Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
    • 2 Fondi di famiglia e persone
      • 2.1 Fondi di famiglia
        • 2.1.2 Airoldi (1830-1902)
        • 2.1.3 Albertolli (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.4 Anastasio (18° sec.-19° sec. (ca.))
        • 2.1.6 Avanzini (1981)
        • 2.1.7 Balestra (1850-1969)
        • 2.1.8 Tommaso Franzoni (Cagiallo) (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.10 Beroldingen (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.13 Bottani (20° sec.)
        • 2.1.14 Branca-Masa (1770-1930)
        • 2.1.15 Bruni (1715-1919)
        • 2.1.16 Caccia (1791-1934)
        • 2.1.17 Caglioni (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.18 Cantoni-Fontana (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.19 Canturio (17° sec.-19° sec.)
        • 2.1.20 Carabelli (1756-1843)
        • 2.1.21 Cattaneo (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.22 Censi (1872-1910)
        • 2.1.23 De Filippis (1767-1877)
        • 2.1.24 De Stoppani (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.25 Derighetti-Corazza (1697-1875)
        • 2.1.26 Fossati (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.27 Franzini (1680-1867)
        • 2.1.28 Franzoni (19° sec.)
        • 2.1.29 Garbani Nerini (1741-1964)
        • 2.1.30 Giamboni (1821-1942)
        • 2.1.31 Gianella (19° sec.-20° sec.)
        • 2.1.32 Giani (18° sec.)
        • 2.1.33 Giovannini (1470-1900)
        • 2.1.34 Lotti (1593-1904)
        • 2.1.35 Maggi (15° sec.-1900 (ca.))
        • 2.1.41 Oldelli (1482-1967)
        • 2.1.42 Pagnamenta (19° sec.-20° sec.)
        • 2.1.44 Pellegrini (1760-1870)
        • 2.1.45 Petraglio (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.46 Peverada (1733-1956)
        • 2.1.47 Pioda (18° sec.-20° sec.)
        • 2.1.48 Polti (1798-1869)
        • 2.1.49 Poroli-Cattaneo (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.51 Quattrini (1877-1895)
        • 2.1.52 Rabaglio (1) (18° sec.-19° sec.)
        • 2.1.53 Regazzi (1821-1913)
        • 2.1.54 Rusca (13° sec.-20° sec.)
        • 2.1.55 Santini (1564-19° sec.)
        • 2.1.56 Schira-Ferazzini (1497-1815)
        • 2.1.57 Sereni-Chicherio (1716-1890)
        • 2.1.58 Soldati (1777-1863)
        • 2.1.59 Somazzi (16° sec.-19° sec.)
          • 1.1 Sentenza di Ludwig von Diesbach di Berna, capitano di Lugano e valli, in merito all'eredità dei defunti Pietro e Nicolao... (12.12.1522)
          • 1.2 Frammento del "Secretum secretorum" di Pseudo Aristotele (14° sec.-15° sec.)
          • 1.3 Frammento di un trattato di biologia e fisiologia (14° sec.-15° sec.)
          • 1.3bis Corrispondenza di Erasmo Somazzi (E. S. di Spagna) (1735-1786)
          • 1.4 Corrispondenza di D. Francesco Saverio Somazzi (1755-1766)
          • 1.5 Copie o minute di lettere private contenenti paternali per un figlio (1739-1747)
          • 1.6 Lettera di Erasmo Somazzi al figlio Angelo Maria (10.06.1749)
          • 1.7 Corrispondenza di Regina Somazzi (s. d. (senza data))
          • 1.8 Documenti vari appartenenti a Saverio Somazzi, in rapporto ad una vertenza col cugino Somazzi fu Erasmo, domiciliato a S... (1787-1843)
          • 1.9 Corrispondenza di Angelo Somazzi, con un brano descrittivo verosimilmente riferentesi ad un romanzo (1831-1833)
          • 2.10 Documenti riguardanti Clemente Defendente Somazzi (1859-1860)
          • 2.11 Corrispondenza di Stanislao Somazzi durante la sua dimora a Mantova (1789-1804)
          • 2.12 Corrispondenza di Stanislao Somazzi, a Montagnola (1796-1811)
          • 2.13 Documenti riguardanti Stanislao Somazzi, quale presidente della Camera Amministrativa del cantone di Lugano (1802)
          • 3.14 Lettere e documenti vari riguardanti la dimora dei Somazzi in Dalmazia (1789-1883)
          • 3.15 Copia di una sentenza pronunciata da Gerolamo Frick di Berna, capitano di Lugano, in una causa fra le comunità di Lugano... (29.01.1547)
          • 3.16 Registri delle messe celebrate dal sacerdote Matteo Somazzi, con note di spese casalinghe, ecc. (1707-1739)
          • 3.17 Disposizioni di Erasmo Somazzi, capitano eletto, per disciplinare le manifestazioni di Carnevale (18.02.1708)
          • 3.18 Lettere concernenti Muzio Camuzio (1754-1772)
          • 4.19 Documenti relativi l’amministrazione del sale (1803-1812)
          • 4.20 Descrizione del cerimoniale per l’ingresso di Ferdinando I e della regale consorte in Milano (01.09.1838)
          • 4.21 Lettera di carattere vario e poco importanti (1815-1834)
          • 4.22 Patti e convenzioni col massaro di Certinago (s. d. (senza data))
          • 4.23 Documenti vari concernenti conti, spese, ecc. (s. d. (senza data))
          • 4.24 Breve scritto incompleto di carattere genealogico (s. d. (senza data))
          • 4.25 Tavole storiche abbozzate da Emilio Fumagalli (s. d. (senza data))
          • 4.26 Scritto riguardante questioni scolastiche (probabilmente per una conferenza) (s. d. (senza data))
          • 4.27 Panegirici di San Francesco Saverio e di Sant’Abbondio, rinvenuti fra le carte della famiglia Somazzi (s. d. (senza data))
          • 4.28 Scritto dialettale di carattere burlesco (s. d. (senza data))
          • 5.29 Progetto per il catafalco da erigersi nella Chiesa di Santa Barbara di Mantova, per la morte di Maria Teresa (1781)
          • 5.30 Pianta architettonica e preventivo delle spese concernenti lavori da farsi ad un magazzino da parte di Clemente e Giacom... (01.12.1806)
          • 5.31 Pianta architettonica e preventivo delle spese per la trasformazione di due case del Barone Portner di Segna in un conve... (16.01.1809)
          • 5.32 Progetti, disegni, preventivi, bandi e carte analoghe (s. d. (senza data))
          • 5.33 Acquerello per soffitto di chiesa o cappella, trovato fra altri documenti di Clemente e Giacomo Somazzi (s. d. (senza data))
          • 5.34 Circa i lavori per una nuova facciata della Chiesa collegiata di San Vittore di Canobbio (s. d. (senza data))
          • 5.35 Lettera di Antonio Somazzo a Giovanni Battista Somazino (s. d. (senza data))
          • 5.36 Disegni e carte varie (s. d. (senza data))
          • 5.37 Stampa rappresentante il corpo del beato Manfredo Settala, venerato nella Collegiata di Riva San Vitale, disegnato da St... (1775)
          • 5.38 Stampe di carattere pubblico, grida, ecc. (s. d. (senza data))
          • 5.39 Certificati e passaporti (s. d. (senza data))
          • 5.40 Diplomi rilasciati dalle autorità religiose (s. d. (senza data))
          • 5.41 Documenti concernenti taglie e decime (1717-1718)
          • 5.42 Sentenza di Luigi de Meis di Zurigo, capitano reggente di Lugano, in una causa fra Gerolamo Poncini e i fratelli Casasop... (20.04.1779)
          • 5.43 Istromento dotale di Marianna Bonatti, moglie di Stanislao Somazzi, a rogito del notaio Giovanni Battista Martinelli (19.09.1794)
          • 5.44 Carta di procura rilasciata da Saverio Somazzi alla madre Regina Somazzi, per procedere a divisione ereditaria (07.03.1831)
          • 5.44bis Notizie a Stanislao circa un progetto architettonico e statuario per il monumento di Virgilio a Mantova (01.01.1798)
          • 6.45 Rogiti notarili, confessi e carte analoghe (16° sec.)
          • 6.46 Rogiti notarili, confessi e carte analoghe (17° sec.)
          • 7.47 Rogiti notarili, confessi e carte analoghe (18° sec.)
          • 8.48 Rogiti notarili, confessi e carte analoghe (19° sec.)
          • 8.49 Rogiti e confessi Trevano (17° sec.-18° sec.)
          • 8.50 Rogiti e scritti legali riguardanti il podere Roncavazo (17° sec.-19° sec.)
          • 8.51 Testamenti e copie di testamenti di membri delle famiglie Casasopra e Somazzi, e di altri. Con un elenco (1610-1811)
          • 8.52 Testamenti della famiglia Somazzi (17° sec.-19° sec.)
          • 8.53 Documenti concernenti legati di messe, ecc. (s. d. (senza data))
          • 8.54 Albero genealogico della famiglia Somazzi (s. d. (senza data))
        • 2.1.60 Torriani (14° sec.-19° sec.)
        • 2.1.61 Vacchini (1769-1844)
        • 2.1.62 Von Mentlen (1640-1890)
        • 2.1.64 Bersellini Repetti (1836-1911)
        • 2.1.92 Castello Marcacci (Brione Verzasca) (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.100 Schira (1818-1915)
        • 2.1.101 Trefogli (16° sec.-19° sec.)
        • 2.1.103 Camponovo-Breni (Brenni) (1841-1917)
        • 2.1.104 Gagliardi (14° sec.-19° sec.)
        • 2.1.116 Cima (1343-1901)
        • 2.1.118 Greppi-Quadri (1549-1995)
        • 2.1.120 Peri (18° sec.-1980)
        • 2.1.123 Mozzini-Vellen (18° sec.-20° sec.)
        • 2.1.125 Torti-Isella (1890 (ca.)-1990 (ca.))
        • 2.1.127 Polar (1228-1761)
      • 2.2 Fondi di persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo