Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
    • 2 Fondi di famiglia e persone
      • 2.1 Fondi di famiglia
        • 2.1.2 Airoldi (1830-1902)
        • 2.1.3 Albertolli (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.4 Anastasio (18° sec.-19° sec. (ca.))
        • 2.1.6 Avanzini (1981)
        • 2.1.7 Balestra (1850-1969)
        • 2.1.8 Tommaso Franzoni (Cagiallo) (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.10 Beroldingen (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.13 Bottani (20° sec.)
        • 2.1.14 Branca-Masa (1770-1930)
        • 2.1.15 Bruni (1715-1919)
        • 2.1.16 Caccia (1791-1934)
        • 2.1.17 Caglioni (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.18 Cantoni-Fontana (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.19 Canturio (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.20 Carabelli (1756-1843)
        • 2.1.21 Cattaneo (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.22 Censi (1872-1910)
        • 2.1.23 De Filippis (1767-1877)
        • 2.1.24 De Stoppani (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.25 Derighetti-Corazza (1697-1875)
        • 2.1.26 Fossati (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.27 Franzini (1680-1867)
        • 2.1.28 Franzoni (19° sec.)
        • 2.1.29 Garbani Nerini (1741-1964)
        • 2.1.30 Giamboni (1821-1942)
        • 2.1.31 Gianella (19° sec.-20° sec.)
          • Ferdinando Gianella (1791-1966)
          • Riccardo Gianella (1915-1963)
          • Laura Gianella (1892-1975)
            • Corrispondenza (1892-1975)
            • Libri di testo (1901-1955)
              • 34.3 "Artisti contemporanei Guido Galletti Scultore", Collana Euro Romano (s. d. (senza data))
              • 34.4 B. Bertoni, "Cenni storici sulla Valle di Blenio", Stabilimento Colombi (1901)
              • 34.5 "Mostra ticinese d’arte dell’800 e contemporanea", Istituto editoriale ticinese (1937)
              • 34.6 "Pagine Nostre Rivista di coltura italiana" (1921)
              • 34.7 "Pagine Nostre Rivista di coltura italiana" (1921)
              • 34.8 L. Brentani, "Lugano e il Ceresio Monografie regionali ticinesi", Tipografia Mazzuconi (1917)
              • 34.9 F. Pedrotta, "Tentativi di rinnovamento nazionale nella Svizzera", a cura de "L'Adula" (s. d. (senza data))
              • 34.10 Eligio Pometta, "Moti di libertà nelle terre ticinesi prima della loro venuta in potere degli svizzeri", Arti grafiche S... (1918)
              • 34.11 Eligio Pometta, "Sunto di storia ticinese, dai tempi preistorici sin dopo la battaglia di Arbedo", Tipografia Cantonale (1913)
              • 34.12 U. Bolla, "Cent’anni fa il primo giornale politico ticinese e la riforma costituzionale del 1830", Arti grafiche Salvion... (1930)
              • 34.13 "Per la difesa di una terra italiana Conferenza tenuta a Genova nell’aula Cesare Battisti il 22 dicembre 1932", Quaderni... (1933)
              • 34.14 Adele Margherita Gerber, "Corografie e iconografie della regioni ticinese dai primordi al 1850", Istituto editoriale Tic... (1934)
              • 34.15 L. Simona, "Il “film” delle opere di Francesco Antonio Bustelli", estratto da Cenobio, n 6-7 (08.09.1955)
              • 34.16 Emilio Bontà, "La storiografia ticinese", Istituto editoriale ticinese (1936)
              • 34.17 A. Grossi, Laura Gianella, "Francesco Soave Vita e scritti scelti", Istituto Editoriale Ticinese Bellinzona, Istituto d’... (1943)
              • 34.18 G. Lombardo-Radice, "Scuola di Muzzano", Arti grafiche Salvioni, Bellinzona, 1924 (Estratto da "L'Adula" rivista ticines... (s. d. (senza data))
              • 34.19 "Valle di Blenio", libretto pubblicato dal Comitato “Pro Blenio” (s. d. (senza data))
              • 34.20 "Legge sull’insegnamento elementare del Cantone Ticino (28 settembre 1914)", Tipografia e Litografia Cantonale (1915)
              • 34.21 E. Talamona, "Il Landamano Giovanni Battista Quadri dei Vigotti", Tipografia Luganese-Sanvito (1928)
              • 34.22 G. Anastasi, "Strada di Gandria e Parco Nazionale Prealpino", Tipografia Luganese-Sanvito (1925)
              • 34.23 "In memoria del Vicario D. Bart Gianella nel 60mo della morte", Tipografia La Buona Stampa (1935)
              • 34.24 L. Simona, "Scrittori ticinesi di storia dell’arte", Istituto editoriale (1936)
              • 34.25 C. Caflisch, "La Val Blenio Caratteri e problemi di una valle del Ticino settentrionale", Estratto dalla “Geographica He... (s. d. (senza data))
              • 34.26 B. M. Biucchi, "Interpretazioni della storia patria", Estratto dal "Corriere del Ticino", Arti Grafiche Veladini (1941)
              • 34.27 A. Bassetti, "Illustri stranieri, cittadini ticinesi", Estratto da “Archivio Storico della Svizzera Italiana", Vol XIV (1939)
              • 34.28 S.a., "I militari ticinesi nei reggimenti svizzeri al servizio di Napoleone I", Estratto dal Bollettino Storico della Sv... (s. d. (senza data))
              • 34.29 E. Bontà, Emilio Motta “padre e maestro della storiografia ticinese”, Editore Grassi (s. d. (senza data))
              • 47 Corrispondenze di Laura Gianella (s. d. (senza data))
              • 48 Libri di Laura Gianella (s. d. (senza data))
              • 49 Libri di Laura Gianella (s. d. (senza data))
          • Giovanni Baggi (1871-1925)
          • Vincenzo Gianella (s. d. (senza data))
          • Lina Rossi Andreoli (s. d. (senza data))
          • Giulia Gianella (2005)
          • Giovanni Gianella (s. d. (senza data))
          • Documenti diversi (s. d. (senza data))
        • 2.1.32 Giani (18° sec.)
        • 2.1.33 Giovannini (1470-1900)
        • 2.1.34 Lotti (1593-1904)
        • 2.1.35 Maggi (15° sec.-1900 (ca.))
        • 2.1.41 Oldelli (1482-1967)
        • 2.1.42 Pagnamenta (19° sec.-20° sec.)
        • 2.1.44 Pellegrini (1760-1870)
        • 2.1.45 Petraglio (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.46 Peverada (1733-1956)
        • 2.1.47 Pioda (18° sec.-20° sec.)
        • 2.1.48 Polti (1798-1869)
        • 2.1.49 Poroli-Cattaneo (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.51 Quattrini (1877-1895)
        • 2.1.52 Rabaglio (1) (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.53 Regazzi (1821-1913)
        • 2.1.54 Rusca (13° sec.-20° sec.)
        • 2.1.55 Santini (1564-19° sec.)
        • 2.1.56 Schira-Ferazzini (1497-1815)
        • 2.1.57 Sereni-Chicherio (1716-1890)
        • 2.1.58 Soldati (1777-1863)
        • 2.1.59 Somazzi (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.60 Torriani (14° sec.-19° sec.)
        • 2.1.61 Vacchini (1769-1844)
        • 2.1.62 Von Mentlen (1640-1890)
        • 2.1.64 Bersellini Repetti (1836-1911)
        • 2.1.92 Castello Marcacci (Brione Verzasca) (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.100 Schira (1818-1915)
        • 2.1.101 Trefogli (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.103 Camponovo-Breni (Brenni) (1841-1917)
        • 2.1.104 Gagliardi (14° sec.-19° sec.)
        • 2.1.116 Cima (1343-1901)
        • 2.1.118 Greppi-Quadri (1549-1995)
        • 2.1.120 Peri (18° sec.-1980)
        • 2.1.123 Mozzini-Vellen (18° sec.-20° sec.)
        • 2.1.125 Torti-Isella (1890 (ca.)-1990 (ca.))
        • 2.1.127 Polar (1228-1761)
      • 2.2 Fondi di persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo