Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
        • 1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
        • 1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
        • 1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
          • I. Preliminari (1839-1841)
          • II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
          • III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
          • IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
          • V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
          • VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
          • VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
            • 7.1 Copia di una relazione del Consiglio di Stato al Tribunale di Prima Istanza in Locarno (04.01.1840)
            • 7.2 Copia di una comunicazione del Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno concernente il detenuto Brunelli Car... (09.01.1840)
            • 7.3 Copia di una comunicazione del Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno mediante cui si notifica che il Gran... (14.01.1840)
            • 7.4 Copia di un Officio del Consiglio di Stato al Tribunale Criminale in Locarno col quale si comunica il costituto relativo... (18.01.1840)
            • 7.5 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno compiega alcune carte concernenti Gianola Francesco in Lugano, d... (19.01.1840)
            • 7.6 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno, invitandolo a far conoscere a qual punto trovansi i processi de... (31.01.1840)
            • 7.7 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno comunica le proprie decisioni in merito agli imputati-detenuti e... (21.02.1840)
            • 7.8 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: trasmette una copia delle disposizioni fatte dal Dott-Chirurgo ... (21.02.1840)
            • 7.9 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Prima Istanza in Locarno: rammenta di essersi costituito parte civile al... (03.03.1840)
            • 7.10 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: comunica che durante gli armamenti arbitrari fatti il 27 Ottobr... (10.03.1840)
            • 7.11 Decreto stampato del Consiglio di Stato sui tentativi di reazione armata e proibente il porto di qualsiasi segno o cocca... (16.03.1840)
            • 7.12 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno in merito alla avanzata domanda del giudice Istruttore Vacchini ... (02.04.1840)
            • 7.13 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: comunica ricevuta della notificazione delle giustificazioni per... (06.04.1840)
            • 7.14 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno da delle comunicazioni in merito a forestieri Colombara ed alla ... (08.04.1840)
            • 7.15 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno in merito all’eccepimento del Giudice Vacchini alla cassazione i... (08.04.1840)
            • 7.16 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: notifica di aver interposto ricorso contro il decreto che dimet... (16.04.1840)
            • 7.17 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: accusa notifica del ritorno della rogatoria Colombara in Novara... (09.04.1840)
            • 7.18 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Prima Istanza in Locarno: rimprovera lo stesso di non aver più ripreso n... (09.04.1840)
            • 7.19 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Prima Istanza in Locarno: risponde circa l’eccezione sollevata di non po... (13.04.1840)
            • 7.20 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: notifica di avere fatto un’ispezione a mezzo di una speciale Co... (14.04.1840)
            • 7.21 Il Consiglio di Stato rimprovera il Tribunale Criminale di Locarno di non aver sin qui fatto caso della coincidenza ed i... (16.04.1840)
            • 7.22 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: avverte che Borsa Giovanni di Bellinzona sa ciò che ha precedut... (23.04.1840)
            • 7.23 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno: informa che il Gran Consiglio si è occupato del rapporto, corre... (22.05.1840)
            • 7.24 Il Consiglio di Stato al Tribunale Criminale di Locarno in merito all’invito di ultimare senza indugio il grande process... (23.05.1840)
            • 7.25 Il Consiglio di Stato fa relazione al Gran Consiglio sulla comunicazione data al Tribunale Criminale in Locarno per invi... (23.05.1840)
            • 7.26 Da Locarno, la Commissione Speciale nominata per esaminare l’agire del Tribunale Criminale in Locarno in merito al proce... (27.05.1840)
            • 7.27 Il Consiglio di Stato comunica al Gran Consiglio di aver fatto pubblicare il decreto penale del 16 Marzo 1840. (04.06.1840)
            • 7.28 Il Consiglio di Stato invia un messaggio al Gran Consiglio proponendo allo stesso che venga sanzionato in via di legge i... (14.06.1840)
            • 7.29 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente dei compensi agli Avvocati che hanno compilato le conclus... (11.12.1840)
            • 7.30 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato in merito alle spese occasionate dalla rivoluzione e ripetibili dagli... (04.01.1841)
            • 7.31 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente il progetto delle armi ed effetti sortiti dall’Arsenale i... (13.01.1841)
            • 7.32 Il Consiglio di Stato risolve di interessare la Commissione di Giustizia perché provveda ad elaborare un progetto di reg... (08.02.1841)
            • 7.33 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente l’invito alla Commissione di Giustizia ad elaborare un pr... (17.02.1841)
            • 7.34 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente lo stato di paga reclamata da Pietro Rigoni, Battista Rig... (24.03.1841)
            • 7.35 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente l’esazione delle somme dovute dai condannati di alto trad... (26.04.1841)
            • 7.36 Sunto delle varie notificazioni giunte al Consiglio di Stato concernenti la congiura e la sommossa popolare (30.06.1841)
            • 7.37 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Statario in Locarno un elenco di atti per prendere conoscenza e pronunciare... (03.07.1841)
