|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.2.1 Comuni
1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
Serie 1 (1618-1883)
Serie 2 (15° sec.-1771)
1.12 Locazione tra Antonio detto Todesco del fu Tommaso del Bosco, console di Avegno, e Giacomo del fu Guglielmo detto Galgan... (15.08.1448)
1.13 Sentenza di Rodolfo Mad di Glarona in una causa fra Simone Simonini e suo fratello Bernardo, di Avegno, per una parte, e... (13.11.1534)
1.14 Pietro di Antonio Jorio di Avegno chiede ed ottiene la condanna di Jorio, figlio di Jorio Zanini di Avegno, per aver man... (16.10.1543)
1.15 Documenti riguardanti una lite fra Avegno e Gordevio per i possedimenti della Trosa (1572-1595)
1.16 Filippo di Tomasetto Giovanni Margherita di Avegno sentenzia che certi beni di Zanino di Giacomo Pedrettini di Avegno si... (22.01.1573)
1.17 Tognino di Zane Peteri di Avegno, abitante a Cavigliano, vende a Bernardo di Pietro Bionda di Avegno, stipulante anche a... (17.03.1636)
1.18 Stefano detto Deat, di Gordevio, e Gioannetto, servitore pubblico di Maggia, estimatori di Valle Maggia, fanno la stima ... (07.09.1540)
1.19 Filippo di Antonio detto del Notaio di Como e Pietro di Giovanni Ramazzina di Verscio compaiono in giudizio per dichiara... (13.01.1646)
1.20 Pietro Pella e Giacomo Tomasetto di Avegno ricevono l'ordine da Tomaso Tomasetto di fare la stima di certi danni in loca... (27.11.1672)
1.21 La comunità di Avegno autorizza il caneparo Giovanni Tonelino a percepire certe somme di denaro. (09.02.1675)
1.22 Giorgio Otto, commissario di Valle Maggia, ordina ai fratelli Tomasetti di Avegno di restituire a Giovanni Domenico Zuri... (30.09.1713)
1.23 Giovanni Domenico Zurino di Pedemonte, a mezzo dell'avvocato Franzoni, chiede che i fratelli Tomasetti di Avegno gli res... (11.1713)
1.24 Verbale di comparizione in un processo fra i comuni di Tegna e di Avegno, rappresentato da Lorenzo Abbondio (20.03.1714)
1.25 Documenti relativi alla questione del Bosco dei Croadi (10.03.1771)
1.26 Atto giudiziario in una causa relativa all'alpa Vegnasca, con capitula probe (frammento) (15° sec.)
1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
1.3.2.2 Patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|