Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
          • 1.3.2.1 Comuni
            • 1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
            • 1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
            • 1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
            • 1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
            • 1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
            • 1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
            • 1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
            • 1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
            • 1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
            • 1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
            • 1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
            • 1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
            • 1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
              • 1.1.1 Compromesso stipulato fra uomini di Curiglia, pieve di Val Travaglia, e quelli di Miglieglia "che tengono e possiedono l... (27.08.1545)
              • 1.1.2 Vertenza davanti al landfgto Johannes Henricus Schmidt di Zurigo fra Cristoforo Cuasso di Curio e Antonio Jermini di Nov... (17.04.1587)
              • 1.1.3 Testamento di Parinus de Beta di Miglieglia (25.01.1588)
              • 1.1.4 Documento relativo alla vertenza Tortoglio (15.07.1609)
              • 1.1.5 Convenzione fra gli uomini di Breno e quelli della località di Tortoglio di Miglieglia per mettere fine alla vertenza su... (25.11.1610)
              • 1.1.6 Copia ottocentesca dell'arbitramento (25.11.1610)
              • 1.1.7 Donazione di Tomasina Righetti di Miglieglia in favore della chiesa di Miglieglia (10.03.1617)
              • 1.1.8 Precetto del vicario generale della diocesi di Como per la nomina del sacerdote (04.02.1621)
              • 1.1.9 Obbligo del comune di Miglieglia per il pagamento di un contributo alla mensa episcopale di Como (10.06.1624)
              • 1.1.10 Giovanni de Lorenzi di Miglieglia vende a Francesco Fonti tre terreni per quattro scudi d'oro. (28.03.1629)
              • 1.1.11 Giovanni Pietro Morosini dichiara di aver ricevuto dai delegati del comune di Miglieglia la somma di 100 scudi come rimb... (08.03.1633)
              • 1.1.12 Bernardino Ferretti di Bedigliora nomina Cristoforo Morigiotti di Beride suo procuratore con ampie facoltà di difenderlo... (09.03.1639)
              • 1.1.13 Domenico e Francesco Fonti impongono un censo annuo di sei scudi sopra un terreno prativo e campivo (24.03.1665)
              • 1.1.14 L'assemblea dei vicini di Miglieglia costituisce un censo annuo di cinque scudi e mezzo sopra alcuni terreni. (09.04.1668)
              • 1.1.15 Il landfogto Franz Betschart di Svitto, delegato dei sindacatori dei Dodici Cantoni, concede al comune di Miglieglia la ... (29.05.1670)
              • 1.1.16 Accordo di liberazione da ogni vicendevole pretesa concluso fra alcuni delegati del comune di Miglieglia (06.04.1692)
              • 1.1.17 Il luogotenente Giovanni Battista Rovilio, delega Giovanni Battista Sartori di Miglieglia ad assistere alla vendita che ... (16.01.1693)
              • 1.1.18 Il landfgto di Lugano proibisce al comune di Miglieglia di presentarsi davanti ad un altro giudice per dibattere una ver... (17° sec.)
              • 1.1.19 Sentenza del landfgto in una vertenza che oppone il comune di Miglieglia ad un curato (17° sec.)
              • 1.2.20 Gli ambasciatori dei 12 cantoni elvetici congregati a Lugano intimano al comune e uomini di Miglieglia di produrre tutti... (17.08.1729)
              • 1.2.21 Grida emanata dagli uomini di Miglieglia e consorti di Tortoglio che vieta ai forestieri di pascolare, legnamare e stram... (30.04.1734)
              • 1.2.22 Grida emanata dagli uomini di Miglieglia e consorti di Tortoglio che vieta ai forestieri di pascolare, legnamare e stram... (30.04.1734)
              • 1.2.23 Decisioni della Vicinanza in merito alla costruzione del campanile e della campana della chiesa (24.02.1783)
              • 1.2.24 Grida emanata dagli uomini di Miglieglia e consorti di Tortoglio che vieta ai forestieri di pascolare, legnamare e stram... (12.02.1785)
              • 1.2.25 Convenzione fra la Vicinanza di Miglieglia e l'impresario Carlo Giuseppe Signoretti per il completamento del campanile d... (27.03.1786)
              • 1.2.26 Verbale Vicinanza di Miglieglia in merito al pascolo del bestiame (21.03.1791)
              • 1.2.27 La Vicinanza di Miglieglia si professa debitrice nei confronti del loro curato per il prestito avuto per pagare le vetto... (14.05.1799)
              • 1.2.28 Circolare del governo provvisorio aggiunto alla Camera amministrativa in merito alle somministrazioni effettuate in favo... (08.06.1799)
              • 1.3.29 Mappa relativa ai confini fra Miglieglia e Breno in località Tortoglio (1811)
              • 1.3.30 Petitorio dei consorti di Tortoglio indirizzato all'arbitro nella vertenza con comune di Breno per i confini (28.08.1812)
              • 1.3.31 Petitorio dei consorti di Tortoglio indirizzato all'arbitro nella vertenza con comune di Breno per i confini (28.08.1812)
              • 1.3.32 Debito del comune di Miglieglia nei confronti della Chiesa di S. Stefano (05.04.1819)
              • 1.3.33 Rapporto al Gran Consiglio della commissione incaricata di preavvisare sulla richiesta dei comuni di Pura, Curio, Novagg... (01.07.1819)
              • 1.3.34 Alcuni cittadini di Miglieglia contestano le procedure adottate dal Comune di Miglieglia nelle operazione di estrazione ... (05.03.1833)
              • 1.3.35 Rapporto dell'ispettore scolastico Fortunato Rusca sulla scuola di Miglieglia (10.04.1834)
              • 1.3.36 Lettera della Municipalità di Miglieglia a quella di Breno in merito alla posa dei termini di confini fra i due comuni i... (05.04.1843)
              • 1.3.37 L'agrimensore Ferdinando Pelli attesta che nel 1811 ha piantato i termini di confine fra Breno e Miglieglia, in località... (20.09.1843)
              • 1.3.38 Perizia del giureconsulto di Rovio Carlo Modesto Massa sulla vertenza fra Breno e Miglieglia (20.10.1852)
              • 1.3.39 Lodo o sentenza del "tribunale arbitramentale", composto dagli ingegneri Manfredo Pelloni, Giuseppe Fraschina, Giuseppe ... (15.11.1852)
              • 1.3.40 "Capitoli della scuola che a di dovere il maestro contro il lodevole Comune ed anche il Comune di dovere contro al maest... (07.11.1858)
              • 1.3.41 Bozza di ricorso o osservazioni inviate dal Comune e Patriziato di Miglieglia ad un'autorità giudicante in merito alla v... (01.1870)
              • 1.3.42 Capitoli d'appalto e prescrizioni per la manutenzione strada circolare in territorio di Miglieglia (03.04.1878)
              • 1.3.43 Comunicazione della Municipalità di Miglieglia all'Ingegnere del 1° circondario in merito alla delibera dell'appalto del... (08.12.1878)
              • 1.3.44 Contratto d'appalto per la manutenzione della strada circolare in territorio di Miglieglia (copia per il Comune) (18.01.1883)
              • 1.3.45 Contratto d'appalto per la manutenzione della strada circolare in territorio di Miglieglia (copia per il comune) (18.01.1883)
              • 1.3.46 Contratto d'appalto per la manutenzione della strada circolare in territorio di Miglieglia (opia per l'Ingegnere del 1° ... (18.01.1883)
              • 1.3.47 Comunicazione della Municipalità di Miglieglia all'Ingegnere del 1° circondario in merito alla stipulazione del contratt... (10.02.1883)
              • 1.3.48 Comunicazione della Municipalità di Miglieglia all'Ingegnere del 1° circondario in merito alla stipulazione del contratt... (28.10.1887)
              • 1.3.49 Lettera dell'Ingegnere del 1° circondario alla Municipalità di Miglieglia che comunica l'invio del contratto d'appalto r... (06.01.1888)
              • 1.3.50 Comunicazione della Municipalità di Breno a quella di Miglieglia in merito all'approvazione del progetto di costruzione ... (11.06.1891)
            • 1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
            • 1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
            • 1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
            • 1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
            • 1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
            • 1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
            • 1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
            • 1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
            • 1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
            • 1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
            • 1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
            • 1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
          • 1.3.2.2 Patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo