Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
          • 1.3.2.1 Comuni
            • 1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
            • 1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
            • 1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
            • 1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
            • 1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
            • 1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
            • 1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
            • 1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
            • 1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
            • 1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
            • 1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
              • 1.40 Libro delle tutele e delle curatele del Comune di Medeglia (1689-1745)
              • 1.41 Libro degli incanti, delle taglie e delle mendanze del Comune di Medeglia (1758-1868)
              • 1.42 Libro degli estimi del Comune di Medeglia (1778-1810)
              • 1.43 Libro dei conti del Comune di Medeglia (1786-1843)
              • 2.44 Libro delle tutele e delle curatele del Comune di Medeglia (1797-1872)
              • 2.45 Libro degli incanti, delle taglie, delle mendanze e risoluzioni del Comune di Medeglia (1800-1834)
              • 2.46 Libro delle municipalità e delle assemblee comunali (1804-1828)
              • 3.47 Avvisi alla municipalità del Comune di Medeglia 1866-1872 che contiene anche la nota dei debiti comunali dal 3 gennaio 1... (1804-1872)
              • 3.48 Libro degli ordini del Comune di Medeglia (1834-1870)
              • 3.49.1 Spese per la causa relative ai confini con Camignolo presso "alla Mota" (1841)
              • 3.49.2 Risoluzione dell'assemblea comunale relativa alle spese per la costruzione della strada (14.02.1841)
              • 3.49.3 Risoluzione della municipalità di Medeglia per gli incanti del fieno e revoca (29.06.1853)
              • 3.49.4 Capitoli per le condotte mediche chirurgiche nel distretto di Bellinzona (03.01.1848)
              • 3.49.5 Lettera della camera economica della città di Bellinzona al municipalità di Medeglia relativa alle condotte mediche (21.01.1484)
              • 3.49.6 Messaggio e progetto sulle assicurazioni contro gl'incendi (25.05.1853)
              • 3.49.7 Inventari del legato Nigrini (16.08.1856)
              • 3.49.8 Regolamento comunale di Medeglia (14.02.1585)
              • 3.49.9 Lettera della municipalità di Medeglia al compilatore del repertorio di giurisprudenta patria (02.02.1867)
              • 3.49.10 Nota della lista dell'estimo (18° sec.-19° sec.)
              • 3.49.11 Stato delle anime (1700-1702)
              • 3.49.12 Nota degli oggetti distribuiti agli scolari (1863-1864)
              • 3.49.13 Risoluzione dell'assemblea comunale relativa al nuovo Regolamento comunale (25.02.1898)
              • 3.49.14 Note di un articolo (19° sec.)
              • 3.49.15 Articolo 35 del Regolamento comunale (19° sec.)
              • 3.49.16 Quadernetto con alcuni regesti di pergamene del comune di Medeglia e bozze di lettere (19° sec.)
              • 4.1 Vendita tra Pagano del fu Ottobono "de Pagano" di Camignolo e la moglie Benvenuta, da una parte, e Guglielmo del fu Bela... (11.07.1277)
              • 4.2 Vendita tra Bennolo del fu Rusca di Como abitante nel castello di Bironico e i vicini di Medeglia e di Drossa (29.08.1328)
              • 4.3 Vendita e locazione tra Martino del fu Rolando di Crescino e i suoi figli Crescino, Martino e Talia, da una parte, e Ben... (10.11.1330)
              • 4.4 Vendita tra Antoniolo del fu Simone Rusconi di Bironico e il comune di Medeglia (02.06.1393)
              • 4.5 Elezione di procuratori, compromesso e arbitrato tra i comuni di Isone e Medeglia (28.08.1417)
              • 4.6 Vendita tra i fratelli Medeglia e Zanono del fu Domenico di Loro di Medeglia e Zanolo Rusca di Bironico del fu Simone, a... (25.01.1424)
              • 4.7 Testamento di Zanolo Rusca del fu Simone di Bironico, abitante a Bellinzona (28.07.1438)
              • 4.8 Locazione tra il comune di S. Nazzaro nella pieve di Porlezza e il comune di Medeglia (19.08.1441)
              • 4.9 Vendita tra i fratelli Lancillotto e Antonio del fu Giovanni Rusconi di Bironico, abitanti a Lugano, e Zanne detto Moneg... (02.03.1442)
              • 4.10 Elezione di canepari della chiesa di S. Bartolomeo di Medeglia (07.01.1456)
              • 5.11 Inventario dei debitori della chiesa di S. Bartolomeo di Medeglia (25.02.1456)
              • 5.12 Vendita tra Antonio detto Calanchetto del fu Giovanni di Calanca, genero di Martignacca di Medeglia, abitante a Medeglia... (02.05.1458)
