 Stato generale della sostanza inventario a Chiesa Remigio di Loco. Amministratore Broggini Giacomo, Consigliere di Loco,... (1842)
12.30 Il Consiglio di Stato trasmette al Sig. Lurati Pasquale in Lugano l’inventario relativo alla sostanza dell’Arciprete Cag... (02.04.1842)
12.31 Il Consiglio di Stato comunica al Sig. Lurati Pasquale in Lugano, di aver nominato amministratore dell’imputato politico... (05.04.1842)
12.32 L’Avv. Vacchini Bartolomeo di Ascona, amministratore della sostanza dei fratelli Caglioni, trasmette al Consiglio di Sta... (22.04.1842)
12.33 L’Avv. Vacchini Bartolomeo di Ascona trasmette a Lurati Pasquale in Lugano l’inventario della sostanza dell’Arciprete Ca... (22.04.1842)
12.34 Osservazioni (senza firma) all’inventario dell’Arciprete Caglioni don Marco di Losone (1841)
12.35 Copia di inventario della sostanza in genere del detenuto politico Genasci Giuseppe di Airolo, fatto erigere dall’Ammini... (16.07.1842)
12.36 Stato generale della sostanza del detenuto politico Genasci Giuseppe d’Airolo. Amministratore il Sig. Lombardi Pietro di... (1841)
12.37 Il Consiglio di Stato trasmette a Lurati Pasquale l’inventario del detenuto politico Genasci Giuseppe d’Airolo. (22.07.1842)
12.38 Il Consiglio di Stato chiede a Pasquale Lurati che gli abbia a significare il valore di stima della sostanza dell’Arcipr... (14.08.1842)
12.39 L’Amministratore della sostanza del fu Avv. Nessi Giuseppe già in Locarno scrive al Commissario di Governo di Locarno in... (19.10.1842)
12.40 Da Lugano, Muschietti Giovan Battista notifica al Consiglio di Stato che accetta l’incarico di amministratore della sost... (1843)
12.41 Estratto, di una risoluzione del Consiglio di Stato colla quale vengono nominati gli Amministratori di diversi rifugiati... (21.04.1843)
12.42 Il Delegato Governativo Molo Costantino comunica al Consiglio di Stato che vennero legalmente ceduti a Molo Massimo tutt... (25.04.1843)
12.43 Il Direttore delle Poste in Lugano Sig. Gottardo Airoldi comunica al Consiglio di Stato che non può assumere la carica d... (25.04.1843)
12.44 Da Lugano, il Delegato Governativo Laghi Antonio Maria comunica al Consiglio di Stato che accetta l’incarico di amminist... (26.04.1843)
12.45 Da Locarno, l’Avv. Mariotti Giuseppe comunica al Consiglio di Stato che non può assumersi l’incarico di amministratore d... (27.04.1843)
12.46 Da Lugano, l’Avv. Fumagalli Giacomo comunica al Consiglio di Stato che accetta l’incarico di amministratore della sostan... (03.05.1843)
12.47 Da Locarno, l’Avv. Mariotti Giuseppe domanda al Consiglio di Stato le necessarie direttive onde dar seguito all’incarico... (12.05.1843)
12.48 Da Locarno, l’Avv. Giuseppe Mariotti, amministratore della sostanza dell’ex Cons. di Stato Giova Gaspare Nessi, comunica... (13.05.1843)
12.49 Da Bellinzona, Molo Costantino, amministratore della sostanza dell’ex Cons. di Stato Molo Corrado, domanda al Consiglio ... (05.07.1843)
12.50 Da Lugano, l’Avv. Morosini Carlo, amministratore della sostanza del Dr. Vanoni Bernardo, da relazione al Consiglio di St... (13.07.1843)
12.51 Copia di inventario fatto redigere dall’Amministratore Avv. Carlo Morosini di Lugano concernente la sostanza tuttora pos... (13.07.1843)
12.52 Da Ponte Tresa, il Giudice di Pace Stoppani Antonio comunica al Consiglio di Stato che accetta l’incarico di amministrat... (16.07.1843)
12.53 Da Bellinzona, Molo Costantino, amministratore della sostanza del rifugiato politico Corrado Molo, comunica al Consiglio... (17.07.1843)
12.54 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato colla quale si incarica la Commissione di Giustizia di esaminare la q... (17.11.1843)
XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|