|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
2.1 Fondi di famiglia
2.1.2 Airoldi (1830-1902)
2.1.3 Albertolli (18° sec.-19° sec.)
2.1.4 Anastasio (18° sec.-19° sec. (ca.))
2.1.6 Avanzini (1981)
2.1.7 Balestra (1850-1969)
2.1.8 Tommaso Franzoni (Cagiallo) (17° sec.-19° sec.)
2.1.10 Beroldingen (17° sec.-19° sec.)
2.1.13 Bottani (20° sec.)
2.1.14 Branca-Masa (1770-1930)
2.1.15 Bruni (1715-1919)
2.1.16 Caccia (1791-1934)
2.1.17 Caglioni (17° sec.-19° sec.)
2.1.18 Cantoni-Fontana (16° sec.-19° sec.)
2.1.19 Canturio (17° sec.-19° sec.)
2.1.20 Carabelli (1756-1843)
2.1.21 Cattaneo (18° sec.-19° sec.)
2.1.22 Censi (1872-1910)
2.1.23 De Filippis (1767-1877)
2.1.24 De Stoppani (16° sec.-19° sec.)
2.1.25 Derighetti-Corazza (1697-1875)
2.1.26 Fossati (16° sec.-19° sec.)
2.1.27 Franzini (1680-1867)
2.1.28 Franzoni (19° sec.)
2.1.29 Garbani Nerini (1741-1964)
2.1.30 Giamboni (1821-1942)
2.1.31 Gianella (19° sec.-20° sec.)
Ferdinando Gianella (1791-1966)
Attività professionale (1804-1966)
Attività politica (1884-1900)
Corrispondenza (1872-1917)
Documentazione riguardante le famiglie Gianella, Gatti e Andreoli (1853-1919)
Documenti personali di Ferdinando Gianella (1859-1899)
Documenti relativi alla scomparsa di Ferdinando Gianella (1874-1917)
Atti notarili e documenti amministrativi della famiglia Gianella (1791-1937)
Documentazione privata della famiglia Andreoli (1845-1892)
Disegni, piani, mappe, cartine (1899-1951)
Libri di testo (1808-1955)
23.1 "Vademecum del pellegrino per la visita alle quattro basiliche maggiori", Libreria Pontificia di F. Pustet (1900)
23.2 "Gesù amico dei fanciulli, Tipografia della Santa Lega Eucaristica"; Pellegrinaggi a Roma Nozioni utili pei pellegrini e... (1900)
23.3 "Manuale del pellegrinaggio Svizzero a Roma", Tipografia Vescovile di Giovanni Grassi (1900)
23.4 M. Elzi, "Problemi Valmaggesi", Relazione ing. M. Elzi all’Adunata di Cevio (08.12.1926)
23.5 "Progetto e relazione tecnico agricola circa la bonifica del Piano di Magadino", Estratto dal Contoreso di Gestione del ... (1903)
23.6 Pio Paganini, "Nuovi appunti di fototopografia", Applicazioni della fotogrammetria all’idrografia, Istituto Geografico M... (1896)
23.7 J.B. Messerschmitt, "Definitive Seitlange und geografische Coordinaten der Punkte des Schweiz Dreiecksnetzes und der Ans... (1890)
23.8 J.B. Messerschmitt, "Das Schweizerische Dreiecknetz" (1894)
23.9 De Salis, "La correction des torrents en Suisse", Imprimerie Staempeli (1891)
23.10 "Les résultats de la triangulation de la Suisse Publication du Bureau topografique fédéral", Imprimerie Haller (1896)
23.11 Association géodésique internationale, "Le réseau de triangulation Suisse", Imprimerie Corbaz (1888)
23.12 "Die Rolle und Bedeutung der Schutzholzarten im forstlichen Haushalt des Kantons Tessin", Buchdruckerei Bücher & Co. (1929)
23.13 Lettera pubblica dell’ing. Fulgenzio Bonzanigo, Carlo Colombi (1891)
23.14 "Les repères du nivellement de précision de la Suisse", Servizio topografico del Dipartimento militare federale (1907)
23.15 A. Hirsch, E. Plantamour, "Nivellement de précision de la Suisse Executé par la Commission Géodésique fédérale", H. Geor... (1867)
23.16 A. Hirsch, E. Plantamour, "Nivellement de précision de la Suisse Executé par la Commission Géodésique fédérale", H. Geor... (1891)
23.17 J. Hilfiker, "Das Nivellementspolygon über den Simplonpass und durch den Tunnel" (1910)
23.18 "Tarif général des péages de la Confédération suisse et répertoire alphabétique des marchandises", Département fédéral s... (1861)
