|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
3.1 Fondi di associazioni
3.1.1 Archivio delle Truppe Ticinesi (18° sec.-21° sec.)
3.1.2 Associazione svizzera per la pianificazione del territorio (ASPAN) - gruppo regionale ticinese (1960-1995)
3.1.3 Circolo studentesco di Lugano (1932-1968)
3.1.4 Club alpino svizzero (CAS), sezione Ticino (1916-1971)
3.1.5 Coscienza svizzera (1948-2005)
3.1.6 Federazione ticinese delle Società femminili (1955-1975)
3.1.9 Sci Club Lugano (1948-1958)
3.1.10 Scuola ticinese di cultura italiana (1919-1929)
3.1.11 Società Demopedeutica (1814-1950)
3.1.12 Società pittori, scultori e architetti svizzeri (SPSAS) (20° sec.)
3.1.13 Società Ticinese di Mutuo Soccorso di Zurigo (1888-1988)
3.1.16 Aero Club Locarno (1909-2012)
3.1.17 Confraternita della Buona Morte sotto il titolo di Santa Marta (1623-1909)
3.1.18 Ricerche musicali nella Svizzera italiana (16° sec.-21° sec.)
3.1.18.1 Archivio amministrativo (1969-1994)
3.1.18.2 Ricerche, inchieste e pubblicazioni (1969-1994)
3.1.18.3 Musicisti (18° sec. (ca.)-2018)
3.1.18.3.1 Musicisti diversi (1810 (ca.)-)
3.1.18.3.2 Alberico e Alberico Giuseppe Agnelli (1896-1961)
3.1.18.3.3 Pietro Berra (1971)
3.1.18.3.4 Emilio Bressani (1910 (ca.)-1927 (ca.))
3.1.18.3.5 Guido Lorenzo Brezzo (1916 (ca.)-1940 (ca.))
3.1.18.3.6 Pietro Damiani - Parte 1 (1957-1983)
3.1.18.3.7 Enrico Dassetto (1895-1972)
3.1.18.3.8 Eugen D'Albert (1877-1976)
3.1.18.3.9 Arnaldo Filipello (1908-1953)
3.1.18.3.10 Luigi Grassi (1960 (ca.)-1987)
3.1.18.3.11 Walter Jesinghaus (1908-1970)
3.1.18.3.12 Waldes Keller (1922-1980 (ca.))
3.1.18.3.13 Friedrich Klose (1887-1943)
3.1.18.3.14 Willy Krancher (1922-1976)
3.1.18.3.15 Louis Loustalot (1902-1945)
3.1.18.3.16 Gian Battista Mantegazzi (1928-1970)
3.1.18.3.17 Bruto Mastelli (1910-1962)
3.1.18.3.18 Eleanor Roscher (19° sec.)
3.1.18.3.19 Luigi Cansani (1956-1975)
3.1.18.3.20 Umberto Montanaro (1925-1964)
3.1.18.3.21 Italo Nodari (1947-1966)
3.1.18.3.22 Otmar Nussio (1921-1985)
3.1.18.3.23 Raffaele Petillo (1900-1933)
3.1.18.3.24 Francesco Pollini (1860-1980 (ca.))
3.1.18.3.25 Carlo Evasio Soliva (19° sec.)
3.1.18.3.26 Helene Stäger - Parte 1 (1927-1985)
3.1.18.3.27 Luigi Tosi (1893-1952)
3.1.18.3.28 Lucas Maria Valentin (1936-1984)
3.1.18.3.29 Mario Vicari - Parte 1 (1925-1947)
3.1.18.3.31 Wladimir Vogel (1978-1982)
3.1.18.3.32 Fred e Anne Rogosin (1914-2011 (ca.))
3.1.18.3.33 Hansjörg Pauli (1958-2002)
3.1.18.3.34 Ernst Wolff (1880-1992)
3.1.18.3.35 Jean-Jacques Hauser (1955-2006)
3.1.18.3.37 Angelo Parini (1980-2011)
3.1.18.3.41 Mario e Alberto Vicari (1837-2014)
3.1.18.3.42 Vittorio Castelnuovo (1939-1975 (ca.))
3.1.18.3.43 Famiglia Pollini (18° sec.-20° sec.)
Musica profana manoscritta (19° sec.-20° sec.)
1063.1 No. 1. : O dolci affetti miei : cavatina (19° sec.)
1063.2 Duetto : Bella immago degli dei (19° sec.)
1063.3 Come frenare il pianto : duetto (19° sec.)
1063.4 Arietta con variazioni : La mia crudel tiranna (19° sec.)
1063.5 Romance : nell'opera Tebaldo ed Isolina (19° sec.)
1063.6 Duetto : Se la vita ancor t'è cara : nel[l']opera La Semiramide (19° sec.)
1063.7 Duetto : Ella oh ciel! Egli oh sorte! : nell'opera Torvaldo, e Dorliska (19° sec.)
1063.8 2.me grande valse de salon : op. 25 (19° sec.)
1063.9 Uscita di savojardi : Cantiamo, suoniamo.... (1855 (ca.))
1063.10 Secondo concerto (19° sec.)
1063.11 Sei variazioni per piano forte con violino obbligato (19° sec.)
1063.12 Recitativo, ed aria : Deh! ti arresta : nell'opera La Semiramide (19° sec.)
1063.13 Eloisa ed Abeilardo negli Elisi : cantata a 2 voci con l'accompagnamento di cembalo o piano forte (19° sec.)
1063.14 Aria : Senti il cor fici mille affetti (19° sec.)
1063.15 Duetto : viole (19° sec.)
1063.16 Sinfonia per cembalo e [i.e. o] forte piano : nell'opera Orazi e Curiazi / Domenico Cimarosa. Sinfonia nell'opera delle ... (19° sec.)
1063.17 Duetto : Amore vi chiedo (19° sec.)
1063.18 Cavatina : [Asciutto come un osso] (19° sec.)
1063.19 Aria e cori : negl'Orazi, e Curiazi (19° sec.)
1063.20 Ella... oh ciel! Egli... oh sorte[!] : duetto : nell'[opera] Torvaldo, e Dorlisca (19° sec.)
1063.21 Anna... tu piangi... : duetto nel Maometto II.o (19° sec.)
1063.22 Duetto : Rendimi al ben che adoro : nell'opera Violenza, e costanza (19° sec.)
1064.1 Cavatina : Occhi miei piangeste assai : nell'Adelaide (19° sec.)
1064.2 Terzetto : [Ah chi vedo] (19° sec.)
1064.3 Scena, ed aria : Gelida man fatale : nell'opera La disfatta di Seon (19° sec.)
1064.4 Duetto : Di capricci, di smorfiette : nella Matilde (19° sec.)
1064.5 Aria : Alla natia capanna : nella Griselda (19° sec.)
1064.6 [La Marsigliese] (19° sec.)
1064.7 [La biondina in gondoletta] (19° sec.)
1064.8 L'addio alla granduchessa delle Russie : sonata p[er] cembalo o piano forte con acpm.to di violino (19° sec.)
1064.9 Moderato (19° sec.)
1064.10 Maniago : marcia : ridotta per piano forte (19° sec.)
1064.11 Scena, e cavatina : Ah! quel giorno ognor rammento : nella Semiramide (19° sec.)
1064.12 Duetto : E ben per mia memoria : nell'opera La gazza ladra (19° sec.)
1064.13 Duetto : Sì ch'io t'amo : nell'opera La villanella feudetaria (19° sec.)
1064.14 Terzetto : L'enfant chéri des dames : per clavicembalo, violino e violoncello (19° sec.)
1064.15 Waltz : estratto dal ballo La vestale (1816 (ca.))
1064.16 Aria : Oh colpo inaspettato : nell'opera La gazza ladra (19° sec.)
1064.17 [Ah! Se destarti in seno : aria tratta dall'opera La pietra del paragone, atto secondo, scena tredicesima (conte Asdruba... (19° sec.)
1064.18 Concerto (19° sec.)
1064.19 Variazioni sul coro nell'Elisa, e Claudio (19° sec.)
1064.20 Waltz : nell'opera La gaza [i.e. gazza] ladra : ridotto per il forte piano (19° sec.)
1064.21 Cavatina : Come per me sereno : nel[l]'opera La sonnabula [i.e. La sonnambula] (19° sec.)
1064.22 Dunque io son : duetto nel Barbiere di Siviglia (19° sec.)
1064.23 O magnam Amsterdam : cavatina, e duetto (19° sec.)
1064.24 Era il ciel sereno e bello : aria (1803)
1064.25 N.o 6 : Ah se destarti in seno : aria : nella Pietra del paragone (19° sec.)
1064.26 Cavatina : Una voce poco fa (19° sec.)
1064.27 Duetto : Ebben a te ferisci : nella Semiramide (19° sec.)
1064.28 Fui chiamato all'apertura del Teatro di Livorno : aria (19° sec.)
1065.1 Pezzi scelti per piano-forte (19° sec.)
1065.2 Ah se a morir t'en vai : scena, ed aria, con coro : nella Ginevra di Scozia (19° sec.)
1065.3 [Senza titolo] (19° sec.)
