|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.2.1 Comuni
1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
Registri del comune (1757-1823)
Atti vari del comune (1298-1886)
Atti fra il comune e i privati (1599-1854)
Atti privati (17° sec.-1843)
3.69 Vendite di beni immobili al P. Alessandro Trefolio (1615-1639)
3.70 Vendite di beni immobili al P. Alessandro Trefolio (1634-1641)
3.71 Vendite di beni immobili al P. Alessandro Trefolio (1636-1754)
3.72 Vendita fatta da Battista Castelli ad Al. Trefolio per scudi 100 di prati, campi, ecc. (1651)
3.73 Confessa Giovanni Pistoletto milanese d'aver ricevuto da Margarita e Maria Pelosi scudi 9 e 79 terzuole (1679)
3.74 Confesso di Carlo Rusca di un debito verso Antonio Righetto (1695)
3.75 Confesso di Bernardo Conti d'esser debitore di Cipriano Tarillo (1700)
3.76 Averi degli eredi f.q. Giovanni Battista Muschio con Mattia Cantoni, per i conti dell'esazione (1730)
3.77 "Nota dei fitti de particolari" (1739)
3.78 Lettera di Pietro Porta da Lodi a Mattia Cantoni (1742)
3.79 Matteo Cantoni confessa d'aver ricevuto da Francesco Porta lire 50. (1744)
3.80 Lettera di Sebastiano Parica da Fiorenzola a sua moglie (1752)
4.81 Richiesta al console "della terra di Manno" per notizie di famiglia (1752)
4.82 Obbligo di Maria Marseglia a favore del rev. Domenico Fontana (1758)
4.83 Stima dei beni degli eredi dei fratelli Gianoni (18° sec.)
4.84 Entrata ed uscita della sostanza del minore Carlo Pagnamenta (1843)
4.85 Stima dei beni di Giovanni Pelosi (17° sec.)
Giustizia (1601-1828)
Ecclesiastica (1631-19° sec.)
1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
1.3.2.2 Patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|