|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
3.1 Fondi di associazioni
3.1.1 Archivio delle Truppe Ticinesi (18° sec.-21° sec.)
3.1.2 Associazione svizzera per la pianificazione del territorio (ASPAN) - gruppo regionale ticinese (1960-1995)
3.1.3 Circolo studentesco di Lugano (1932-1973)
3.1.4 Club alpino svizzero (CAS), sezione Ticino (1916-1971)
3.1.5 Coscienza svizzera (1948-2005)
3.1.6 Federazione ticinese delle Società femminili (1955-1975)
3.1.9 Sci Club Lugano (1948-1958)
3.1.10 Scuola ticinese di cultura italiana (1919-1929)
3.1.11 Società Demopedeutica (1814-1950)
3.1.12 Società pittori, scultori e architetti svizzeri (SPSAS) (20° sec.)
3.1.13 Società Ticinese di Mutuo Soccorso di Zurigo (1888-1988)
3.1.16 Aero Club Locarno (1909-2012)
3.1.17 Confraternita della Buona Morte sotto il titolo di Santa Marta (1623-1909)
3.1.18 Ricerche musicali nella Svizzera italiana (16° sec.-)
3.1.18.1 Archivio amministrativo (1969-1995)
3.1.18.2 Ricerche, inchieste e pubblicazioni (1959-1994)
3.1.18.3 Musicisti (18° sec. (ca.)-2018)
3.1.18.4 Istituzioni, associazioni, manifestazioni musicali (1841-2008)
3.1.18.5 Collezioni (1833-)
3.1.18.5.1 Documentazione diversa (1833-)
3.1.18.5.2 Programmi di concerti ed eventi musicali (1903-)
3.1.18.5.3 Rassegne stampa (1923-1997)
3.1.18.5.4 Editori musicali ticinesi dell'Ottocento (1836-1875)
Carlo Pozzi, Euterpe ticinese, Bustelli-Rossi, Veladini (1836-1869)
Euterpe ticinese (1863-1864)
Bustelli-Rossi (1840-1875)
881.1 Il bacio : valzer brillante (1840-1849)
881.2 La cantinière des Zouaves : polka pour piano (1859 (ca.))
881.3 Il risorgimento d'Italia : marcia (1859)
881.4 Hélène : nocturne pour piano (1865)
881.5 Espoir : nocturne caractéristique pour piano : op. 7 (1856)
881.6 Nina bella = Schön Lenchen : polka mazurka per pianoforte : op. 256 (1860-1869)
881.7 Polka dei padroni di casa = Hausherren-Polka : per pianoforte : op. 261 (1866)
881.8 Omaggio alla Patti = Patti Huldigung : polka mazurka per pianoforte : op. 262 (1866)
881.9 L'Ebrea del m.o F. Halévy : trascrizione variata per pianoforte a quattro mani : op. 129 (1865)
881.10 Santa Lucia : canzone napoletana : rondò di concerto di G. Braga : trascrizione per pianoforte (1861)
881.11 Romanza "Spirto gentil" nell'opera La favorita di Donizetti : trascrizione per pianoforte (1840 (ca.))
881.12 Melodie dell'opera Un ballo in maschera di Verdi : n.o 3 (1862)
881.13 Romanza Elisa : op. 108 (1868 (ca.))
881.14 Delizie dell'età giovanile : valzer : op. 70, n. 4 (1850-1859)
881.15 Melodia dall'opera Macbeth variata : op. 57, n. 5 (1851)
881.16 Adagio nell'aria "Ah forse è lui che l'anima" nella Traviata : op. 65, n. 9 (1852)
881.17 Aria "Ma dall'arido stelo divulsa" nell'opera Un ballo in maschera di Verdi : n.o 17 (1859)
881.18 Faust di C. Gounod : canto dei fiori : trascrizione variata per pianoforte (1863)
881.19 Melodia "Pace, pace, mio Dio" nell'opera La forza del destino di G. Verdi liberamente trascritta per pianoforte (1863)
881.20 Le petit savoyard : op. 91, n. 1 / Philippe Fasanotti (1857)
881.21 Polka dei canottieri (1866 (ca.))
881.22 Galop (1866 (ca.))
881.23 Daghela avanti un passo : polka per pianoforte sopra motivi di canzoni del popolo milanese (1858)
881.24 Valzer nell'atto V. : n.o 10 (1858)
881.25 Valzer della guardia di D. Godfrey = The guards' waltz (1865 (ca.))
881.26 Valzer della guardia di D. Godfrey = The guards' waltz (1865 (ca.))
881.27 Marche et cortège (1863)
881.28 Le stelle : ballo del coreografo Paolo Taglioni : musica di P. Hertel (1863)
881.29 La laguna veneta : galop dei bersaglieri : n.o 8 (1860-1869)
881.30 Souvenirs : valse pour piano : op. 20 (1861)
881.31 Ciribiri, biribiri-bi, ri, bì! : polka per pianoforte (1867)
881.32 Omaggio a Bellini : fantasia a grand'orchestra sopra motivi di Bellini (1860)
881.33 Palestro : galop brillante per pianoforte : op. 93 (1859)
881.34 Duo de la Traviata : op. 102, n.o 2 (1860-1869)
881.35 Morceau d'ensemble de la Traviata : op. 102, n.o 8 (1860-1869)
881.36 Giulia gentil : canto popolare toscano variato per pianoforte : op. 47 (1864)
881.37 Lucrezia Borgia : op. 77, n. 1 (1868 (ca.))
881.38 Un ballo in maschera di G. Verdi : op. 78, n. 2 (1868 (ca.))
881.39 Gli originali : valzer per pianoforte a quattro mani : op. 41 (1875)
881.40 Divertimento sull'opera Faust di Gounod : 4.o (19° sec.)
881.41 Elogio al bel sesso = Lob der Frauen : polka mazurka per pianoforte : op. 315 (1867 (ca.))
881.42 Express polka per pianoforte : op. 311 (1867 (ca.))
881.43 Rataplan : n.o 18 (1862)
881.44 Duettino "T'amo, sì t'amo, e in lagrime" e coro nel finale III "Ah morte, infamia" : n.o 21 (1859)
881.45 Grande étude-galop : morceau de concert pour piano : op. 21 (1850)
881.46 Libera-schottisch per pianoforte (1860-1869)
3.1.18.6 Biblioteca (1839-2008)
3.1.21 Organizzazione cristiano sociale ticinese (OCST) (1900-1977)
3.1.22 Club alpino svizzero (CAS) Bellinzona e Valli (1898-2000)
3.1.23 Lega ticinese per la lotta contro il reumatismo (LTCR) (1953-2012)
3.1.25 Società Sport 1905 (1909-2004)
3.1.27 Pro Ticino Sezione di Berna (1913-2017)
3.1.28 Società escursionistica verzaschese (1973-2025)
3.1.30 Società ticinese di Utilità pubblica (1829-1852)
3.1.36 Cassa di assicurazione del bestiame bovino di Monte Carasso (1935-1992)
3.1.40 Archivio della diversità cognitiva (1987-2025)
3.1.43 Associazione Cinematografi della Svizzera Italiana (ACSI) (1933-2004)
3.1.44 Società Albergatori Locarno e dintorni (1936-1996)
3.1.47 Società orticola ticinese (SOT) (1895-2023)
3.1.49 Sezione Scout Lugano 1905 (1935 (ca.)-1990 (ca.))
3.1.50 Associazione svizzera non fumatori (ASN) (1978-2024)
3.2 Fondi di fondazioni
3.3 Fondi di partiti
3.4 Fondi di impresa
3.5 Fondi di produttori diversi
4 Collezioni
|