1065.4 Quartet[t]o : Oh ciel! sono avvilita (1801)
1065.5 [... a tre] (19° sec.)
1065.6 Monferine : ridotta dalla forlana : per forte-piano (19° sec.)
1065.7 Balli (19° sec.)
1065.8 Sulle rive del Weser : mazurka : nel ballo Eccelzio (1885 (ca.))
1065.9 Arena-polka : per piano-forte (1845 (ca.))
1065.10 Polka mazurka (19° sec.)
1065.11 Marcia (19° sec.)
1065.12 N° 3 : monferina : per il forte-piano (19° sec.)
1065.13 Recueil d'airs allemants choisis : pour forte piano (19° sec.)
1065.14 Festa da ballo (1856)
1065.15 Marcia ad uso napoletana (19° sec.)
1065.16 Allegro : "Alle gioje, alle corse alle gare". Andantino mosso quasi allegro : coro di sicari "Sparve il sol la notte or ... (19° sec.)
1065.17 Contradanse inglese (19° sec.)
1065.18 Fantasia (19° sec.)
1065.19 Cavatina originale a quattro mani / Angelo Baroffio. Finale 2.o : nell'opera Norma. Quartetto : nell'opera Rigoletto. Ca... (19° sec.)
1065.20 Pastorale per organo e flauto (19° sec.)
1065.21 Preghiera sacra a più voci (19° sec.)
1065.22 Mabel : valtzes (19° sec.)
1065.23 I due Foscari : scena coro e cavatina : Tu al cui sguardo onnipossente (19° sec.)
1065.24 L'amico dei fanciulli : piccolo divertimento per pianoforte (19° sec.)
1065.25 L'infanzia del primogenito : valzer a quattro mani per pianoforte (19° sec.)
1065.26 Giulia : polka (19° sec.)
1065.27 Cancion patriotica : Vamos soldados españoles : con accompañamento del piano (19° sec.)
1065.28 L'obblio : romanza (19° sec.)
1065.29 Mazurka zabetta / Felicita Bellarma (1893)
1065.30 Bal Tabarin : valse / di Leon Bard (20° sec.)
1065.31 Vöglein, wo seid ihr her / Franz Abt. [Kaffee trinkt nicht zu viel Kafee]. [Kinder ihr alle, wie fröhlich ihr lacht] / J... (1910 (ca.))
1065.32 [Partiture e parti di musica corale appartenute a Lucia Vassalli] (20° sec.)
1066 [Appunti, schizzi, partiture e parti varie non identificate] (19° sec.)
Musica profana a stampa (19° sec.-20° sec.)
Musica sacra (18° sec.-20° sec.)
Materiale didattico e documenti vari (19° sec.-1925 (ca.))
3.1.18.3.44 Pietro Pancaldi (1898-1954)
3.1.18.3.45 Elena Casè-Uehlinger (1955-1977)
3.1.18.3.48 Giacomo Rubino (1903-1941)
3.1.18.3.49 Ermanno Briner (1944-2000)
3.1.18.3.50 Andrea De Luca (1887-1967)
3.1.18.3.51 Giuseppe Milani (1875-1986)
3.1.18.4 Istituzioni, associazioni, manifestazioni musicali (1841-2008)
3.1.18.5 Collezioni (1833-)
3.1.18.6 Biblioteca (1839-)
3.1.21 Organizzazione cristiano sociale ticinese (OCST) (1900-1977)
3.1.22 Club alpino svizzero (CAS) Bellinzona e Valli (1898-2000)
3.1.23 Lega ticinese per la lotta contro il reumatismo (LTCR) (1953-2012)
3.1.25 Società Sport 1905 (1909-2004)
3.1.27 Pro Ticino Sezione di Berna (1913-2017)
3.1.28 Società escursionistica verzaschese (1973-2025)
3.1.30 Società ticinese di Utilità pubblica (1829-1852)
3.1.36 Cassa di assicurazione del bestiame bovino di Monte Carasso (1935-1992)
3.1.40 Archivio della diversità cognitiva (1987-2024)
3.1.43 Associazione Cinematografi della Svizzera Italiana (ACSI) (1933-2004)
3.1.44 Società Albergatori Locarno e dintorni (1936-1996)
3.1.49 Sezione Scout Lugano 1905 (1935 (ca.)-1990 (ca.))
3.2 Fondi di fondazioni
3.3 Fondi di partiti
3.4 Fondi di impresa
3.5 Fondi di produttori diversi
4 Collezioni
|