|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.2.1 Comuni
1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
A. Comune (1545-1913)
B. Parrocchia (1525-1886)
C. Famiglie (1591-1843)
Famiglia Fontana (1604-1838)
Atti e documenti di privati (1591-1843)
8.452 Compromesso e arbitrato tra quattro fratelli per la divisioni dei beni paterni (09.06.1591)
8.453 Istromento di vendita di una terra boschiva, sita in territorio di Melide, da parte di Angelina, figlia del fu Battista ... (29.01.1605)
8.454 Testamento di Lucia di fu Sebastiano Pandolfi, vedova di Giorgio de Salvi, rogato dal notaio Antonio Salvio (25.05.1605)
8.455 Istromento di vendita di un terreno boschivo fatta da Giovannina, vedova di Donato di Castello, di Melide, e da Orsola, ... (23.12.1617)
8.456 Vendita di un terreno vitato, con noci ed olivi, sito in territorio di Melide, al Ronco di Ruscaleo, fatta da Maestro An... (27.04.1620)
8.457 Sentenza ambasciatoria degli inviati dei XII Cantoni Confederati, radunati in Lugano, per un accordo fra la Comunità di ... (05.07.1647)
8.458 Istromento di vendita di vari terreni fatta da Maddalena Varelli (06.02.1648)
8.459 Istromento incompleto di una vendita di un terreno con campo, prato e vigna, sito alla "Piana del Medico'', fatto da Pao... (27.01.1651)
8.460 Paolo Antonio Castello di Melide vende a Bartolomeo Troni ed alla di lui madre, Franceschina, un terreno con campo, vign... (23.02.1654)
8.461 Procura rilasciata da Paolo Castello di Melide al suo fiduciario Bartolomeo Luchesio curato di Melide, per trattative co... (14.04.1667)
8.462 Notizia della vendita di un appezzamento di terreno con campo e vigna e con olivi, fatta da Francesco Sardi ed Emilia ve... (08.06.1671)
8.463 Pietro, Giovanna e Caterina Castello vendono a Francesco Castello, console di Melide, agente a nome e per conto del Comu... (30.04.1673)
8.464 Bernardina, figlia di fu Lorenzo Salvio e vedova di Giacomo Castello, di Melide, vende alla chiesa di S. Quirico e Giovi... (02.03.1695)
8.465 Cessione di parte ereditaria fatta da Marta Blanio di Campiglione ad Antonio Gagino da Bissone (24.02.1696)
8.466 Sentenza di Lorenzo Francesco di Fleckenstein nella causa fra Maria Caterina, figlia di Giovanni Giacomo Leoni di Pazzal... (05.12.1698)
8.467 Istromento di investitura di locazione, a favore del sac. Giovanni Maino e di suo fratello Pietro Francesco, del terreno... (17.04.1721)
8.468 Istromento di permuta, mediante il quale Luigi Soldati, a nome e per conto del Comune di Melide, cede al sac. Giovanni M... (17.04.1721)
8.469 Testamento di Francesco Chiariho di Melide (24.04.1741)
8.470 Locazione mediante asta pubblica del bosco "Li Sassi" a Francesco Porta di Melide (09.04.1765)
8.471 Dichiarazione a none e per conto del Comune di Melide per una locazione di campi a Pietro Ambrogio Bianchi di Stabbio (14.11.1765)
8.472 Verbale della locazione, per pubblico incanto, del bosco "Li Sassi" a Francesco Porta (24.05.1779)
8.473 Locazione di due campi in territorio di Stabia, fatta a nome e per conto del Comune di Melide, a Giuseppe Lozzio (06.02.1786)
8.474-475 Polizza di prestiti fatti allo Stato da Stefano Mainoni (1798-1799)
8.476-477 Documenti relativi a Felice Soldini, dimorante a Melide (1798-1826)
8.478-480 Polizze per prestiti fatti allo Stato (1800-1805)
8.481 Prestito di lire imperiali milanesi 900 contratto da Giambattista Gianinazzi con Cipriano Castelli, con la garanzia di d... (22.01.1802)
8.482 Prestito di lire 150, con garanzia, contratto da Giambattista Gianinazzi con Quirico Soldati (13.02.1805)
8.483-493 Documenti riguardanti la questione per le decime di Carlo Castelli (1807-1815)
