|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.9.1 Conventi soppressi (14° sec.-19° sec.)
1.2.9.2 Questione diocesana e Mensa vescovile (1798-1891)
1.2.9.3 Seminario di Pollegio (1288-19° sec.)
1.1.1 Investitura livellaria tra il Monastero di S. Maria di Pollegio e Giovanni Notaro di Pollegio (29.10.1575)
1.1.2 Riconoscimento di debito di Pietrone Del Prone di Giubiasco e i suoi fratelli e la famiglia dell'Ambrosotto (01.10.1607)
1.1.3 Costituzione di censo e vendita di Antonio Del Notaro di Pollegio (17.11.1618)
1.1.4 Riconoscimento di debito di Antonio del Notaro di Pollegio verso Stefano di Gian Basso di Pollegio (05.05.1620)
1.1.5 Nota d'inventario degli immobili del Seminario di Pollegio (05.06.1583-)
1.2.1 Fondazione del Seminario di Santa Maria di Pollegio (06.06.1622)
1.2.2 Fondazione del Seminario di Santa Maria di Pollegio (06.06.1622)
1.3.1 Fondazione del Seminario di Santa Maria di Pollegio (1626-1682)
1.4.1 Costruzione e alienazione dell'Ospedale di Faido al Seminario di Pollegio (1614-1789)
1.5.1 Soppressione dell'Ospedale di S. Bernardino di Faido e incorporazione delle sostanze al Seminario di Pollegio (1787-1790)
1.6.1 Incorporazione dalle sostanze dell'Ospedale S. Bernardino di Faido al Seminario di Pollegio (1787-1790)
1.6.2 Inventari delle sostanze dell'Ospedale di S. Bernardino di Faido e del Seminario di Pollegio (12.07.1787)
1.6.3 lstromento di possesso del Seminario di Pollegio dell'Ospedale San Bernardino di Faido (12.07.1787)
1.6.4 Attestato dell'asta pubblica del Seminario degli immobili del soppresso Ospedale di Faido (28.11.1790)
1.6.5 Attestato e risultato dell'asta pubblica del Seminario degli immobili del soppresso Ospedale di Faido (15.07.1788)
1.7.1 Estratto di alcuni articoli in merito al Seminario di Pollegio (1788)
1.7.2 Convenzione tra Uri, la Leventina e l'Arcivescovo di Milano per la riapertura del Seminario di Pollegio (09.05.1795)
1.7.3 Convenzione tra Uri, la Leventina e l'Arcivescovo di Milano per il Seminario di Pollegio (17.04.1796)
1.8.1 Legati a favore del Seminario di Pollegio (1699-1703)
1.8.2 Legati a favore del Seminario di Pollegio (1685-1788)
1.8.3 Testamento di Simone Pedrotti al Seminario di Pollegio e altri atti (1703-1731)
1.9.1 Articoli concertati fra l'Arcivescovo di Milano e Uri in occasione della visita della Valle Leventina dell'Arcivescovo (09.07.1682)
2.1.1 Richiesta una quota dell’Asse sul Soppresso Seminario Maggiore per il Seminario di Pollegio (1786-1787)
2.2.1 Convenzione per la riapertura del Seminario di Santa Maria di Pollegio (27.04.1796)
2.3.1 Atti relativi all'estrazione dell'acqua dal Ticino verso il mulino di Giovanni Antonio Forni (1776)
2.3.2 Convenzione tra il Seminario di Pollegio e gli eredi di Giuseppe e Giovanni Gianoli di Pasquei, in merito a una portella... (30.03.1772)
2.3.3 Convenzioni tra il Seminario di Pollegio e Margherita Forni Andreazza, per la fabbrica di una casa e forno (1704-1705)
2.3.4 Convenzione tra Giuseppe Andreazza ed il Seminario di Pollegio per non demolire la scala, loggia e porcile e alzare uno ... (1705-1758)
2.3.5 Proposta di convenzione tra il Seminario di Pollegi e il Comune di Pollegio (18.01.1840)
2.3.6 Accettazione da parte dell'Assemblea comunale di Pollegio (24.01.1840)
2.3.7 Vertenza tra Carlo Guscietti di Airolo e il Seminario di Pollegio (11.06.1840)
2.3.8 Intimazione di disdetta a Carlo Guscietti (11.06.1840)
