|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.2.1 Comuni
1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
Registri del comune (1757-1823)
Atti vari del comune (1298-1886)
Atti fra il comune e i privati (1599-1854)
2.25 Prestito fatto da Filippo Gabutti e Giovanni Antonio Porta a nome del comune verso il dott. Fisico Mauro Iovii (1599)
2.26 Obbligazione della vicinanza verso Giovanni Battista Riva per scudi 84 d'oro (1695)
2.27 Prestiti diversi (1679-1770)
2.28 Confesso di Domenico Rusca e Giovanni Battista Muschio d'aver ricevuto a nome del comune lire 40 da Antonio Maria Corazz... (1721)
2.29 Giovanni Battista Muschio e Martino Righetto deputati dal comune "per assistere alla causa del fuoco, ch'è successo alli... (1724)
2.30 Mattia Cantoni deputato dal comune "a prendere la somma di lire 80" (1735)
2.31 Confesso della vicinanza d'aver riveduto i conti dell'amministrazione fatta dal fu Giovanni Battista Muschio (1736)
2.32 Obbligazione generale e speciale del comune avuta da Domenico Muschio di lire 79 (1736)
2.33 Gian Maria Mercolo e Mattia Cantoni deputati dal comune "a prendere quella quantità de denari che bisognerà per pagare l... (1737)
2.34 "Riparto de fitti della polizza rogata a favore di Antonio Porta contro il comune" (1741)
2.35 Obbligazione della vicinanza verso Pietro Gabutti per scudi 46 d'oro (1742)
2.36 Misurazioni e termini relativi alla strada Regina (1743-1747)
2.37 Documenti per il comparto della strada Regina con Cademario (1741-1747)
2.38 Elenchi di conti relativi alle primizie (1736-1745)
2.39 Nota dei viaggi a Lugano per il comune fatti da Mattia Cantoni (1745)
2.40 Obbligo verso Carlo Morosini dei deputati del comune (1752)
3.41 Obbligo di Antonio Muschio a nome del comune a favore di Anna Maria Brilli d'Origlio per la somma di lire 500 (1756)
3.42 Sicurtà fatta da Aurelia C. Parica a favore del comune e rilevanza fatta da Margarita Cantoni a favore di Aurelia (1756)
3.43 Margarita f.q. Alberto Parica e moglie di Mattia Cantoni dà in pagamento e cessione suoi bene immobili ad Antonio Muschi... (1757)
3.44 Giacomina f.q. Martino Righetto, moglie di Salvatore Soldati fa assegnazione e cessione al comune dei suoi beni immobili... (1757)
3.45 Giacomina e Giovanna nate Righetti col consenso dei rispettivi mariti fanno cessione e danno in pagamento loro beni immo... (1757)
3.46 "Obbligo speciale dell'on. Comune avuto da Margarita f.q. Pierantonio Muschio e moglie di Liberatantonio Cantoni" (1758)
3.47 Obbligo di Antonio Muschio e Filippo Panzera a nome del comune verso Angela Maria moglie di Antonio Vanini. I sopracitat... (1759)
3.48 Marsilia Rossetti fa cessione al comune di beni immobili per saldare in parte un debito di certi suoi parenti. (1762)
3.49 Obbligo di Filippo Porta e Pietro Mercoli a nome del comune verso Francesco Jammi per scudi 330 d'oro "sborsati a titolo... (1762)
3.50 Obbligo generale e speciale dell'on. comune verso Maria Caterina f.q. Giuseppe Soldati e moglie del fu Antonio Ferrario (1766)
3.51 Antonio Muschi esattore circa una taglia (1767)
3.52 Obbligo di Provino Bolognini verso il comune (1768)
3.53 Obbligo di Francesco Porta e Giovanni Battista Rossetto a nome del comune verso Giovanni Domenico Insermini (1773)
3.54 Convocata la vicinanza vengono deputati Francesco Porta e Bernardo Gabutti di prendere in prestito e pagare il capitale ... (1787)
3.55 Confesso e obbligo verso Rodolfo Riva (1787-1790)
3.56 Convenzione tra il comune e Bernardo Ferroni relativa al fondo detto al Mondadisio (1797)
3.57 Avviso di Giacomo Antonio Vanetti notaio circa pubblico incanto di beni comunali (1801)
3.58 Mutuo di lire 500 contratto dai cittadini del comune verso il cittadino Ippolito Cremona (1804)
3.59 Convenzione tra il comune e le famiglie Fraschina da Bosco (1810)
3.60 Domenico Muschi a nome del comune si obbliga verso Giovanni Insermini e Pietro suo nipote per lire 1009 (1811)
3.61 Obbligo di lire 3000 cantonali del comune a favore di Domenico Barchetta (1812)
3.62 Vendita fatta dal comune a favore del dott. fisico Bernardo Boschetti di beni immobili nomin. "di una pezza di terra pra... (1812)
3.63 Obbligo di Antonio Porta a nome del comune verso Matteo Pelossi di lire 400 (1819)
3.64 Filippo Muschi delegato dal comune a prendere a mutuo lire 1500 (1820)
3.65 Antonio Porta deputato dal comune a prendere a mutuo lire 4000 che devono servire per pagare un debito verso Giuseppe Ap... (1821)
3.66 Obbligo di Antonio Porta a nome del comune verso Andrea Morganti di lire 500 (1822)
3.67 La municipalità ordina al cursore Giovanni Battista Roncajoli di esigere fr 20 per multa da Rosa ved. Muschi "per mancan... (1854)
3.68 Conti della comunità (17° sec.)
Atti privati (17° sec.-1843)
Giustizia (1601-1828)
Ecclesiastica (1631-19° sec.)
1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
1.3.2.2 Patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|