8.494 Sicurtà per il regolare domicilio di Giuseppe Albisetti (02.10.1809)
8.495-501 Documenti relativi al domicilio nel Comune di Giuseppe Testorelli (1809-1811)
8.502-513 Documenti riguardanti la richiesta dei Nessi di Melide, richiedenti il godimento dei diritti patriziali (1809-1833)
8.514-525 Documenti riguardanti il domicilio dei fratelli Bianchi (1810)
8.526-536 Documenti riguardanti il domicilio di Domenico Bollini (1810-1812)
8.537-550 Vari documenti d'affittanze fra Vincenzo Lozzio e Giosué Rusconi (1811-1843)
8.551-554 Documenti concernenti la soppressione del laboratorio di sale ammoniaco di Brusino Arsizio (1812)
8.555 Per il permesso di matrimonio del forestiero Giuseppe Moretti (12.09.1812)
8.556 Petizione di Orazia Pocobelli contro il sac. Salvi per il livello di un immobile (08.11.1812)
8.557 Dichiarazione di attinenza rilasciata dal Comune di Barbengo ad Ambrogio Pedroni, domiciliato a Melide (13.01.1813)
8.558 Inventario dei preziosi appartenenti alla defunta Giuseppa Cattani mar. Castelli (20.04.1815)
8.559-560 Due lettere alla Municipalità di Melide scritte da Angelo Borsa, fornaio di Melano, per certe critiche riferitegli "dall... (1815)
8.561 Lettera di Giovanni Antonio Castelli al Comune di Melide per una transazione riguardante certi debiti Galli, con rispost... (15.09.1815)
8.562 Lettera del notaio Bernasconi per certi pagamenti richiesti ai Maderni di Mendrisio (15.12.1815)
8.563 Giuseppe Moretti, affittuario di alcuni fondi comunali, chiede una verifica dei termini dei suddetti. (14.03.1817)
8.564 Lettera di Francesca ved. Geninazzi di Melide, per ottenere un curatore nell'interesse dei figli, con annessi due conti (17.07.1817)
8.565 Intimazione di una multa ai fratelli Marazzi, detti Foglia, per aver asportato ghiaia dal territorio del Comune (22.08.1817)
8.566 Per il sequestro di certi effetti contenuti nella barca dei Marazzi, che hanno asportato ghiaia senza permesso (07.09.1817)
8.567 Giovanni Battista Torna chiede alla Municipalità di Melide certi denari sborsati per la distruzione della fabbrica di sa... (04.06.1818)
8.568 Comunicazione del Commissario di Governo per la cancellazione di Francesco Gianinazzi dal Catalogo Civico (04.09.1821)
8.569 Lettera privata di un Pietro Sartori ad un Giuseppe Cucini, a quanto pare per danni arrecati ad un orto (09.04.1822)
8.570 Giulio Pocobelli chiede alla Municipalità il permesso di vendemmiare il 13 settembre per il danno derivante all'uva dall... (09.04.1822)
8.571 Sette documenti di poca importanza riguardanti una questione fra il Comune ed i coniugi Pedroni per impedimento di edifi... (1822)
8.572-596 Documenti per la questione del domicilio della Famiglia Gianinazzi (Giuseppe Paolo) (1822-1834)
8.597-598 Petizioni per aiuti a Caterina ved. Castelli (1825)
8.599 Petizione di Martina Sartori, espulsa dalla casa coniugale e priva di mezzi di sussistenza (11.01.1826)
8.600 Petizione di Caterina Castelli per certi denari di ragion sua (23.03.1826)
8.601 Lettera di dimissioni di Giovanni Lozzio da Municipale della Comunità di Melide (08.05.1826)
8.602 Documenti per la cittadinanza di Antonio M. Barella (1826)
8.603-607 Documenti riguardanti il diritto di patriziato dei fratelli Nessi e di altri di Melide (1826-1827)
8.608-614 Documenti relativi ad una vertenza per danni fra Giulio Pocobelli ed il Comune (05.1827)
8.615 Lettera di dimissioni da assessore della Municipalità di F. Pocobelli (22.09.1827)
8.616 Per una richiesta di sussidio di Gaspare Geninazzi (29.08.1832)
8.617 Petizione di Cipriano Castelli per l'esenzione dall'estimo (s. d. (senza data))
1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
1.3.2.2 Patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|