2.4.1 Cessazione della vertenza tra lo Stato e la Delegazione Leventinese (1852)
2.4.2 Lettera di Mariani Antonio di Pollegio per rinuncia al mulino (27.07.1852)
2.4.3 Risoluzione del Consiglio di Stato per riparazioni al Ginnasio di Pollegio (26.09.1862)
2.4.4 Proposta di vendita delle botti del Ginnasio di Pollegio (1862)
2.4.5 Lettera e risoluzione del Consiglio di Stato circa riordinamento del mulino (11.1862)
2.4.6 Strozzi Vincenzo di Biascai invita a fare eseguire le riparazioni alla casa Corecco. (04.04.1875)
2.4.7 Trasmissione della perizia delle spese per le riparazioni alla casa Corecco in Pollegio (01.06.1875)
2.5.1 Risoluzione del Consiglio Generale d'Uri per l'elezione degli Stimatori e dei Notai (14.06.1786)
2.5.2 Lettera del Rettore del Seminario di Pollegio al Direttore delle Poste in Zurigo (09.04.1786)
2.5.3 Corrispondenza tra l'Arcivescovo di Milano e i Rettori dei Seminari di Milano e di Pollegio, per la cassetta degli alunn... (1805-1825)
2.5.4 Comunicazione del Commissario della Leventina al Vicario Provisitatore delle Tre Valli per la riattazione dell'accesso a... (12.07.1813)
2.5.5 Contratti d'affitto tra il Seminario di Pollegio e Giuseppe Imperatori di Pollegio (1820-1822)
2.5.6 Lettera di Don Francesco Garavaglia al Vicario Rettore del Seminario circa ampliamento del mulino (15.05.1825)
2.5.7 Protesta del Seminario alla Municipalità di Pollegio, contro la partecipazione a un prestito governativo forzato (1831)
2.5.8 Lettera della Municipalità di Giornico al Vicario Provisitatore delle Valli per il condono di fitti (23.01.1834)
2.5.9 Avviso di vendita di una selva del Seminario di Pollegio (02.04.1834)
2.5.10 Sentenza del Tribunale di Leventina per il sequestro contro Giovanni Pino e Giuseppe Valsecchi (23.07.1834)
2.5.11 Quaderni concernenti le spese ed il ricavo in merito ai moroni e gelsi del Seminario (1834-1835)
2.6.1 Trattative per il riaprire il Seminario di Pollegio (1788)
2.6.2 Rimostranze e raggiri dei Deputati del Coniglio della Taglia e corrispondenza (1789)
2.7.1 Estratto delle deliberazioni del Gran Consiglio Ticinese sugli affari del Seminario di Pollegio (16.05.1846)
2.7.2 Rapporto sulle condizioni economiche dell’Istituto di Pollegio (13.06.1852)
2.7.3 Carte relative alla visita al Seminario di Pollegio (1846-1848)
2.8.1 Fede dei Consoli ed estimatori delle terre del Seminario di Pollegio (09.05.1626)
2.8.2 Nota dei beni immobili del Seminario di Pollegio (06.04.1636)
2.8.3 Misura dei beni del Seminario di Pollegio (08.04.1686)
2.8.4 Misure dei beni uniti al Seminario di Pollegio (28.07.1691)
2.8.5 Inventario dei mobili del Seminario di Pollegio (30.12.1694)
2.8.6 Misure dei beni del Seminario nel territorio di Pollegio (08.07.1703)
2.8.7 Inventario dei mobili del Seminario di Pollegio (18.08.1745)
2.8.8 Inventario dei beni stabili del Seminario di Pollegio, fatto per ordine del Cancelliere Giacomo Pozzina (04.03.1790)
3.1.1 Atto concernente la misurazione di beni del Seminario esistenti in Iragna (04.05.1746)
3.1.2 Cedola dell’asta pubblica di alcuni beni del Seminario di Pollegio (12.10.1796)
3.1.3 Cedola dell’asta pubblica di alcuni beni del Seminario di Pollegio (12.10.1796)
3.1.4 Risultato dell’asta dei beni del Seminario di Pollegio (28.10.1796)
3.1.5 Atto concernente la misurazione di beni del Seminario esistenti in Iragna (28.07.1691)
3.2.1 Affittazione dei beni del Seminario presso Pollegio, esistenti in Iragna (1628)
3.2.2 Affittazione delle selve del Seminario presso Pollegio, esistenti in Iragna (1722-1729)
3.2.3 Nota dei fitti annuali che alcuni particolare pagano al Seminario presso Pollegio, per relativi beni affittati o livella... (08.02.1789)
3.2.4 Istromento di affittazione di beni spettanti al Seminario di Pollegio, esistenti nel territorio d'Iragna (07.07.1790)
3.2.5 Misura dei beni del Seminario di Pollegio, esistenti in Iragna (04.1796)
3.2.6 Cedola dell’asta pubblica di alcuni beni del Seminario di Pollegio (26.07.1796)
3.2.7 Risultato dell’asta dei beni del Seminario di Pollegio, esistenti presso Iragna (14.08.1796)
3.2.8 Cedola dell’asta pubblica di alcuni beni del Seminario di Pollegio (26.08.1796)
3.2.9 Nuova misurazione dei beni del Seminario di Santa Maria presso Pollegio, esistenti in Iragna ed alienati per pubblica as... (1796)
3.2.10 Risultato dell’asta dei beni del Seminario di Pollegio, esistenti presso Iragna (30.10.1796)
3.3.1 Atti notarili relativi al mulino-ressiga (1692-1796)
3.3.2 Atto di vendita per il Seminario di Pollegio del diritto di pascolo chiamato "il Traso" del prato Paretta (22.12.1810)
3.3.3 Compera del Seminario di una pezza di prato da Giuseppe Antonio Imperatori (18.05.1821)
3.3.4 Compera del Seminario di Pollegio della casa e orto del fu Giuseppe Antonio Corecco (17.03.1832)
3.3.5 Atti concernenti strade vecchie abbandonate presso il Seminario di Pollegio (1822-1854)
3.3.6 Compera del Seminario dei diritti e ragioni di Felice Lombardi sui quattro moroni (12.03.1840)
3.3.7 Compera di tre pezze di prato al di là della Roggia del Molino, da parte del Seminario di Pollegio dalle sorelle Miglio (21.08.1841)
3.4.1 Nota di diversi livelli pagati sui beni siti in Faido, Quinto e Airolo, legato del sale di S. Vittore (1583-1643)
3.4.2 Distinta di tutte le entrate del Seminario di Pollegio (1696-)
3.4.3 Nota di livelli riscossi del Seminario di Pollegio (17° sec.-18° sec.)
3.4.4 Elenco dei debitori fitti-livelli residenti in Iragna (1761-1770)
3.4.5 Elenco degli obbligati a pagare livelli in denaro e castagne, residenti in Pollegio (02.1640)
3.4.6 Diverse memorie su livelli, fondi e interessi del Seminario di Pollegio (1612-1627)
3.4.7 Copia dell'istromento di cessione di livello per la casa ora detta Andreazza in Pasquei (23.02.1707)
3.4.8 Istromento di livello del forno annesso alla casa Andreazza in Pasquei a favore del Seminario di Pollegio (05.08.1705)
3.5.1 Contratto di cambio fra il Priore del Monastero di Santa Maria di Pollegio e i Vicini di Pollegio (1401-1556)
3.5.2 Diverse note date dal Comune di Pollegio (1634-1774)
3.5.3 Sentenza nella causa per l'Alpe Gagnone (26.05.1556)
3.5.4 Atto di divisione fatta dai Boggiari de Bryi e dell'Alpe Gagnone Alpi in Valle d'Ambra (1615-1629)
3.5.5 Patti e convenzioni tra Don Antonio Morro Prevosto di Biasca e il Comune di Pollegio con i Boviensi di Pollegio (03.11.1634)
3.5.6 Obbligo dei Curatori delle Alpi Gagnone per pagare al Seminario di Pollegio (29.01.1634)
3.5.7 Citazioni fatta dal Rettore di Pollegio Giovan Francesco Pezzi contro i morosi (16.08.1365)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 980 unità)
Vai all'ultima unità ...
1.2.9.4 Parrocchia di Mezzovico - Biblioteca (16° sec.-19° sec.)
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|