            • 7.38 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente l’incasso sollecito delle spese della rivoluzione, con in... (04.07.1841)
            • 7.39 Messaggio del Consiglio di Stato al Gran Consiglio proponente che lo stesso Consiglio di Stato sia autorizzato ad inflig... (09.07.1841)
            • 7.40 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale la nomina dei cinque Giudici Supplementari cioè i seguenti: Sig. Av... (13.07.1841)
            • 7.41 Il Consiglio di Stato al Tribunale Speciale di Locarno espone i motivi per cui venne istituito il Tribunale Speciale, al... (15.07.1841)
            • 7.42 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente l’atto d’accusa da inoltrare al Tribunale Speciale di Pri... (15.07.1841)
            • 7.43 Il Consiglio di Stato al Tribunale Speciale in Locarno notifica di aver dato le necessarie disposizioni perché sia alles... (19.07.1841)
            • 7.44 La Cancelleria di Stato del Cantone Ticino trasmette al Tribunale Speciale in nome del Governo una copia dello stato deg... (21.07.1841)
            • 7.45 Il Consiglio di Stato chiede al Tribunale Speciale in Locarno che gli sia spedita copia dei costituti dati ai detenuti, ... (22.07.1841)
            • 7.46 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale in Locarno che approva la nomina fatta dell’usciere Junghi Luigi, e... (22.07.1841)
            • 7.47 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale in Locarno che resta abilitato ad assumere uno scrittore per aiuto:... (27.07.1841)
            • 7.48 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale in Locarno che pensi lui a provvedere alla supplenza del segretario... (27.07.1841)
            • 7.49 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale in Locarno che abbia a rimettergli l’elenco delle persone contro le... (29.07.1841)
            • 7.50 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente il rapporto della Commissione di Giustizia sull’eventuale... (30.07.1841)
            • 7.51 Il Consiglio di Stato al Tribunale Speciale in Locarno in merito alla nomina dello scrittore protocollista nella persona... (31.07.1841)
            • 7.52 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente la parte presa all’insurrezione dei Comuni ed applicazion... (01.08.1841)
            • 7.53 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale in Locarno di aver autorizzato il collega Sig. Fogliardi a prendere... (04.08.1841)
            • 7.54 Il Consiglio di Stato risponde al Tribunale Speciale in Locarno che non può riconoscere la nota dell’usciere Junghi circ... (04.08.1841)
            • 7.55 Il Consiglio di Stato trasmette una nota al Tribunale Speciale di tutti gli individui politici che trovansi arrestati, e... (05.08.1841)
            • 7.56 Il Consiglio di Stato domanda al Tribunale Speciale di Locarno che gli abbia a far conoscere se dagli atti risultano deg... (09.08.1841)
            • 7.57 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno un mandato di Lire 500 per saldare le provviste fatte d... (10.08.1841)
            • 7.58 Il Consiglio di Stato domanda al Tribunale Speciale in Locarno se vi è ancora bisogno dell’opera del protocollista Rampo... (10.08.1841)
            • 7.59 Il Consiglio di Stato avverte il Tribunale Speciale in Locarno a voler indicare quali mobili abbisognano al Tribunale, o... (11.08.1841)
            • 7.60 Il Governo invita il Tribunale Speciale a presentargli un dettagliato rapporto sullo stato delle operazioni ed emergenze... (08.08.1841)
            • 7.61 Il Consiglio di Stato risponde al Tribunale Speciale in Locarno a voler rassegnare il proprio rapporto generale, non per... (17.08.1841)
            • 7.62 Il Consiglio di Stato invita il Tribunale Speciale di Locarno a non trattenere maggiormente per motivi risposti il proto... (18.08.1841)
            • 7.63 Il Consiglio di Stato al Tribunale Speciale di Locarno con copia dalla memoria diretta alla Dieta degli emigrati politic... (20.08.1841)
            • 7.64 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno, i processi ed atti relativi della Camera di inchiesta ... (13.08.1841)
            • 7.65 Il Consiglio di Stato raccomanda al Tribunale Speciale in Locarno di essere solleciti a staccare gli ulteriori mandati d... (30.08.1841)
            • 7.66 Il Consiglio di Stato accusa ricevuta al Tribunale Speciale in Locarno della relazione sulle fatte operazioni e sul suo ... (02.09.1841)
            • 7.67 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno n° 7 domande di amnistia per la relativa relazione. (24.09.1841)
            • 7.68 Il Consiglio di Stato annuncia al Tribunale Speciale in Locarno che il Governatore della Lombardia si è dichiarato dispo... (11.09.1841)
            • 7.69 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale gli atti concernenti la compartecipazione dei Comuni alla rivolta ... (13.09.1841)
            • 7.70 Il Consiglio di Stato chiede al Tribunale Speciale una nota delle persone che in Fusio potrebbero essere compromesse pur... (13.09.1841)
            • 7.71 L’Ufficio di Contabilità Generale trasmette al Lod. Consiglio di Stato il bilancio di Dare e Avere delle diverse comuni ... (14.09.1841)
            • 7.72 Il Consiglio di Stato chiede al Tribunale Speciale in Locarno che abbia a comunicare quelle deposizioni dalle quali semb... (21.09.1841)
            • 7.73 Il Consiglio di Stato chiede al Tribunale Speciale una nota dei detenuti che possono senza dubbio usufruire dell’amnisti... (21.09.1841)
            • 7.74 Il Consiglio di Stato rammenta al Tribunale Speciale il dispositivo dell’art. 9. dal decreto del Gran Consiglio riguarda... (21.09.1841)
            • 7.75 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale la copia del decreto d’amnistia del Gran Consiglio. (22.09.1841)
            • 7.76 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno Nr. otto domande di amnistia, con invito a ritornarle c... (23.02.1841)
            • 7.77 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale in Locarno la nomina di membro del Tribunale Speciale nella persona... (23.09.1841)
            • 7.78 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale delle domande di amnistia, con invito a ritornarle colle informazi... (21.09.1841)
            • 7.79 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno una notifica di tassazione di conto per fabbricazione d... (28.09.1841)
            • 7.80 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale di Prima Istanza n° 8 petizioni avanzate per l’amnistia. (30.09.1841)
            • 7.81 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale le domande di amnistia di Giovanni Morgantini di Loco e di Frances... (01.10.1841)
            • 7.82 Il Consiglio di Stato comunica al Tribunale Speciale l’accettazione dell’Avv. Bianchi a Giudice supplementare. (29.09.1841)
            • 7.83 Il Consiglio di Stato invita il Tribunale Speciale a fare trasportare nei locali di S. Francesco i detenuti politici che... (03.10.1841)
            • 7.84 La Cancelleria di Stato rimette al Tribunale Speciale in Locarno quattro domande di amnistia. (05.10.1841)
            • 7.85 Il Consiglio di Stato sollecita il Tribunale Speciale a trasmettere le relazioni sulle domande d’amnistia, che trovansi ... (08.10.1841)
            • 7.86 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale cinque domande di amnistia. (08.10.1841)
            • 7.87 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale quattro domande di amnistia. (12.10.1841)
            • 7.88 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale una domanda cumulativa di amnistia per Giuseppe Piccoli, Pietro Lo... (14.10.1841)
            • 7.89 Il Consiglio di Stato incarica il Tribunale Speciale in Locarno di completarsi per l’assenza del Giudice Stoppani, con u... (20.10.1841)
            • 7.90 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale di Locarno altre sette domande di amnistia. (29.10.1841)
            • 7.91 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno tredici domande di amnistia. (24.10.1841)
            • 7.92 Il Consiglio di Stato autorizza il Tribunale Speciale a provvedere la legna bisognevole per la stagione invernale. (29.10.1841)
            • 7.93 La Cancelleria del Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale in Locarno 12 petizioni di domanda d’amnistia. (29.10.1841)
            • 7.94 La Cancelleria di Stato per il Governo trasmette al Tribunale Speciale di Locarno altre n° trentasette petizioni per ott... (29.10.1841)
            • 7.95 La Cancelleria di Stato per il Governo trasmette al Tribunale Speciale in Locarno altre venti petizioni di amnistia. (30.10.1841)
            • 7.96 La Cancelleria di Stato per il Governo trasmette al Tribunale Speciale in Locarno altre diciotto domande di amnistia. (01.11.1841)
            • 7.97 La Cancelleria di Stato trasmette al Tribunale Speciale altre sette domande di amnistia. (04.11.1841)
            • 7.98 Il Consiglio di Stato annuncia al Tribunale Speciale di avere incaricato un membro del Consiglio di Stato cioè, l’Ing. P... (16.11.1841)
            • 7.99 Il Consiglio di Stato esprime soddisfazione per avergli il Tribunale Speciale comunicato che il gran processo va a tocca... (23.11.1841)
            • 7.100 Il Consiglio di Stato dichiara al Tribunale Speciale in Locarno che i testimoni ticinesi degenti all’estero devono citar... (28.11.1841)
            • Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 11 unità)
            • Vai all'ultima unità ...
          • VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
          • IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
          • X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
          • XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
          • XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
          • XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
          • XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
          • XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
          • XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
          • XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
          • XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
          • XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
          • XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
          • XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
          • XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
          • XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
          • XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
          • XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
          • XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
          • XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
          • XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
          • XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
          • XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
          • XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
          • XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
          • XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
          • XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
          • XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
          • XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
          • XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
          • XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
          • XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
          • XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
          • XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
          • XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
          • XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
          • XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
          • XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
          • XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
          • XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
          • L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
          • LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
          • LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
        • 1.2.4 Confini (1550-1941)
        • 1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
        • 1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
        • 1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
        • 1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
        • 1.2.9 Ecclesiastica
        • 1.2.10 Mezzana (1610-1906)
      • 1.3 Enti locali
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo