|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.2.1 Comuni
1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
Registri del comune (1757-1823)
Atti vari del comune (1298-1886)
2.4 Copia settecentesca d'un inventario del 1298 dei beni immobili che la chiesa di S. Maria Maggiore di Como possedeva nel ... (1298)
2.5 I Reggenti alla Sanità della Comunità di Lugano comandano, che il grano macinato al mulino di Pietro Bettino a Vezia "si... (1596)
2.6 "Memoria di tutto quello si proponerà in pubblica vicinanza" (1657)
2.7 Grida sui "Pristinari" vista la penuria del pane (1677)
2.8 Ammonimento ai comuni "che hanno alloggiato e non notificato Pietro Fraschina bandito" (1687)
2.9 Gli illustrissimi ambasciatori desiderano aver notizia delle spese fatte nella Comunità in occasione dei ruoli dei solda... (1689)
2.10 "Traduzione de ponti ottenuti e stati confirmati dal lodevole sindacato con autorità de lodevoli Cantoni" (1745)
2.11 Francesco de Roll cap. "per liberazione del comune" (1746)
2.12 Avviso ai consoli e deputati per il congresso generale e avviso a comuni per le riparazioni alle rispettive loro strade (1750-1751)
2.13 Taglia del comune fatta in pubblica vicinanza (1756)
2.14 Avviso degli illustrissimi Reggenti de Pieve d'Agno a proposito "del morbo di polmonera fra le bovine" (1756)
2.15 "Convenzione tra li 13 onorandi comuni e il comune di Bioggio circa la pastura del Piano di Bioggio" (1757)
2.16 Trattande varie esposte ai consoli della pieve d'Agno (1757)
2.17 Grida pubblicata col comand.to del cap. Nicolao Python a riguardo il bosco comunale e la pastura detta il Campaccio (1761)
2.18 Quinternetto della taglia fatta dal comune per i due anni scaduti 1763-64 (1765)
2.19 Copia dell'arbitrato fra il comune di Manno e Gravesano a proposito del "tagliar legna, stramare e pascolare" (1769)
2.20 Il console Francesco Lubini dà avviso di convocazione agli ex vicini. (1802)
2.21 Istromento circa il tracciato del confine territoriale tra i comuni di Manno e Bioggio (1854)
2.22 Richiesta del dip. Militare ai capi di corpo d'ogni arma (1859)
2.23 Circolare a riguardo la sistemazione del fiume Vedeggio (1886)
2.24 Nota d'alcuni ordini che sono stati fatti nel comune (circa la convoca della vicinanza, circa i forastieri) (s. d. (senza data))
Atti fra il comune e i privati (1599-1854)
Atti privati (17° sec.-1843)
Giustizia (1601-1828)
Ecclesiastica (1631-19° sec.)
1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
1.3.2.2 Patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|