Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
    • 2 Fondi di famiglia e persone
      • 2.1 Fondi di famiglia
        • 2.1.2 Airoldi (1830-1902)
        • 2.1.3 Albertolli (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.4 Anastasio (18° sec.-19° sec. (ca.))
        • 2.1.6 Avanzini (1981)
        • 2.1.7 Balestra (1850-1969)
        • 2.1.8 Tommaso Franzoni (Cagiallo) (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.10 Beroldingen (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.13 Bottani (20° sec.)
        • 2.1.14 Branca-Masa (1770-1930)
        • 2.1.15 Bruni (1715-1919)
        • 2.1.16 Caccia (1791-1934)
        • 2.1.17 Caglioni (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.18 Cantoni-Fontana (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.19 Canturio (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.20 Carabelli (1756-1843)
        • 2.1.21 Cattaneo (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.22 Censi (1872-1910)
        • 2.1.23 De Filippis (1767-1877)
          • 1.1 Istromento di fine e rinuncia fatto da Francesca promessa sposa di Francesco Lonati in Lugano a favore del proprio frate... (12.05.1792)
          • 1.2.1 Atti concernenti la liquidazione dei beni della Massa concorsuale dell’oberato Giovan Francesco Lonati di Lugano (s. d. (senza data))
          • 1.2.2 Atti concernenti la liquidazione dei beni della Massa concorsuale dell’oberato Giovan Francesco Lonati di Lugano (18.01.1812)
          • 1.2.3 Atti concernenti la liquidazione dei beni della Massa concorsuale dell’oberato Giovan Francesco Lonati di Lugano (27.01.1812)
          • 1.2.4 Atti concernenti la liquidazione dei beni della Massa concorsuale dell’oberato Giovan Francesco Lonati di Lugano (29.01.1812)
          • 1.2.5 Atti concernenti la liquidazione dei beni della Massa concorsuale dell’oberato Giovan Francesco Lonati di Lugano (s. d. (senza data))
          • 1.2.6 Atti concernenti la liquidazione dei beni della Massa concorsuale dell’oberato Giovan Francesco Lonati di Lugano (09.05.1812)
          • 1.3.1 Istromento della fatta emancipazione di Giovanni Francesco Rusconi a favore del proprio figlio Gaetano (20.05.1813)
          • 1.3.2 Istromento di emancipazione di Teresa Lonati di Francesco Lonati (12.08.1818)
          • 1.4.1 Istromento di divisione della sostanza lasciata dai furono Giovan Maria padre e Pietro figlio Andreoli di Lugano (13.02.1822)
          • 1.4.2 Testamento nuncupativo di Margherita Lonati moglie dello Speziale Gaetano Rusconi di Lugano (12.03.1822)
          • 1.4.3 Istromento di obbligo generale dello Speziale Gaetano Rusconi a favore della moglie Margherita Lonati per lire 12.317.11... (12.03.1822)
          • 1.5.1 Istromento d’obbligo generale e speciale di Gaetano e Margherita Lonati-Rusconi di Lugano, a favore del sig. Giovanni An... (07.08.1832)
          • 1.5.2 Istromento d’obbligo e rilevanza di Gaetano Rusconi di Lugano a favore della moglie Margherita Lonati (09.08.1832)
          • 1.6.1 Istromento d’obbligo generale fatto da Margherita Rusconi nata Lonati a favore di Gesualda Sassella vedova fu Giovan Bat... (05.10.1835)
          • 1.6.2 Istromento d’obbligo generale fatto da Gaetano Rusconi a favore della moglie Margherita nata Lonati per lire 1000 milane... (05.10.1835)
          • 1.6.3 Certificato di morte di Margherita Rusconi nata Lonati, avvenuta il 2 maggio 1837 (24.10.1838)
          • 1.7 Istromento d’accettazione per parte di 4 sorelle Rusconi di Lugano (Francesca, Carolina, Marietta e Teresa) di una donaz... (13.08.1836)
          • 1.8 Testamento di Marianna Carloni vedova fu Giovan Francesco Rusconi e figlia del fu Battista Carloni (01.06.1842)
          • 1.9.1 Istromento di fine generale di Elisabetta di Giovan Maria Andreoli di Lugano a favore del proprio padre Giovan Maria And... (14.02.1776)
          • 1.9.2 Istromento di transazione e cessione fatto da Francesca Andreoli moglie di Francesco Lonati di Lugano, ed il cittadino P... (02.09.1800)
          • 1.9.3 Testamento di Margherita vedova fu Giovan Francesco Lonati di Lugano (23.07.1811)
          • 1.10 Due manoscritti di note circa le possibili disposizioni testamentarie del marito padre di famiglia (1800-)
          • 1.11.1 Contratto d’assunzione per due anni a giovane di spezieria tra Gaetano Rusconi e Carlo Francesco Lonati (06.03.1811)
          • 1.11.2 Autorizzazione del Tribunale di Prima Istanza di Lugano a tenere aperta l’officina farmaceutica della massa in liquidazi... (27.07.1811)
          • 1.11.3 Istanza di Gaetano Rusconi al Tribunale di Prima Istanza in Lugano per ottenere dall’oberata Ditta Giov. Francesco Lonat... (25.11.1811)
          • 1.11.4 Modulo di dichiarazione del padre di Gaetano Rusconi circa sigurtà prestata da Antonio Emma a favore della massa liquida... (27.03.1811)
          • 1.11.5 Dichiarazione di Giulio Pocobelli nella vertenza Lonati con Giovanni Bossolo (04.02.1813)
          • 1.12 Atti giudiziari concernenti la depurazione e separazione della sostanza relitta dal fu Giovan Maria Andreoli tra Pietro ... (1816-1820)
          • 1.13.1 Contratto di locazione di Francesco Bevilacqua di Venegono con Margherita madre e Francesco figlio Lonati di diversi loc... (16.06.1804)
          • 1.13.2 Nota dei crediti circa sostanza lasciata dal fu Antonio Inviti (s. d. (senza data))
          • 1.13.3 Beni stabili da vendersi già appartenenti ad Antonio Inviti ed ora dei coniugi Bevilacqua, elenco degli stessi (1806)
          • 1.14 Causa tra i fratelli Gujoni e Francesco Lonati circa le due case Bevilacqua (1807)
          • 1.15 Atti della causa vertiti tra Pietro Ambrosoli di Lavena rappresentato dallo Speziale Giuseppe Ruggia di Lugano, ed i sig... (1823)
          • 1.16 Altri atti di causa tra Pietro Ambrosoli di Lavena e la Massa Lonati rappresentata da Carlo Battaglia in Lugano (1817-1822)
          • 1.17 Note diverse: credito Castagna e conti degli avvocati nelle cause contro Lonati-Rusconi-Andreoli (1800-1822)
          • 2.1.1 Copia del contratto promessa vendita fra Gaetano Rusconi di Lugano e Luigi Tencala di Cima, 7 giugno 1837. Lettera Rusco... (08.06.1837)
          • 2.1.2 Atto di affitto Gaetano Rusconi di una bottega a Domenico Trezzini fu Gaspare Astano (13.06.1844)
          • 2.2 Atti concernenti la farmacia già Lonati ed il farmacista Gaetano Rusconi e figlia Marietta (1808-1845)
          • 2.3 Tre inventari degli oggetti della farmacia del fu Gaetano Rusconi (s. d. (senza data))
          • 2.4.1 Atto di liquidazione successione della sostanza relitta dal fu Giovanni Francesco Rusconi da Binago (12.01.1839)
          • 2.4.2 Assegno fatto da Giovanni Francesco Rusconi al proprio figlio Gaetano del negozio di spezieria e drogheria in Lugano (1813)
          • 2.5.1 Istromento di ratifica della rinuncia e regione fatta da Veladini Pasquale di Lugano qual curatore dei figli minorenni R... (19.01.1839)
