|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
3.1 Fondi di associazioni
3.2 Fondi di fondazioni
3.3 Fondi di partiti
3.3.1 Partito conservatore democratico ticinese/Partito popolare democratico ticinese e "Popolo e Libertà" (1925-2015 (ca.))
Parte I. Organi del PCD/PPD (1897-1996)
Parte II. Organizzazioni distrettuali, sezionali e singoli sostenitori (1900-1994)
Parte III. Elezioni e votazioni (1905-1991)
Parte IV. "Popolo e Libertà" (1905-2000)
Parte V. Movimenti giovanili del PCD/PPD (1905-1991)
Parte VI. Personaggi, storia e identità del PCD/PPD (1897-1989)
Parte VII. Segretariato politico e amministrativo (1900-1992)
Parte VIII. Diversi (1900-1996)
Parte IX. Raccolta dei periodici e biblioteca del PCD/PPD (1857-1997)
IX.1. Periodici (1867-1997)
IX.2. Biblioteca (1857-1994)
223.1 "10 anni associazione comuni regione Malcantone (1976-1986)", 1986 (1986)
223.2 AA.VV., "Questione cattolica e movimento cattolico", "Scuola Istra", 1976 (1976)
223.3 AA.VV., "La questione dell’alloggio nel Mendrisiotto", 1987 (1987)
223.4 AA.VV., "Un nuovo impegno politico dell’intellettuale?", Atti del II Convegno dell’Istituto Italiano di Fenomenologia, M... (1976)
223.5 AA.VV., "Romolo Murri", 1977 (1977)
223.6 "Accordi di Baden 1962", accordi tra l’Associazione svizzera degli editori di giornali (ASEG) e l’Associazione della sta... (1962)
223.7 "L’adesione della Svizzera alle Nazioni Unite", Elaborato dal gruppo di studio per la politica estera e la politica di s... (1981)
223.8 "L’adesione della Svizzera all’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU)", compendio del messaggio del Consiglio federale... (1981)
224.1 "Annali dell’organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino", 1978-1980 (1980)
224.2 Antognini Isidoro, "Questioni economiche e rivendicazioni ticinesi", Conferenza tenuta il 6 giugno 1937 all’Assemblea de... (1937)
224.3 "Aspetti fondamentali per la politica del personale dell’Ente ospedaliero cantonale", a cura dell’Ente Ospedaliero Canto... (1989)
224.4 "Aspetti della nostra italianità", numero speciale di "Cenobio", 1954 (1954)
224.5 "Atti della Costituente", 1892 (1892)
225.1 "Atti della Costituente", 1921 (1921)
225.2 Bacciarini Aurelio," Lettera pastorale, Cristo Re", 1926 (1926)
225.3 Bacciarini Aurelio, "Mons. Aurelio Bacciarini Vescovo – note biografiche 1873-1935", 1937 (1937)
225.4 Bacciarini Aurelio, "La persecuzione nel Messico", 1927 (1927)
225.5 Balestra Carlo, "Economia, finanza, legislazione economico-tributaria desunte dai bilanci dello Stato del Cantone Ticino... (1955)
225.6 Baranzini Mauro, "Benessere, fiscalità e disparità regionali nel Canton Ticino anche per rapporto al resto della Svizzer... (1977)
225.7 Baranzini Mauro, "Imposte, previdenza sociale e spesa pubblica nel Canton Ticino e in Svizzera: il livellamento dei redd... (s. d. (senza data))
225.8 Bassetti Aldo, "Rezia Latina", 1942 (1942)
225.9 "Baumberger Georg", senza data né autore (s. d. (senza data))
225.10 Berenstein Alexandre, "L’assurance vieillesse suisse. Son élaboration et son évolution", 1986 (1986)
225.11 Beretta Gaetano, "1914-1934 Il ventesimo anniversario della mobilitazione di guerra", 4 novembre 1934 (1934)
226 "Bericht des Kommandanten … über des Aktivdienst 1939-1945", 1945 (1945)
227 Bettellini Arnoldo, "Giorgio Casella", 1929 (1929)
228 Bianconi Piero, "La giovinezza di Gioachino Respini", 1981 (1981)
229/241 "Biblioteca dell’economista", diretta dal prof. G. Boccardo, 1876, volumi 1, 3-6, 7/2, 8, 10/1, 10/2, 12, 13, 14/1, 15 (... (1876)
242.1 Blotti Pasquale, "A Pasquale Blotti nel I° anniversario della sua morte – Agosto 1928-1929", 1929 (1929)
242.2 Bolla Plinio, "Emilio Maraini 1853-1916", discorso commemorativo nel centenario della nascita, 1953 (1953)
242.3 Borella Pierluigi, "Le finanze pubbliche e la situazione economica del Cantone Ticino nel periodo della mediazione napol... (1971)
242.4 Broggini Gerardo, "La libertà d’insegnamento nel Ticino. Una conferenza", 1957 (1957)
242.5 Broggini Gerardo, Snider Antonio, "Principi cattolici per una riforma scolastica ticinese", 1957 (1957)
242.6a Broggini Romano, "Mons. Luigi Del-Pietro 1906-1977 – Antologia e scritti inediti", 1979 (1979)
242.6b Buschor Ernst, Rondi Enrico, "Gestione e pianificazione finanziaria negli enti pubblici", 1985 (1985)
242.7a Caldelari Adolfo, "Consiglio di Stato, ottant’anni di elezioni (1893-1979)", 1979 (1979)
242.7b Caldelari Adolfo, "Cronistoria di venti elezioni comunali. Bellinzona 1900-1976", 1980 (1980)
242.8a Caldera Rafael, "La Democrazia cristiana. Testimonianza di un leader latinoamericano", 1979 (1979)
242.8b Calgari Guido, "Il libro del cittadino", 1958 (1958)
242.9 Calgari Guido, "Il vero Ticino", 1936 (1936)
242.10 Calvez J.-Y., Perrin J., "Chiesa e società economica", 1965 (1965)
243.1 Camerini Ivo Ulisse, "Il Partito Popolare Italiano dall’Aventino alla discesa nelle catacombe", 1975 (1975)
243.2 Campanini Giorgio, "Cittadini e partiti: quale partecipazione?", 1980 (1980)
243.3 Campanini Giorgio, "Cultura e ideologia del popolarismo", 1982 (1982)
243.4 Campanini Giorgio, "Fede e politica, 1943-1951. La vicenda ideologica della sinistra d.c.", 1977 (1977)
243.5 Camponovo G. B., "In quattro righe", 1950-1960 (1960)
243.6 "Il Cantone Ticino e i nuovi progetti ferroviari attraverso le Alpi", elaborato dal Gruppo di lavoro interdipartimentale... (1984)
243.7 "La Carta dei diritto della famiglia", 1983 (1983)
243.8 Cattori Emilio, "I beni ecclesiastici incamerati dallo Stato del Cantone Ticino negli anni 1812, 1848, 1852, 1857", 1930 (1930)
244 Cattori Emilio," Il vescovo Aurelio Bacciarini" , 1945 (1945)
245/246 Cattori Giuseppe, "In memoria di Giuseppe Cattori", 1933 (1933)
247.1 Cattori Giuseppe, "Giuseppe Cattori uomo e politico – nel cinquantesimo della morte", 1983 (1983)
247.2 Celio Enrico, "Un esempio di vita: Giuseppe Motta", 1957 (1957)
247.3 "Charge fiscale en Suisse", a cura dell’Amministrazione federale delle contribuzioni, 1986 (1986)
247.4 Chiesa Francesco, "Giuseppe Motta", 1940 (1940)
247.5 "Il cittadino e lo Stato", a cura dell’Alleanza Mondiale delle Associazioni Cristiane (Y.M.C.A), 1944 (1944)
247.6 "Colori e Sigillo del Cantone Ticino. Risoluzione governativa del 6 ottobre 1930", 1930 (1930)
247.7 "Confederazione", a proposito dello stemma elvetico, 1948 (1948)
247.8 "Congregazione delle suore insegnanti della Santa Croce a Menzingen di Zugo", 1950 (1950)
247.9 "Convenzione Europea per i diritti dell’uomo", 1978 (1978)
247.9a "Decreto del Consiglio federale svizzero a proposito delle nomine al Gran Consiglio nel Circondario di Osogna del 3 Marz... (1889)
247.10 De Gasperi Alcide, "Bibliografia", 1980 (1980)
247.11 "De Gasperi e l’Europa"," "Scritti e discorsi a cura di Maria R. De Gasperi, 1979 (1979)
247.12 De Gasperi Alcide, "Il ritorno alla pace", 1977 (1977)
247.13 "De Gasperi tra politica e storiografia", prefazione di Aldo Moro, 1977 (1977)
248.1 Del-Pietro Luigi, "La corporazione", 1935 (1935)
248.2 Del-Pietro Luigi, "Direttive di marcia. Dichiarazione di principio e direttive d’azione della Organizzazione cristiano-s... (1976)
248.3 Del-Pietro Luigi, "La proprietà al proletariato – Scopo e mezzo", 1944 (1976)
248.4 "Democrazia cristiana (1943-1976)", 1976 (1968)
248.5 "La Democrazia cristiana per una Spagna democratica", 1976 (1981)
248.6 "Democrazia cristiana realtà internazionale", 1968 (1983)
248.7 "Dialogue avec la jeunesse", proposition présentée par la Commission fédérale pour la jeunesse, 1981 (1990)
248.8 Dipartimento dell’Ambiente, "Modello energetico del Cantone Ticino", 1983 (1976)
248.9 Dipartimento dell’Ambiente, "Progetto di piano di risanamento dell’aria", 1990 (1931)
248.9a Dipartimento delle Opere Sociali, "Ospedali d’interesse pubblico", 1976 (1933)
248.10 Dipartimento della Pubblica Educazione, "Sussidio federale straordinario all’istituzione pubblica del Cantone Ticino", 1... (1948-1954)
248.11 "Disegno di Codice penale per il Cantone Ticino del 25 gennaio 1873", 1933 (1966-1967)
249/260 "Enciclopedia Cattolica", 12 volumi, 1948-1954 (1953)
261/263 "Enciclopedia sociale cristiana", 3 volumi, 1966-1967 (1944)
264.1 "Esposizione storica. Per il 150° dell’autonomia ticinese 1803-1953", 1953 (1946)
264.2 "Fede nell’avvenire", a cura dell’Alleanza Mondiale delle Associazioni Cristiane dei Giovani (Y.M.C.A), 1944 (1980)
264.3 Feregutti Giuseppe, "In memoria di Don Giuseppe Feregutti Parroco di Curio", 1946 (1977)
264.4 Fidelius Petr, "Popolo, democrazia, socialismo", 1980 (1980)
264.5 Fonzi Fausto, "I cattolici e la società italiana dopo l’Unità", 1977 (1977)
264.6 Gaiotti De Biase Paola, "Le origini del movimento cattolico femminile", 1963 (1963)
264.7 Galloni Giovanni, "Una proposta culturale della Democrazia cristiana", 1976 (1976)
264.7a Garobbio Roberto, "Disoccupazione e frontalierato nel Canton Ticino", 1986 (1986)
264.8 Giordani Igino, "Il Messaggio sociale del Cristianesimo", 1963 (1963)
264.9 Gonnella Guido, "Con De Gasperi nella fondazione della DC (1930-1940)", 1978 (1978)
264.10 Gozzer Giovanni, "Viaggio intorno al socialismo", 1979 (1979)
264.11 Grampa Giacomo, "Parole al vento – Due contributi alla nuova Legge della Scuola", 1987 (1987)
265.1a Hertling Ludwig, "Storia della Chiesa", 1967 (1967)
265.1b Huber Kurt, "Drohte dem Tessin Gefahr? Der italienische Imperialismus gegen die Schweiz (1912-1943)", 1954 (1954)
265.2 "Impegno culturale e presenza politica", a cura del Gruppo di presenza culturale, 1975 (1975)
265.3 Jacomella Sergio, "Profili di uomini nostri", 1957 (1957)
265.4 "Jan Tesar", Quaderno del Centro Studi Europa Orientale di Bologna, 1980 (1980)
265.5 "Une jeunesse administrée? – Le travail pour le jeunes: réflexion sur le présent et l’avenir", a cura della Commissione ... (1983)
265.6 Kuster Carlo, "Il Ticino zona franca italiana?", 1937 (1937)
265.7 "Laborem exercens", lettera enciclica di Giovanni Paolo II sul lavoro umano, 1984 (1884)
265.8 Lazzati Giuseppe, "La città dell’uomo. Costruire, da cristiani, la città dell’uomo a misura d’uomo", 1984, 1915 (1915)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 151 unità)
Vai all'ultima unità ...
3.3.2 Partito dei Verdi del Ticino (1984-2005)
3.3.3 Partito liberale radicale ticinese (1923-1998)
3.3.4 Il Guastafeste (1958-2023)
3.4 Fondi di impresa
3.5 Fondi di produttori diversi
4 Collezioni
|