24.1 "Arrêté féderal portant concession d’ un chemin de fer à voie étroite de Biasca à Acquarossa et à Olivone" (06.10.1899)
24.2 Luigi Brentani, "La Scuola Pubblica a Bellinzona dalla metà del '300 alla metà del '500" (1916)
24.3 "Correzione del Fiume Ticino Causa coll'Impresa costruttrice dei lavori del I Lotto, pendente innanzi al Consesso arbitr... (1891)
24.4 "Correzione del Fiume Ticino: causa coll'impresa costruttrice dei lavori del I lotto, pendente innanzi al Consesso arbit... (1891)
24.5 "Cenni di Statistica intorno alla Pubblica Educazione nel Cantone Ticino dal 1831 al 1880 per G. Lanfranchi "Ispettore T... (1892)
24.6 "Statuti della Società Immobiliare Ticinese in Locarno" (1906)
24.7 L. Regolatti, "La Terza Costituente Note Storiche-Problemi attuali" (1921)
24.8 "Giuseppe Motta Nel decennio della morte 1940-23 gennaio-1950", La Buona Stampa (1950)
24.9 Aldo Bassetti, "I più antichi documenti ticinesi. Appunti per la storia del Ticino nell'epoca barbarica)"; "Illustri str... (1942)
24.10 "Die Aenderung des Projektionssystems der schweizerischen Landesvermessung" (1893)
24.11 "Ferrovia internazionale Locarno-Fondotoce. Memoria al Consiglio di Stato del Comitato Svizzero promotore", Tipografia C... (1914)
24.12 "Acqua potabile della città di Lugano", Tipografia fratelli fu Traversa (1897)
24.13 J. Hilfiker, "Untersuchung der Höhenverhältnisse der Schweiz im Anschluss an der Meereshorizont" (1902)
24.14 "L’aménagement des lacs de la région du Gothardet l’usine génératrice d’Airolo de la SA Aar-Tessin à Olten", Édition de ... (1946)
24.15 "Das Kraftwerk Piottino der Officine Elettriche Ticinesi SA", Bodio (1932)
24.16 "Schweizerische Bauzeitung", numero 10 (05.03.1949)
24.17 "Service Industriels de Genève", L’usine de Verbois (1944)
24.18 A. Kaech, "Verso lo sfruttamento delle forze idriche della Valle di Blenio Relazione tecnica e descrittiva", Arti grafic... (1948)
24.19 A. de Salis, "La correction des torrents en Suisse", Département fédéral de l’Intérieur, Imprimerie Karl Stempeli (1892)
24.20 F. Togni, "Relazione sulla correzione della Maggia", Tipografia del Repubblicano (1866)
24.21 J. Dumur, "La Vraie proportion dans les scrutins de Liste", A. Borgeaud Éditeur (1900)
24.22 A. Tarchini (a cura di), "Raccolta delle leggi usuali del Cantone Ticino", Tipo-Litografia Cantonale Grassi (1928)
24.23 "Processo Verbale ed atti della Commissione parlamentare di inchiesta incaricata di riferire al Gran Consiglio in punto ... (1901)
24.24 P. Veladini, "Relazione circa la linea di allacciamento della ferrovia del Gottardo per Locarno colla linea del Sempione... (s. d. (senza data))
24.25 G. Lanfranchi, "Cenni di Statistica intorno alla Pubblica Educazione nel Cantone Ticino dal 1831 al 1890" (1892)
24.26 Vincenzo Sorgesa, "Regolamento e tariffe Impianto idro-elettrico", Tipografia bleniese (1909)
25.1 Corinna Hurzeler-Bruni," Lodovico il Moro", Quaderni de "L’Adula" (1932)
25.2 Dottor Giovanni Torricelli, "L’istituzione del Fuoco nel Cantone Ticino", Grassi Editori (1922)
25.3 E. Motta, "Nel primo anniversario della Indipendenza del Ticino Una pagina di storia patria", Tipografia e Litografia Ca... (1898)
25.4 P. Mola, A Gusberti, "Memoria o contro osservazioni della Camera d’accusa del Cantone Ticino ai ricorsi del 13 e 16 otto... (1878)
25.5 G. Calgari, "Sacra terra del Ticino", Istituto editoriale ticinese (1939)
25.6 F. Zschokke, "La fauna del Cantone Ticino Contributo alla conoscenza della Svizzera meridionale", Tipografia Luganese (1930)
25.7 "Catalogue Officiel de l’exposition nationale Suisse", Orell Fussli (1883)
25.8 "Rapporto della sotto-commissione tecnica speciale sulla questione del sussidio comunale alla progettata tramvia Mesocco... (1903)
25.9 L. Lavizzari, "Altitudini dei luoghi principali del Cantone Ticino", Tipografia e Litografia Cantonale (1860)
25.10 C. Fraschina, "Relazione sulla sistemazione del Fiume Ticino da Biasca al Lago Maggiore", Tipolitografia Cantonale (1808)
25.11 "Discipline e capitoli per la manutenzione delle strade cantonali in via d’appalto e pel servizio dei cantonieri", Tipog... (1850)
25.12 "Guida Officiale IIa esposizione Svizzera d’arte sacra contemporanea", Tipografia Grafica Bellinzona (1938)
25.13 "Memorie della Famiglia Malingamba", Libreria De Maria (1944)
25.14 G. Laini, "Festivale della Carta di Libertà di Biasca", Tipografia “Grafica Bellinzona” (1942)
25.15 C. Sganzini, "Giovanni Enrico Pestalozzi Vita opera pensiero e significato presente della sua figura spirituale", Tipogr... (1927)
25.16 F. Pedrotta, "Sviluppo e decadenza economico-industriale del Cantone Ticino", Arti grafiche Salvioni (s. d. (senza data))
25.17 "Società delle Tramvie elettriche locarnesi, Relazione del Comitato promotore", Tipo-Litografia Artistica (1906)
25.18 "Relazione sull’ultimo progetto di sistemazione del Fiume Ticino fra Bellinzona e il Lago Maggiore", Tipo-Litografia can... (1885)
25.19 "Intorno ai ripari contro le valanghe nella Leventina eseguiti dal 1887 al 1893", Tipolitografia cantonale (1893)
25.20 "Synodus Diocesana Luganensis a celsissimo et revendissimo episcopo Alfredo e comitibus Peri-Morosini habita in Cathedra... (1910)
25.21 "A ricordo di Federico Balli, morto in Cavergno li 21 Agosto 1889", Tipografia Colombi (s. d. (senza data))
25.22 "Nell’80 Compleanno di Giuseppe Pagani", Tipografia La Buona Stampa (s. d. (senza data))
25.23 "Martignoni, Schema storico giuridico del patriziato ticinese", Grassi (1917)
25.24 Il progetto Beretta per l’idrovia Svizzera-Adriatico. Un porto internazionale a Como-Chiasso (opuscolo della Municipalit... (s. d. (senza data))
25.25 Opuscolo sulla cui copertina vi è scritto a mano “Per la valorizzazione del valico del Lucomagno". Lettera dell’avvocato... (s. d. (senza data))
25.26 "Solenni onoranze al prof. Angelo Scarenzio", Estratto dalla “Gazzetta di Pavia”, N 29 e 30, aprile 1904, Tipografia Po... (1904)
25.27 Schlinder, "Die Wildbach und Fluss Verbauung nach den Gesetzen der Natur", Hofer & Burger (s. d. (senza data))
25.28 "Processo di Stabio Memoria in appoggio dei tre ricorsi presentati all’alto Tribunale federale", Tipografia Carlo Colomb... (1879)
25.29 In memoria dell’Ingegnere Gustavo Volonterio (discorso funebre) (1943)
25.30 Galli, "Il ponte-diga di Melide Note storiche e politiche", Tipografia Luganese (1940)
25.31 G. Anastasi, "Le Acque svizzere Utilizzazione elettrica e navigazione interna", Tipografia Grassi, Bellinzona (1921)
25.32 "Ricordo del primo centenario della indipendenza ticinese", Stabilimento Veladini (1898)
25.33 Riccardo Gianella, "Considerazioni sulla frana di Campo Vallemaggia", Tipografia Pedrazzini (1932)
25.34 "All’Assemblea federale elvetica Memoria del Comitato della Società promotrice della Ferrovia meridionale ticinese", Fra... (1863)
25.35 Ricordi di Tullio Dandolo Secondo periodo 1821-1823, Tipografia di Domenico Sensi (1867)
25.36 Tonini, "Appunti biografici per Federico Balli", Tipografia Eredi C. Colombi (1889)
25.37 "La questione patriziale di Ponto-Valentino", Castro e Marolta dinanzi al Gran Consiglio, Tipografia D. Mariotta (1882)
25.38 Il Congresso dell’Associazione ex-allievi delle scuole industriali del Collegio Maria Hilf (1932)
25.39 "Souvenir de l’Exposition nationale Suisse", Ph Suchard (1883)
25.40 "Lugano et ses environs", 1891, Societé Pro-Lugano (1891)
25.41 "Ricordo del 1 Centenario della indipendenza Ticinese 1798-1898", Stamperia del Tessin-Tourist (1898)
25.42 "Decreto del Consiglio federale concernente gli articoli di Guerra Nel funerale di Don Felice Gianella", Tipografia F. B... (1884)
26.1 "Procès verbal de la 36ème séance de la Commission Géodésique suisse", Neuchâtel, Imprimerie Attinger frères (1893)
26.2 "Lo Stato attuale delle Terme di Acquarossa Conferenza tenuta il giorno 7 agosto 1887", Tipografia Francesco Bertolotti (1887)
26.3 F. Merz, "Die forstlichen Verhältnisse des Kantons Tessin", Zürcher & Furrer (1903)
26.4 Lettera pastorale per la Quaresima del 1808 (s. d. (senza data))
26.5 Cav. Luigi Canonica, "architetto nel primo centenario della morte 1844-1944", Arti grafiche Veladini (s. d. (senza data))
26.6 "Sabatini Francesco, Gli Svizzeri nelle Milizie Pontificie", Tipografia Sant’Agostino (1927)
26.7 L. Simona, "Il film delle opere di Francesco Antonio Bustelli" (1955)
26.8 Eugenio Belgeri, "Commemorazione Cinquantenaria di Don Carlo Belgeri, prevosto di Olgiate Comasco", Tipografia Commercia... (1938)
26.9 "Omaggio della nostra parrocchia al patrono S. Siro nel suo XIX centenario" (s. d. (senza data))
26.10 A chi vuol ridere Almanacco per l’anno 1861 (1861)
26.11 "Pagine nostre Rivista svizzera di coltura italiana" (01.07.1921)
26.12 "Pagine nostre Rivista svizzera di coltura italiana" (01.09.1921)
26.13 "Intervention fédérale dans le Canton du Tessin" (1889)
26.14 "La Chiesa di San Carlo Borromeo in Lugano", Carlo Grassi editori (1942)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 13 unità)
Vai all'ultima unità ...
Riccardo Gianella (1915-1963)
Laura Gianella (1892-1975)
Giovanni Baggi (1871-1925)
Vincenzo Gianella (s. d. (senza data))
Lina Rossi Andreoli (s. d. (senza data))
Giulia Gianella (2005)
Giovanni Gianella (s. d. (senza data))
Documenti diversi (s. d. (senza data))
2.1.32 Giani (18° sec.)
2.1.33 Giovannini (1470-1900)
2.1.34 Lotti (1593-1904)
2.1.35 Maggi (15° sec.-1900 (ca.))
2.1.41 Oldelli (1482-1967)
2.1.42 Pagnamenta (19° sec.-20° sec.)
2.1.44 Pellegrini (1760-1870)
2.1.45 Petraglio (18° sec.-19° sec.)
2.1.46 Peverada (1733-1956)
2.1.47 Pioda (18° sec.-20° sec.)
2.1.48 Polti (1798-1869)
2.1.49 Poroli-Cattaneo (16° sec.-19° sec.)
2.1.51 Quattrini (1877-1895)
2.1.52 Rabaglio (1) (18° sec.-19° sec.)
2.1.53 Regazzi (1821-1913)
2.1.54 Rusca (13° sec.-20° sec.)
2.1.55 Santini (1564-19° sec.)
2.1.56 Schira-Ferazzini (1497-1815)
2.1.57 Sereni-Chicherio (1716-1890)
2.1.58 Soldati (1777-1863)
2.1.59 Somazzi (16° sec.-19° sec.)
2.1.60 Torriani (14° sec.-19° sec.)
2.1.61 Vacchini (1769-1844)
2.1.62 Von Mentlen (1640-1890)
2.1.64 Bersellini Repetti (1836-1911)
2.1.92 Castello Marcacci (Brione Verzasca) (16° sec.-19° sec.)
2.1.100 Schira (1818-1915)
2.1.101 Trefogli (16° sec.-19° sec.)
2.1.103 Camponovo-Breni (Brenni) (1841-1917)
2.1.104 Gagliardi (14° sec.-19° sec.)
2.1.116 Cima (1343-1901)
2.1.118 Greppi-Quadri (1549-1995)
2.1.120 Peri (18° sec.-1980)
2.1.123 Mozzini-Vellen (18° sec.-20° sec.)
2.1.125 Torti-Isella (1890 (ca.)-1990 (ca.))
2.1.127 Polar (1228-1761)
2.2 Fondi di persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|