              • 5.13 Elezione di arbitri, proroga di termine e arbitrato tra il comune di Medeglia e Drossa, da una parte, e il comune di Bir... (10.02.1470)
              • 5.14 Elezione di arbitri, proroga di termine e arbitrato tra il comune di Medeglia e Drossa, da una parte, e il comune di Bir... (10.02.1470)
              • 5.15 Vendita tra Pietro del fu Andrea Rusconi di Bironico e Medeglia del fu Zane "de la Ecclesia" detto del Negro Pironi di M... (30.04.1482)
              • 5.16 Costituzione di dote tra Giacomo del fu Bertramo "de Magiacho" e suo figlio Bertramo, non ancora emancipato, entrambi di... (23.01.1485)
              • 5.17 Vendita tra Michele del fu Pietro Bagutti di Medeglia, vicino di Bellinzona, e Zane del fu Antonio "Giocha" di Medeglia,... (10.04.1510)
              • 5.18 Convenzione tra Alberto del fu Martino "de Pironibus" di Medeglia, vicino di Bellinzona, da una parte, Medeglia del fu M... (17.03.1511)
              • 5.19 Vendita tra Antoniolo del fu Simone Rusconi di Bironico e il comune di Medeglia (02.06.1393)
              • 5.20 Vendita tra il prete Antonio del fu Bertramo detto Festa di Medeglia, vicino di Bellinzona, e Antonio del fu Domenico de... (04.04.1521)
              • 5.21 Testamento di Giacomo del fu "Mioctus" di Medeglia (24.09.1521)
              • 5.22 Leone "del Pianta", Medeglia "de Peronibus", Zane "Gioche" e Antonio Martella, tutti di Medeglia e Drossa, incaricati da... (28.05.1522)
              • 5.23 Vendita tra Domenico di "Marel de Fatino" di Medeglia, vicino di Bellinzona, e Domenico del fu Antonio "de Passarinis" d... (17.04.1533)
              • 5.24 Rinuncia vicendevole tra i comuni di Medeglia e di Isone (23.08.1537)
              • 6.25 Conferma di istrumenti relativi ai comuni di Medeglia e Isone (07.05.1538)
              • 6.26 Locazione con convenzioni tra i comuni di Medeglia e Drossa, di Bironico, di Camignolo e di Rivera, ciascuno per un quar... (10.07.1542)
              • 6.27 Locazione con convenzioni tra i comuni di Medeglia e Drossa, di Bironico, di Camignolo e di Rivera, ciascuno per un quar... (10.07.1542)
              • 6.28 Vendita tra Taddeo del fu Simone Rusconi di Bironico e il comune di Medeglia e Drossa (02.07.1546)
              • 6.29 Determinazione di confini dell'alpe di Grumo tra i comuni di Rivera, Bironico, Camignolo e Medeglia (12.05.1477)
              • 6.30 Divisione di beni tra i comuni di Medeglia e Isone (05.06.1551)
              • 6.31 Vendita e locazione tra Bernardino del fu Agostino Rusca di Bellinzona e Giacomo del fu Giovanni Ghiringhelli di Bellinz... (25.01.1560)
              • 6.32 Donazione di Antonio del fu Giovanni "del Caligario" di Medeglia (19.01.1565)
              • 6.33 Commissione di papa Gregorio XIII al vescono di Como o al suo vicario generale "in spiritualibus" di concedere dispensa ... (30.05.1582)
              • 6.34 Vendita tra Pietro del fu Giacomo "<>oni del Sassello" di Medeglia e Gianni del fu Francesco "Maruffini" di Medeglia (31.10.1598)
              • 6.35 Vendita tra Antonio del fu Giovanni Martella di Drossa di Medeglia e Donato del fu Gianni "Maruffini" di Medeglia (16.04.1613)
              • 6.36 Vendita tra Antonio del fu Pietro "de Righeto" e un certo Giovanni "de Martela" di Drossa del fu Martino (1480 (ca.)-1520 (ca.))
              • 6.37 Conferma della vendita tra Domenico detto "Matana" del fu Antonio detto Bastardo di Medeglia, fatta dal padre, e il defu... (1431)
              • 6.38 Vendita tra Giovanni del fu Martino di Frasco, da una parte, e Giacomo del fu Pietro "Girarda" di Frasco e altri, dall'a... (1480 (ca.))
            • 1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
            • 1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
            • 1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
            • 1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
            • 1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
            • 1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
            • 1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
            • 1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
            • 1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
            • 1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
            • 1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
            • 1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
            • 1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
            • 1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
          • 1.3.2.2 Patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo