|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
3.1 Fondi di associazioni
3.2 Fondi di fondazioni
3.2.1 Fondazione archivi architetti ticinesi (1809-20° sec.)
3.2.2 Fondazione Historia cisalpina (16° sec.-20° sec.)
3.2.3 Fondazione Pellegrini Canevascini (1804-2018)
3.2.5 Archivio Fondazione Gisella e Mario M. Pedrazzini (Archivio delle famiglie Pedrazzini di Campo Vallemaggia) (1513-2019)
Famiglia Pedrazzini (1513-2014)
Membri famiglia (1597-2011)
Altri membri famiglia (1685-2000)
Genealogia Pedrazzini (1641-2004)
Gaspare Pedrazzini e figli (1707-1908)
Cassel (1810-2006)
Pedrazzini all'estero, relazioni internazionali (1781-1918)
Antenati, ritratti, iconografia, immagini (1712-2002)
Sigilli, tabellionati, stemmi, firme, devozionalia (1725-1980)
Religione (1600-2014)
Campo Vallemaggia, Vallemaggia, Ticino (1513-2011)
30.1-2 Campo Vallemaggia (1825-1978)
30.3-3 Campo Vallemaggia (1739-1993)
30.4-5 Campo Vallemaggia (1809-1944)
30.6 Campo Vallemaggia (1818-1857)
30.8 Almanacco della Società agricola-forestale valmaggese (1875)
30.7 Agenda agricola ticinese (1938)
31.1 Alpi: Mattignello (1716-1863)
31.2-31.3 Alpi: Sfille (1865-1895)
31.4 Alpi (che non sono di Campo), monti di Campo Vallemaggia e non definiti (1734-1994)
31.5 Munt la Reita (1994-1996)
32.1-4 Alpi: Quadrella (1685-1924)
32.5 Campo-Bosco, convenzione 1611 e controversie varie (1746-1902)
32.6 Niva Piano (1805-1853)
33.1-2 Campo Vallemaggia (1769-1890)
33.3 Campo Vallemaggia (1791-1915)
33.4-6 Comune di Campo (1743-2006)
34.1 Storia di Campo (1803-1890)
34.2 Della territorialità e della proprietà dell'alpe di Cravaiola (1942)
34.3 Alberto Pedrazzini (1977)
34.4 Alberto Pedrazzini (1980)
34.5 Cevio (1801-1846)
34.6 Documentazione varia inerente a Campo (fra cui atti amministrativi) (1798-1881)
34.7 Comuni ticinesi (esclusa la Vallemaggia) (1729-1808)
34.8.1 Vallemaggia (1796-1808)
34.8.2 Vallemaggia (1787-1862)
34.9.1-3 Vallemaggia (1736-2006)
34.10 Documento legato all'amministrazione della chiesa di S. Bernardo (1727)
35.1 Bosco Gurin: la scommessa della Grossalp (1996)
35.2 Bosco 2000: Marketingkonzept (1999)
35.3 Bosco Gurin: il sogno è realtà (1999)
35.4 Bosco Gurin: Gadumaschi (1998)
35.5.1 Bosco Gurin: questionario stagione invernale 1998-1999 (in italiano e tedesco) (1999)
35.5.2 Finanziamento del restauro della cappella con portico del XVI secolo (2000)
35.5.3 Bosco Gurin: documenti vari (s. d. (senza data))
35.6 Documento inerente al gruppo di lavoro per l'aggregazione dei comuni dell'Alta Vallemaggia (2000)
35.7-9 Campo Vallemaggia (1712-2006)
36.1-4 Campo Vallemaggia (1712-2006)
36.5.1 Campo Vallemaggia (1899)
36.5.2 Campo Vallemaggia (1880)
36.5.3 Campo Vallemaggia (1820)
37.1-2 Campo Vallemaggia (2000-2005)
37.3-4 Campo Vallemaggia (1513-2006)
37.5 Campo Vallemaggia (2003)
37.6 Campo Vallemaggia: endogamia alle falde del Moschellhorn. Lavoro di maturità (2005)
37.7 Campo Vallemaggia (2003)
38.1.1 Club Alpino Italiano: "Guida delle Alpi centrali: Locarno, i suoi dintorni e le sue valli" (1898)
38.1.2 Il restauro di Cort Zora (1998)
38.1.3 Vallemaggia Viva: trimestrale valmaggese (1989)
38.1.4 Bosco Gurin: Gadumdschi (1998)
38.1.5 Bollettino storico della Svizzera Italiana (1907)
38.2.1 Ad Fontem (1990)
38.2.2 Ad Fontem (s. d. (senza data))
38.2.3 Ad Fontem (2001)
38.2.4 Ad Fontem (1962)
38.3.1-4 Ad Fontem (1769-2001)
38.4.1 Ad Fontem (s. d. (senza data))
38.4.2 Ad Fontem (1998)
38.4.3 Ad Fontem (1987-1988)
38.5 Ad Fontem (1970-2001)
39.1 Ad Fontem (1970-2001)
39.2 Ad Fontem (1970-2001)
39.3 Copia dell'inventario dei privilegi, dei decreti e altre scritture ritrovato nella casa della comunità (1794)
39.4 "Adsit principio virgo maria meo" (1788)
39.5 Cimalmotto (s. d. (senza data))
39.6-7 Cimalmotto (1705-1852)
39.8 Cimalmotto (1661-1845)
40.1-4 Crediti famiglie Pedrazzini (1758-1871)
41.1 Campo Vallemaggia (1818-1883)
41.2.1 Stabio XX secolo: n. 1 (2001)
41.2.2 Stabio XXI secolo: n. 2 (2003)
41.3.1 Articoli di giornale inerenti il Ticino (1999-2006)
41.3.2 "Oasen der Schweiz: Tessin & Engadin" (1994)
41.4.1 Documenti provenienti dall'ars Helevetica (s. d. (senza data))
41.4.2 Documenti vari inerenti al Ticino (1590-1893)
41.5 Piccola rivista Ticinese (s. d. (senza data))
42.1.1 Monastero delle agostiniane di Santa Caterina (s. d. (senza data))
42.1.2 Rapporto sul ramo finanze e controllo (1884)
42.1.3 Costituzione della Repubblica e Cantone del Ticino (1842)
42.1.4 Regolamento per gli uffici di conservazione delle ipoteche per la Repubblica e Cantone del Ticino (1837)
42.1.5 Il clero dei distretti di Locarno e Vallemaggia e memoria ragionata ad ambedue i sovrani consessi (1845)
42.1.6 Pensieri di Battista Monti da Balerna intorno al migliorare la costituzione del Cantone Ticino (1830)
42.2 Cantone Ticino (1789-1941)
42.3 Cantone Ticino (1800-1916)
42.4 Cantone Ticino (1793-2005)
44.1 Regolamento del comune di Campo-Vallemaggia (1765)
44.2 Campo Vallemaggia (1796-2007)
44.3 Campo Vallemaggia (1705-1870)
44.4 Campo Vallemaggia (1799-1892)
44.5.1 Libro del pio legato dei giudicati (1853-1904)
44.5.2 Libro delle risoluzioni relative alla squadra di Cimalmotto (1841-1884)
44.6 Libro contabile di Michele Paolo Maria Pedrazzini, figlio di Pietro Antonio Pedrazzini (1781)
44.7 Libro della provvisione della comunità di Bellinzona di Giovanni Battista Paganini (1686-)
48.1-3 Viaggi, trasporti, posta (1742-2011)
48.4.1 Ferrovia elettrica Lugano-Tesserete: Piano catastale (1903)
48.4.2 Archivio storico ticinese (2005)
48.5 Strade, frana (1774-1939)
49.1.1-2 Scuola (1800-1896)
49.11 Scuola (1739-1898)
49.2-3 Scuola (1800-1896)
49.4 Perché si studia? Parole lette dal Prof. Emilio Penci nel collegio S. Giuseppe (1872)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 8 unità)
Vai all'ultima unità ...
Finanze, monetazione, atti giudiziari (1667-2004)
Corrispondenza ordinata alfabeticamente (1568-2012)
Famiglie di Campo Vallemaggia (1649-2007)
Diari, spendio (1740-1887)
Varia (1605-2012)
Augusto Pedrazzini (1811-2019)
Don Giovanni Pedrazzini (1884-2013)
3.2.6 Fondazione Uomo Natura (1948-2008)
3.2.7 Fondazione Valle Morobbia (1895-2012)
3.3 Fondi di partiti
3.4 Fondi di impresa
3.5 Fondi di produttori diversi
4 Collezioni
|