          • 2.5.2 Grida e conferma da parte del Tribunale di Prima Istanza in Lugano della grida circa successione del fu Gaetano Rusconi (20.11.1844)
          • 2.6 Nota delle carte consegnate a Pasquale Veladini quale curatore dei figli minorenni di Gaetano Rusconi. Atti e certificat... (1838-1846)
          • 2.7 Diversi atti, dare ed avere concernente la successione Lonati-Rusconi. Conti diversi del Tribunale (1838-1846)
          • 2.8 Corrispondenza di Gaetano Rusconi (1811-1837)
          • 2.9 Atti di causa vertita tra Giuseppe Seregni di Milano e gli eredi del fu Gaetano Rusconi (1838)
          • 2.10 Atti concernenti polizze di debito e conti diversi di Gaetano Rusconi in Lugano (1819-1837)
          • 2.11 Atti giudiziari diversi promossi da Gaetano Rusconi contro diversi suoi debitori (1819-1838)
          • 2.12 Atti giudiziari diversi di creditori verso Gaetano Rusconi (1831-1837)
          • 2.13.1 Appunti e note di Marietta Rusconi sulla "Melodia generale" (1865-1877)
          • 2.13.2 Libretto manoscritto di poesie e sonetti diversi di V. Rusconi (s. d. (senza data))
          • 2.13.3 Libretto stampato: "Applausi poetici" all’Abbate don Maurizio Salabue canonico lateranense, predicatore in Lugano, Edizi... (1767)
        • 2.1.24 De Stoppani (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.25 Derighetti-Corazza (1697-1875)
        • 2.1.26 Fossati (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.27 Franzini (1680-1867)
        • 2.1.28 Franzoni (19° sec.)
        • 2.1.29 Garbani Nerini (1741-1964)
        • 2.1.30 Giamboni (1821-1942)
        • 2.1.31 Gianella (19° sec.-20° sec.)
        • 2.1.32 Giani (18° sec.)
        • 2.1.33 Giovannini (1470-1900)
        • 2.1.34 Lotti (1593-1904)
        • 2.1.35 Maggi (15° sec.-1900 (ca.))
        • 2.1.41 Oldelli (1482-1967)
        • 2.1.42 Pagnamenta (19° sec.-20° sec.)
        • 2.1.44 Pellegrini (1760-1870)
        • 2.1.45 Petraglio (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.46 Peverada (1733-1956)
        • 2.1.47 Pioda (18° sec.-20° sec.)
        • 2.1.48 Polti (1798-1869)
        • 2.1.49 Poroli-Cattaneo (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.51 Quattrini (1877-1895)
        • 2.1.52 Rabaglio (1) (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.53 Regazzi (1821-1913)
        • 2.1.54 Rusca (13° sec.-20° sec.)
        • 2.1.55 Santini (1564-19° sec.)
        • 2.1.56 Schira-Ferazzini (1497-1815)
        • 2.1.57 Sereni-Chicherio (1716-1890)
        • 2.1.58 Soldati (1777-1863)
        • 2.1.59 Somazzi (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.60 Torriani (14° sec.-19° sec.)
        • 2.1.61 Vacchini (1769-1844)
        • 2.1.62 Von Mentlen (1640-1890)
        • 2.1.64 Bersellini Repetti (1836-1911)
        • 2.1.92 Castello Marcacci (Brione Verzasca) (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.100 Schira (1818-1915)
        • 2.1.101 Trefogli (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.103 Camponovo-Breni (Brenni) (1841-1917)
        • 2.1.104 Gagliardi (14° sec.-19° sec.)
        • 2.1.116 Cima (1343-1901)
        • 2.1.118 Greppi-Quadri (1549-1995)
        • 2.1.120 Peri (18° sec.-1980)
        • 2.1.123 Mozzini-Vellen (18° sec.-20° sec.)
        • 2.1.125 Torti-Isella (1890 (ca.)-1990 (ca.))
        • 2.1.127 Polar (1228-1761)
      • 2.2 Fondi di persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo